BIG non deve morire!

naviga_01.gif
[Seguo con trepidazione quello che sta NON accadendo a BIG (la Biblioteca In Giardino). Qui di seguito una nota scritta da Leonardo Pelo e i ragazzi di No Reply, tratta dal loro sito. G.B.]

Sappiamo che “La Biblioteca in Giardino” (manifestazione culturale che si è svolta per 8 anni tra giugno e luglio nei giardini delle biblioteche rionali di Milano) non è uno dei problemi principali d’Italia. Anzi, in una ottica relativa, non è nemmeno un problema. Però, forse, è un buon paradigma di quello che sta succedendo a Milano.

Abbiamo inoltrato -come da prassi- la nostra proposta all’Assessorato alla Cultura nel dicembre 2006, continuando a fornire specifiche e approfondimenti, come richiestoci dagli uffici comunali, fino all’aprile 2007.

A oggi, giovedì 31 maggio, ancora non sappiamo se la rassegna sarà eliminata, tagliata o confermata. Ritenevamo che la giunta comunale del 18 maggio – per quanto già insostenibilmente tardiva – fosse quella definitiva, come molti all’interno dello staff municipale ci avevano ribadito. Ma la Giunta non ha preso decisioni in merito. Lo stesso staff, ci ha chiesto di andare avanti, di procedere nei lavori, perché a quel punto l’approvazione in Giunta del 25 sarebbe stato sicura.

Così non è stato. Non hanno detto sì, non hanno detto no. Semplicemente, hanno detto di aspettare.

E così siamo alla Giunta di domani, venerdì 1 giugno. Se l’Assessore alla Cultura e la Giunta comunale daranno il benestare dovremo iniziare il 18 giugno. Ma come fidarsi? La nostra è al massimo una speranza.

Per non parlare della fattibilità di un progetto di questa portata a 17 giorni dal suo inizio.

Ovviamente ogni assessore può decidere per quello che ritiene meglio per la sua città.
A questo punto, se la rassegna verrà finanziata anche quest’anno, le condizioni di lavoro diventano ardue, inutilmente ardue.

Se invece decideranno di non finanziarla, ci chiediamo perché tale decisione non ci sia stata comunicata prima, tenuto conto che alcuni di noi ci stanno lavorando da almeno tre mesi seguendo le indicazioni e le rassicurazioni ricevute dal personale amministrativo dell’assessorato.

A tutto c’è un limite. Mi sembra oltrepassato.

Non siamo soli in questa situazione sconfortante. Altre iniziative dell’estate meneghina, come La Biblioteca in Giardino, dipendono dalle (non) decisioni della Giunta: sono nelle stesse condizioni.
Lavorano a vista, fuori da ogni progettazione. Fuori da ogni logica professionale.

In questa situazione “anomala”, dieci giorni fa, abbiamo deciso di organizzare lo stesso la manifestazione. Per fare il nostro meglio, per quanto possibile. Rischiando.
Perché le trafile burocratiche sono diverse e i tempi davvero ristretti.
Rischiando.
Perché se non arriverà il contributo comunale, useremo per le spese necessarie le nostre risorse (quelle di No Reply e personalmente dei suoi soci) e l’entusiasmo dei “volontari”.
Rischiando.
Perché lo spirito sarà per forza diverso.
Chiederemo ospitalità alle biblioteche, sempre più “vittime” di tagli (e anche questo va detto) che rendono il loro lavoro un’impresa.
Chiederemo aiuto a bibliotecari e artisti perché lavorino a semplice rimborso spese, come fosse volontariato.
Noi compresi. Noi per primi.

Faremo La Biblioteca in Giardino a prescindere.
Lo faremo per evitare che muoia una delle manifestazioni culturali più radicate a Milano.

La Biblioteca in Giardino è, nel panorama milanese, una rassegna atipica, che ha una sezione per i bambini (sempre più trascurati a livello di iniziative comunali e che senza fondi pubblici quest’anno non potremo in nessun modo realizzare) ed una sezione per adulti che mescola pop con cultura cercando di attrarre anche non lettori con reading, musica ed incontri che NON promuovono alcun libro, ma con il solo scopo di favorire l’interazione fra scrittori, musicisti ed il pubblico.

E che osa spingersi nelle periferie, luoghi meno “comodi”, in cui raramente si svolgono iniziative culturali (o meglio, in cui raramente ci sono iniziative di qualsiasi genere). Si parla tanto di piazze sicure, e poi non si fa nulla per fare vivere, queste piazze.
In un contesto sociale come quello in cui viviamo un’iniziativa che cerca di coinvolgere un più vasto pubblico a noi sembra meritevole.

Se la rassegna avrà un successo paragonabile a quello degli altri anni (la precedente edizione con 20 incontri, 9 per adulti e 11 per bambini ha avuto oltre 6.000 spettatori) vuol dire che di questo c’è davvero bisogno.

In caso contrario sapremo comunque di aver difeso qualcosa in cui crediamo in maniera costruttiva e di non aver tradito la fiducia di chi lavora con noi.

Lamentarsi non serve a molto. Quindi noi andiamo avanti.

Print Friendly, PDF & Email

13 Commenti

  1. “Chiederemo ospitalità alle biblioteche, sempre più “vittime” di tagli (e anche questo va detto) che rendono il loro lavoro un’impresa.
    Chiederemo aiuto a bibliotecari e artisti perché lavorino a semplice rimborso spese, come fosse volontariato.
    Noi compresi. Noi per primi.”

    State attenti a non farne un’abitudine o in Giunta potrebbero chiedersi perchè pagare per ottenere qualcosa che si può avere con il volontariato. Non c’è peggio al peggio. Lavoro nel settore e posso senz’altro affermare che nell’ultimo anno è stata fatta solo una cosa: disfare l’esistente senza costruire nulla.

    Che tristezza. Questo vogliono i milanesi: il programma della Moratti era chirissimo.

  2. “Chiederemo ospitalità alle biblioteche, sempre più “vittime” di tagli (e anche questo va detto) che rendono il loro lavoro un’impresa.
    Chiederemo aiuto a bibliotecari e artisti perché lavorino a semplice rimborso spese, come fosse volontariato.
    Noi compresi. Noi per primi.”

    State attenti a non farne un’abitudine o in Giunta potrebbero chiedersi perchè pagare per ottenere qualcosa che si può avere con il volontariato. Non c’è peggio al peggio. Lavoro nel settore e posso senz’altro affermare che nell’ultimo anno è stata fatta solo una cosa: disfare l’esistente senza costruire nulla.

    Che tristezza. Questo vogliono i milanesi: il programma della Moratti era chiarissimo. Lei sta facendo solo quello che aveva promesso.

  3. “Faremo La Biblioteca in Giardino a prescindere. Lo faremo per evitare che muoia una delle manifestazioni culturali più radicate a Milano”. Parole sacrosante. Avete tutta la mia solidarietà. Contate pure su di me se ci fosse bisogno di volontari o di contribuire economicamente alle spese (purtroppo non dispongo di ingenti somme, ma sarei comunque felice di poter dare piccolo un aiuto).
    Forza e coraggio!
    Un abbraccio a tutti voi,
    Emma

  4. pazzesco! viene prorpio volgia di andarsene da milano
    io vi seguo da anni! siete bravissimi!
    mi raccomando non mollate!
    un abbraccio

  5. Evidentemente a un’amministrazione fa più gola l’iniziativa di Scurati, maggior ritorno in termini d’immagine. Chiamatelo Scurati, dopotutto in parte ve lo deve…

    selly

  6. bisognerà allestire una robusta tettoia per esterni resistente all’acqua!
    e qualche bevanda da tenere in fresco!
    ciao a tutti e bravi!
    Giusy

  7. Vivendo all’estero sono stato a BIG solo una volta ed e’ stato veramente piacevole. Iniziative come queste nel panorama desolante milanese vanno incoraggiate. In questo senso il comportamente della giunta e’ di una miopia desolante specialmente di fronte a quanto mi risulta essere un modesto budget dell’iniziativa.

    Se Milano vuole vagamente ripartire deve farlo da quello che era negli anni sessanta e settanta, un melting-pot di culture (in quel caso quelle varie della penisola) che si confrontano quotidianameno anche in iniziative culturali come questa.

    In bocca al lupo.

  8. Grazie a tutti.
    La mia speranza è che ci siate tutti alla prima (e anche alle altre) martedì 19 giugno a Chiesa Rossa (vicino piazza abbiategrasso, naviglio paese, via domenico savio) con Finaz ed Erriquez (bandabardò) + Raul Montanaari !

    Esserci e fare spam sulle serate è per noi un aiuto grandioso.

    Ciao Leonardo
    PS a oggi 5 giugno la situazione è identica
    PPS @ selly. Scurati lo invitammo al suo romanzo d’esordio, quando era meno famoso di adesso, proprio perché ci piacque alquanto e tornò anche dopo la vittoria al Premio Campiello. Insomma ha già dato ;-)

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

Soldi soldi soldi

di Romano A. Fiocchi
Poema sinfonico, inteso quale intreccio di liriche di varie misure dove le parole si ripetono come motivi musicali, ogni volta modellati diversamente e sempre più vicini al perfezionamento dell’immagine.

L’orgoglio della modestia

di Gianni Biondillo
Per i razionalisti il tema era, a parità di risorse a disposizione, progettare una casa decorosa per tutti. Indipendentemente dal censo o dalla classe sociale. Era una questione etica non estetica.

Lo spettro della solitudine

di Romano A. Fiocchi
Qual è il tema portante di questo romanzo psicologico? Credo sia la nevrosi di colui che è poi il protagonista assoluto, Paolo. Nevrosi causata dall’episodio terribile a cui ha assistito da bambino.

Le ripetizioni

Gianni Biondillo intervista Giulio Mozzi
Ne "Le ripetizioni" c’è un episodio di reviviscenza della memoria che si dimostra fallace. Mario, il protagonista, ricorda perfettamente una cosa falsa: è una metafora della letteratura? Vero e falso non hanno significato, sono solo scrittura?

Ci vogliono poveri, Momar

di Romano A. Fiocchi
La scelta della forma ‘romanzo’ e la collaborazione di due autori dalle origini culturali differenti è la formula ideale per coniugare caratteristiche altrimenti in contrasto tra loro, come ad esempio il rigore della ricostruzione storica degli anni Settanta – periodo in cui si svolge la vicenda – con la semplicità quasi primordiale del linguaggio.

Ciao ciao Clarissa

di Francesca Ranza
A Clarissa non importa di uscire bene in foto e la giornalista è preoccupata, molto preoccupata: con questo atteggiamento menefreghista non andrà da nessuna parte.
gianni biondillo
gianni biondillo
GIANNI BIONDILLO (Milano, 1966), camminatore, scrittore e architetto pubblica per Guanda dal 2004. Come autore e saggista s’è occupato di narrativa di genere, psicogeografia, architettura, viaggi, eros, fiabe. Ha vinto il Premio Scerbanenco (2011), il Premio Bergamo (2018) e il Premio Bagutta (2024). Scrive per il cinema, il teatro e la televisione. È tradotto in varie lingue europee.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: