Articolo precedente
Articolo successivo

da: Thérèse (HC2738B)

di Florinda Fusco

ora che sono il tempo non ho più memoria

chorus:

Thérèse dipinse il suo nome sulla bocca

l’eredità del giogo premeva la testa già pesante
tra due legni che opprimevano il suono e segnavano
due cerchi sulle guance. La pietra cadde sul cranio
che mangiavo pane e frutta. E vidi i re cadere
dalle sedie e i lazzari tornare nelle tombe.

Arrivò l’uomo dalle braccia scure per condurmi
a mangiare un istante a ginocchioni sull’altare trepidante.
Mi alzò le braccia quando io non muovevo e mi riempì
del suo vuoto incessante. Mi slegai il corpo di alamari
neri e bande gialle e coprii gli occhi con grandi lenti azzurre.
E vidi chiara la banalità della mente e vidi
che si faceva ascia e l’ascia era così banale.
E i corpi gravitazionali aprirono piano le loro ali.
Riconobbi l’unità la diversità del numero e della forma.
E fui distanza. E rotolai tra me e te e rotolai tra te
e lui e rotolai tra me e me e rotolai tra me e lui e
rotolasti tra te e me e rotolasti tra te e lui e rotolasti
tra te e te e rotolò tra sé e te e rotolò tra sé e me
e rotolò tra sé e sé. L’uomo dalle braccia scure
all’improvviso mi gettò a terra e girò le stelle
e il mio corpo rotolò tra le scale. Io dimenticai. E mi
trovai in una terra lunga che non aveva nome. Non
riconobbi la pelle la fronte le unghie e qualcuno disse
“tu sei thérèse”.

*

chorus:

“e adesso-disse Thérèse-intingi le dita
e disegna il mio volto col sangue”

le mie ossa sono smarrite
nel mio corpo non c’è memoria di te
chi ti celebrerà ancora nel sepolcro aperto?

chi mi partorirà?

*

dov’è il grembo che hai conosciuto e non conosco, dove’è il beato
che hai conosciuto e riconosco, e il cuore che partorisci e non
conosco, e la siringa che segna lieve il polso, e il nome dato
al corpo che non vedi, e i numeri che inscrivi nella carne (Hieme
et aestate, usque dum vivam) e quando arriva la stagione?
non so se arriva la stagione che conosco, e il corpo a pieghe la pelle
lucida e legata, e la stagione da srotolare sotto i suoi piedi, e
tutti i soli che ruoterei intorno al capo, la stanza stretta e questo letto
così duro, osserva il grembo nell’interna luce rossa, guarda la testa
che urta la mia testa, e adesso dammi una parrucca per guardarti,
lo smalto nero per le unghie e i polpastrelli, un altro cuore di gomma
che respiri

*

chorus:

Thérèse dipinse il suo nome sui piedi

guàrdami discendere con la lametta in mano
come un sottomarino nei cerchi dell’acqua
il mio corpo di bambina in un baule
(i calzini bianchi e le scarpe rosse li ho riconosciuti)
guàrdami aprire piano il baule nei cerchi dell’acqua
sfilare la corona di fango
e tagliare la piccola testa a metà
e adesso che i pesci ti ruotano intorno
in corteo funereo
non sentirò più il tuo urlo
dall’occhio nero
di ogni pozzo

*

chorus:

Thérése dipinse il suo nome sui seni

porgi l’orecchio alla mia orazione
non mi recherò nelle labbra il tuo nome
tu che hai provato il mio cuore

infino a quando mi dimenticherai?
infino a quando nasconderai il corpo?

e chi diromperà in questa casa?

*

chorus:

thérèse vorrei cucirti la gonna agghindare i capelli con dei ferretti le vene che tagliano le ginocchia thérèse con i giornali farti nuovi vestiti disegnare ogni giorno nuove corone sulla tua testa thérèse i tuoi pianeti che girano lenti e il grembiule e questo gonfio sole con cui parli il tuo passo di Lazarus lo spazio per il mio sangue l’olio che metti ancora nelle ampolle e i soldati al fronte thérèse vorrei coprirti di foglie d’aceto e nuove bende farti sdraiare sulle mie mani tagliate e la terra che gira nella tua pancia mentre ricami sul corpo

*

thérèse sarò il pianeta nero su cui camminerai

non istrascinarmi
sperimentami
non celebrarmi
trémami

*

chorus:

e perché stai lontana?
e ti nascondi ai tempi?
e non posso nutrirti?
e non posso mangiarti?

guarda la linea che esce fuori per tutta la terra
abbasserei li cieli
per tenerti in questa selva
e mangiare con te briciole di pane

Print Friendly, PDF & Email

2 Commenti

  1. florinda,
    ci siamo conosciute alla presentazione del libro di paola febbraro. ma che belli questi versi. straordinari! c’è una versione di carta?
    spero che ci vedremo presto
    un abbraccio
    brunella

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

Vigilanza nera, ascolto bianco. Considerazioni critiche sull’antirazzismo europeo

Andrea Inglese
Guardare la storia della tratta atlantica e del colonialismo europeo da vicino non è più facile nel secondo decennio del XXI secolo che nell’ultimo del XX secolo. L’oblio, l’ignoranza, la semplificazione sono innanzitutto dei meccanismi di protezione. C’è una storia di sofferenze e di crudeltà estreme, di disumanizzazioni e disumanità inconcepibili, che vorremmo tagliare fuori dalla nostra identità collettiva di europei bianchi.

Tech house e pulsione di morte

di Lorenzo Graziani
Che la quota di oscurità nella popular music – ascoltata in solitudine o ballata in compagnia – sia in costante crescita è un fenomeno sotto gli occhi di tutti. E non serve lambiccarsi troppo il cervello per notare la connessione con il ripiegamento nichilista che ha segnato la storia della controcultura...

Da “Elogio della passione”

di Carlotta Clerici
Avanzavo tranquilla nell’acqua nera e spessa che ogni mio movimento trasformava in schiuma iridescente sotto i raggi della luna piena. Dieci, quindici minuti, mezz’ora… Le forze scemavano, ma ero fiduciosa, sapevo di poterne ancora attingere dentro di me.

Kwibuka. Ricordare il genocidio dei Tutsi.

di Andrea Inglese
Ieri, 7 aprile, si è tenuta a Kigali la trentesima commemorazione dell’ultimo genocidio del XX secolo, quello perpetrato tra il 7 aprile e il 4 giugno del 1994 da parte del governo di estremisti Hutu contro la popolazione Tutsi e gli oppositori politici Hutu.

Sulla singolarità. Da “La grammatica della letteratura”

di Florent Coste
Traduzione di Michele Zaffarano. I poeti, così drasticamente minoritari, così lontani e così persi nelle periferie di questo mondo, come si collocano, i poeti? Contribuiscono con forza raddoppiata al regime della singolarità o, al contrario, operano una sottrazione basata sulla riflessione e resistono?

Benway Series

Risposte di Mariangela Guatteri e Giulio Marzaioli
... ci concedemmo la possibilità di cercare altre scritture c.d. “di ricerca” consimili, soprattutto al di là della lingua italiana, e di pubblicarle in Italia in un contesto che non era così ricettivo rispetto a tali opere.
andrea inglese
andrea inglese
Andrea Inglese (1967) originario di Milano, vive nei pressi di Parigi. È uno scrittore e traduttore. È stato docente di filosofia e storia al liceo e ha insegnato per alcuni anni letteratura e lingua italiana all’Università di Paris III. Ora insegna in scuole d’architettura a Parigi e Versailles. Poesia Prove d’inconsistenza, in VI Quaderno italiano, Marcos y Marcos, 1998. Inventari, Zona 2001; finalista Premio Delfini 2001. La distrazione, Luca Sossella, 2008; premio Montano 2009. Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, Italic Pequod, 2013. La grande anitra, Oèdipus, 2013. Un’autoantologia Poesie e prose 1998-2016, collana Autoriale, Dot.Com Press, 2017. Il rumore è il messaggio, Diaforia, 2023. Prose Prati, in Prosa in prosa, volume collettivo, Le Lettere, 2009; Tic edizioni, 2020. Quando Kubrick inventò la fantascienza. 4 capricci su 2001, Camera Verde, 2011. Commiato da Andromeda, Valigie Rosse, 2011 (Premio Ciampi, 2011). I miei pezzi, in Ex.it Materiali fuori contesto, volume collettivo, La Colornese – Tielleci, 2013. Ollivud, Prufrock spa, 2018. Stralunati, Italo Svevo, 2022. Romanzi Parigi è un desiderio, Ponte Alle Grazie, 2016; finalista Premio Napoli 2017, Premio Bridge 2017. La vita adulta, Ponte Alle Grazie, 2021. Saggistica L’eroe segreto. Il personaggio nella modernità dalla confessione al solipsismo, Dipartimento di Linguistica e Letterature comparate, Università di Cassino, 2003. La confusione è ancella della menzogna, edizione digitale, Quintadicopertina, 2012. La civiltà idiota. Saggi militanti, Valigie Rosse, 2018. Con Paolo Giovannetti ha curato il volume collettivo Teoria & poesia, Biblion, 2018. Traduzioni Jean-Jacques Viton, Il commento definitivo. Poesie 1984-2008, Metauro, 2009. È stato redattore delle riviste “Manocometa”, “Allegoria”, del sito GAMMM, della rivista e del sito “Alfabeta2”. È uno dei membri fondatori del blog Nazione Indiana e il curatore del progetto Descrizione del mondo (www.descrizionedelmondo.it), per un’installazione collettiva di testi, suoni & immagini.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: