Il controllo di revisione per umanisti: una introduzione

Pubblico la presentazione che ho tenuto martedì scorso durante la Lettura Indiana al Circolo dei Lettori di Torino.

E’ l’inizio di un percorso di ricerca sull’uso di tecniche e metodi dello sviluppo software in ambito non informatico (letterario, editoriale, commerciale, giuridico…).

Presentazione: Il controllo di revisione per umanisti (html, occorre avere javascript abilitato)

Per approfondimenti leggi anche:
Revision Control su Wikipedia, in inglese;
Controllo Versione su Wikipedia, in italiano;
Oltre CVS e Bazaar VCS di Alessandro Bottoni;

Print Friendly, PDF & Email

6 Commenti

  1. Avevo scritto della possibilità di versioning in un articolo su poesia e computer, uscito una annetto qua su La Provincia (si trova qui, se funzionano i link).

  2. Riguardo gli approcci da programmatori, secondo me un limite è la granularità a livello di riga. Se penso alla poesia, penso sia più interessante scendere fino alla parola; non tanto per la gestione in senso stretto, che di fatto non cambia, quanto per la documentazione delle varianti (volendo rendere la vita semplice ai filologi…)

  3. Io avevo visto una implementazione di GNU diff a livello di parola, cercherò di tirarla fuori. Magari è la stessa usata da mediawiki. Ma il mio problema ora è la riga, che in italiano è troppo lunga per un utile controllo di versione. Bisogna trovare un soft line break nel testo che si affianchi all’a capo. La poesia in questo senso è più facile perché usa di per se righe brevi.

  4. Però nei formati tipo Word (classico) diventa un gran casino, poiché sono binari.
    Conviene probabilmente concentrarsi su XML, visto che c’è OpenDocument e anche l’ultima versione di Office va in quella direzione.

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

The clutch – canestri e razzismo sotto pressione (4/4)

di Riccardo Valsecchi - @inoutwards 8. LA TERRA PROMESSA What happens to a dream deferred? Does it dry up like a raisin in...

The clutch – canestri e razzismo sotto pressione (3/4)

di Riccardo Valsecchi - @inoutwards RAZZISMO AL CONTRARIO Boston, Massachusetts. 29 maggio 1987. La partita tra i Celtics ed i...

The clutch – canestri e razzismo sotto pressione (2/4)

di Riccardo Valsecchi - @inoutwards ZEKE THE FREAK Quando nell’estate del 1979 il mitico Bobby Knight, dalla cui corte Bird...

The clutch – canestri e razzismo sotto pressione (1/4)

di Riccardo Valsecchi - @inoutwards “Dal momento che l’uomo bianco, il vostro “amico”, vi ha privato del vostro linguaggio sin...

Etan Thomas: We matter – racial profiling in USA

Da ragazzino, il basket era tutto per me. Per la verità, non avevo un gran talento, ma conoscevo ogni...

Tre incontri sulla letteratura elettronica a Genova

Fabrizio Venerandi, autore dell'ebook Poesie Elettroniche coedito da Nazione Indiana, terrà a Genova tre incontri a ingresso libero sul...
jan reister
jan reisterhttps://www.nazioneindiana.com/author/jan-reister
Mi occupo dell'infrastruttura digitale di Nazione Indiana dal 2005. Amo parlare di alpinismo, privacy, anonimato, mobilità intelligente. Per vivere progetto reti wi-fi. Scrivimi su questi argomenti a jan@nazioneindiana.com Qui sotto trovi gli articoli (miei e altrui) che ho pubblicato su Nazione Indiana.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: