Articolo precedente
Articolo successivo

Dell’Amicizia III/ Isaac Bashevis Singer

Ci sono giorni in cui senti che vale la pena. Agitarsi, andare, inseguire quella chimera che i più chiamano letteratura. Che la letteratura non dà pane – ma magari mortadella, o rose- lo sapevamo già e ci muoviamo come ombre tra le ombre inseguiti da creditori che ti passano davanti senza nemmeno chiedere, solo facendo un cenno. Tempo fa a casa di Beatrice Commengé e André Bay, avevo letto un racconto di Isaac Bashevis Singer . Credo non sia mai stato pubblicato in Italia. Beatrice me l’ha inviato per Nazione Indiana qualche giorno fa. Qualche giorno fa mi sono arrivate le lettere della Ortese a Pasquale Prunas e grazie ad una persona straordinaria incontrata a Torino anche le pagine che Massimo Mila scrisse l’indomani dei funerali di Pavese. Ci sono giorni in cui si è quasi felici di non produrre pane e in cui nessun debito ti legherà a nessun creditore. Col Giuvà, Giovanni Choukhadarian, ci siamo messi a lavorare sulla prima traduzione che ne avevo fatta. E’ così.

La mosca

di

Isaac Bashevis Singer

Questa storia della mosca è capitata in un momento in cui le mosche sono una rarità. Era febbraio, a Madison, nel Wisconsin, e faceva dieci gradi sotto zero. Quando fa meno dieci a Madison, è peggio che meno diciannove al Polo Nord. Faceva un freddo così tagliente che mi ci era voluta una maschera sulla faccia, una maschera nera con due buchi per gli occhi. Avevo la sensazione di essere una reincarnazione di Jack lo Squartatore.
Ero venuto a Madison, Wisconsin, per dare dei corsi di scrittura creativa e l’Università mi aveva trovato un appartamento. Di solito, arrivo sempre in ritardo ma, questa volta, per qualche strana ragione che ho già dimenticato, arrivai tre giorni prima dell’inizio dei corsi. Una catastrofe, perché nessuno sapeva che fossi lì. Ovviamente avevo smarrito l’agendina coi numeri di telefono. Ero dunque condannato a restare tre giorni nel mio appartamento senza alcun contatto con essere umano. Uscire per andare al ristorante costituiva un problema perché ora dopo ora faceva sempre più freddo. Ero sicuro che l’Era Glaciale era ritornata con tutte le sue mostruosità. Non mi rimaneva che restare completamente solo durante tre giorni. Non avevo nemmeno un libro da leggere.
E d’improvviso mi accorsi che non ero solo. C’era una mosca nell’appartamento, e pure grossa. Come una mosca possa sopravvivere al freddo nel Wisconsin, è ancora un mistero per me. Questa mosca prigioniera quanto me pareva piuttosto felice. Volava da una finestra all’altra e ronzava. Sapevo che era una sopravvissuta tra milioni di consorelle morte in autunno. Ecco almeno una mosca che aveva deciso di vivere e di godersi la vita in ogni circostanza e alla bisogna, contro le leggi della specie, trovava la forza di sopravvivere. Ora che aveva trovato una compagna, volevo fare per lei qualcosa che le facesse piacere e sapevo che nulla è più gradito alle mosche del cibo. Cercai allora di offrirle qualche briciola della colazione. Le diedi dello zucchero, ma non prestò nessuna attenzione né a me né tanto meno al cibo. Pensai che a scapito del suo grande ottimismo e del suo slancio vitale questa povera mosca stava per morire di fame da un momento all’altro. Ritornava incessantemente a posarsi sul vetro, e da nessun’altra parte. Se tentavo di cacciarla via, ritornava con ostinazione a quello stesso punto. Le era fastidioso contemplare il vento glaciale che imperversava fuori a Madison, Wisconsin.
Un giorno mi venne un’idea. Avevo trovato in tasca una gomma da masticare, che doveva essere abbastanza zuccherata da piacerle e nutrirla per dei mesi. Decisi allora che quel pezzo di chewing-gum avrebbe salvato la mia amica mosca.
Lo masticai per tanto tempo perché si impregnasse di saliva e diventasse morbido e umido, poi mi arrampicai sul termosifone e incollai l’esca sul vetro. Se la mosca non avesse prestato attenzione alla gomma, la cosa stava a significare molto semplicemente che aveva intenzione di suicidarsi.
Ebbene, fu un successo immediato. Avevo incollato il chewing-gum da meno di un secondo e già la mosca era lì, posata sopra intcessantemente. Sapevo che mangiava e beveva, malgrado non potessi osservarla da lì dov’ero. Ma perché se ne stava per delle ore a contemplarlo, quel pezzo di gomma, dal momento che era sazia ? Finì per involarsi verso l‘altra finestra, ma ritornò pochi minuti dopo. Tutta la giornata, e suppongo, tutta la notte, non fece altro che starsene in contemplazione davanti al chewing-gum. Vi girava attorno, si posava sopra, se ne allontanava per ritornarvi subito dopo. Quel pezzo di gomma era per lei più che del semplice cibo per il suo stomaco, era un argomento di riflessione per lo spirito. Avevo l’impressione che pensasse, che si chiedesse come questa delizia inumidita fosse venuta fin lì, chi l’avesse portata, come se ci fosse un dio per le mosche in difficoltà. Come se ci fosse una Provvidenza per prendersi cura di ogni singola mosca. “Devo aver compiuto una qualche buona azione per essere così ricompensato o si tratta di un puro e semplice e caso?” sembrava chiedersi.
Da parte mia non c’era alcun dubbio che quella mosca era un filosofo che si poneva gli stessi eterni interrogativi attorno ai quali anche io mi arrovellavo da più di sessant’anni.
Mi divertii talmente con la mosca che i tre giorni passarono in fretta. Mi identificavo a lei a tal punto che, di tanto in tanto, speravo che qualche potere supremo mi offrisse un pezzo di chewing-gum, come ricompensa per aver salvato la vita a quel filosofo alla ricerca della verità o di Dio sa che cosa.
Al terzo giorno, il telefono squillò. Si immaginavano che io fossi arrivato per i corsi e mi si invitava a cena. Di fatto, ero stato costretto a dormire in città per via della tempesta di neve. Devo confessare che fui  preso dalla cosa a tal punto che mi dimenticai della mosca. Ma quando finalmente tornai all’appartamento, constatai con gran sgomento che la mosca era scomparsa. Era successo qualcosa, ma cosa? Era stata rapita? Assassinata da qualche furioso detestamosche? In tal caso, dov’era il corpo ? La cercai per ore senza trovarla. A tutt’oggi resta un mistero per me; che la materia possa sparire, ritornare energia ? Ci deve pur essere una risposta a questo interrogativo. Per esempio, la cameriera aveva potuto aprire la finestra in mia assenza e la mosca se n’era volata via in piena tempesta, sentendo forse che aveva ricevuto dalla vita tutto quello che la vita può dare e stimando che tutta un’ estate più la metà di un inverno, significava aver vissuto abbastanza anche per una mosca ambiziosa.
Sempre per qualche ragione che ignoro, succede di tanto in tanto che io pensi a quella mosca con l’idea assurda che la rivedrò in questo mondo, o più probabilmente in un altro dove le mosche e gli uomini sono perfettamente identici.

Post Scriptum

Questo racconto di I.B. Singer è stato pubblicato come postfazione al libro di André Bay, Des Mouches et des Hommes (Denoël 1979). Così nelle parole dell’ autore:
« Le racconterò la storia di una mosca, mi disse Isaac Bashevis Singer ; è assolutamente inedita, gliela offro, e lei ne farà ciò che vuole. » E lentamente, ma con un ritmo costante e senza tornarci su, mi dettò questo testo in inglese, portando così una conclusione imprevista al mio libro. Che sia allora qui ringraziato per un tale atto d’amicizia, verso le mosche, gli uomini e nei confronti di me stesso.

Print Friendly, PDF & Email

10 Commenti

  1. Amì forlòn, oltre al refuso, c’è un orrorino ora intravisto: “la cercai per delle ore”. Partitivo superfluo in italiano, e non vale la scusa consueta dell’anacoluto, perché suona male e basta. Orrore dell’òrrido revisore, tu sei esente non si dice da dolo, ma anche e persino da colpa. Grazi pra ke rèst, dè, mèn.

  2. Puem de la coquille (refuso)

    Mon cher Juan sanzere nun capisco
    car cuntrulatu texto niuno partitivo
    gisait dans le final de lo bon cunto
    et alors dime donde l’està kuel punto?

    effeffe
    ps
    a parte gli scherzi ora mi sembra pulito. Ci sono delle “prove” letterarie la cui luce t’acceca e rende vano ogni disegno di precisione. Ora però ci siamo, o almeno credo. Sentite scuse. All’autore e ai lettori.

  3. Cançùn fixada (a Temp e Rança, co timidesa)

    Objet se aprendre asi
    si qual dop’ sugét y anke “Verbo”
    partìr lo puòde
    Furlàn, Iglésia ou Ritzan galiàrdo
    altri no: e qui vers en muèr.

  4. Puem du Gel fixant

    Or si la presiziun tene mattanza
    le porta òal de tete et de la panza
    s’instead staria a significar labor
    de totu mondo su lo mismo thema
    fazemos comme oje sans probleme

    ke lu fixante ‘n capa tenet el devoir
    de nun la scumpiglia capeza comm’un boudoir

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

Deus ex Makina: Maniak

di Francesco Forlani
Da un po'sto collaborando con Limina Rivista, con delle autotraduzioni dal francese di piccoli assaggi ( essais) letterari pubblicati in oltre vent’anni sulla rivista parigina l’Atelier du Roman diretta da Lakis Proguidis. Dopo Philip K Dick, Franz Kafka, Anna Maria Ortese, Charles Dickens è stata la volta di Boris Vian. Qui una nota a un libro indispensabile.

Overbooking: Eugenio Manzato

Alberto Pavan
Il romanzo narra la vita di Antonio Romani, vissuto tra la campagna trevigiana, Padova e Venezia, tra il 1757 e il 1797, l’anno in cui nella notte del 12 maggio, con Bonaparte alle porte, la narrazione si interrompe con un finale aperto che alimenta nel lettore il desiderio di un sequel.

Les nouveaux réalistes: Pierangelo Consoli

di Pierangelo Consoli
Per questo, quando mia madre divenne Alberta, tramutandosi in qualcosa di più collettivo, io non soffrii tanti cambiamenti, almeno per quello che riguardava la gestione delle faccende, perché erano già molti anni che me ne occupavo. Usciva pochissimo, come ho detto, eppure il giorno dei morti restava, nel suo calendario, un rito al quale non poteva rinunciare.

Colonna (sonora) 2024

di Claudio Loi
15 album in rigoroso ordine alfabetico per ricordare il 2023 e affrontare le insidie del quotidiano con il piglio giusto. Perché la musica, quella giusta, è la migliore medicina che si possa trovare sul mercato. Buon ascolto!

Les nouveaux réalistes: Annalisa Lombardi

di Annalisa Lombardi
Per questa nuova puntata dei nouveaux réalistes, un polittico di esistenze minime perdute tra i massimi sistemi della vita e della storia. Come nei Racconti con colonna sonora di Sergio Atzeni, la voce dei personaggi è incisa sulla musica di fondo delle cose. (effeffe)

Cose da Paz

di Massimo Rizzante
Partiamo da qui: la poesia, l’arte in genere, non ama ripetersi. Ciò non significa che non possa ripetersi. Ecco la mia teoria: quando la poesia non si accorge che si sta ripetendo, la Storia inevitabilmente si ripete. Ciò se si crede, come io mi ostino a credere che, a differenza della poesia di Omero, nessuno studio storico potrà mai dirci qualcosa di essenziale su chi sono stati gli antichi Greci.
francesco forlani
francesco forlani
Vivo e lavoro a Parigi. Fondatore delle riviste internazionali Paso Doble e Sud, collaboratore dell’Atelier du Roman . Attualmente direttore artistico della rivista italo-francese Focus-in. Spettacoli teatrali: Do you remember revolution, Patrioska, Cave canem, Zazà et tuti l’ati sturiellet, Miss Take. È redattore del blog letterario Nazione Indiana e gioca nella nazionale di calcio scrittori Osvaldo Soriano Football Club, Era l’anno dei mondiali e Racconti in bottiglia (Rizzoli/Corriere della Sera). Métromorphoses, Autoreverse, Blu di Prussia, Manifesto del Comunista Dandy, Le Chat Noir, Manhattan Experiment, 1997 Fuga da New York, edizioni La Camera Verde, Chiunque cerca chiunque, Il peso del Ciao, Parigi, senza passare dal via, Il manifesto del comunista dandy, Peli, Penultimi, Par-delà la forêt. , L'estate corsa   Traduttore dal francese, L'insegnamento dell'ignoranza di Jean-Claude Michéa, Immediatamente di Dominique De Roux
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: