s000t000d

s000t000d.jpg di Filippo Rosso

[lessia n.26]
Le stampelle dovevano essere appese tutte nello stesso verso. Gli dava fastidio che fossero sfalsate. Così ogni settimana spendeva un po’ di tempo a raddrizzarle.
Ne valeva la pena – pensava – perché conferiva al guardaroba un buon senso di ordine. Non aveva alcuna motivazione pratica, o meglio l’aveva solo per sé. Era una sorta di miglioramento meccanico della sua giornata.
Un giorno (quando sarebbe morto) quei vestiti sarebbero entrati a far parte della tattilità di qualcun altro. Ma finché era vivo, il suo guardaroba doveva restare così. Un sistema variabile se non per le aggiunte di nuovi acquisti.
Non buttava via niente. Negli ultimi anni si era convinto che la vita si potesse ricapitolare negli oggetti. E in particolar modo nei vestiti, i maglioni le camicie i bottoni i risvolti le cuciture, le tasche. Erano tutti luoghi che aveva vissuto e che gli appartenevano, la collezione dei suoi frammenti. […]

[lessia n.37]
Arrivò a Santa Monica Boulevard e la percorse tutta. Tagliando Westwood, mentre fiancheggiava i distretti meridionali di Beverly Hills, si accorse che le prime automobili cominciavano a circolare in strada […].
Aveva intravisto le colline di Hollywood per la prima volta mentre andava in direzione nord-est sull’autostrada. Mentre girava a sinistra per Belden e passava attraverso il parcheggio di un centro commerciale, Hamilton si ricordò che poco più avanti era possibile vedere una buona parte di Los Angeles. In realtà non c’è un punto in cui si riesca a percepire l’estensione completa di quel mucchio di villoni che rende l’intera città una fabbrica del vuoto.
Decise di proseguire. Le strade che lo avevano condotto ai piedi di Hollywood adesso erano state sostituite da un dedalo di vie molto più strette e contorte. Da lì, impossibile avamposto della città reticolare e infinita, capì che Hollywood è anch’essa un ammasso di alture senza centro.
– A questo punto tanto vale – pensò – prendere la prima strada che capita.

s000t000d_1.jpg

[lessia n.38]
Una strada saliva e girava poco dopo. Intorno non c’era nessuno. Stava macinando miglia senza accorgersene, si sporgeva con la testa dal finestrino e dava colpetti leggeri di clacson prima di ogni curva.
Andava piano. Le ville intorno erano una attaccata all’altra, tutte con i cancelli chiusi. Che cosa nascondevano?
Prima di ogni incrocio ecco un segnale di stop, l’insegna della via che passa. Cartelli blu di metallo. Palme e banani. C’era da impazzire pensando che Hollywood si può girare per ore, scendendo a vortice dalle strade scoscese, risalendo infinite volte come in un gioco, una girandola, un gomitolo.

N.d.A.: Roma, città della memoria e Los Angeles, megalopoli reticolare senza centro, formano un’unica scena di personaggi anonimi e vicende apparentemente sconnesse, che rimandano il lettore alla ricostruzione di un percorso possibile attraverso déjà-vu e analogie. Un’opera prima (scritta nel 2002) che vuole essere una domanda aperta sulla natura della narrativa ipertestuale.
La versione completa è consultabile sul sito dell’autore.

Print Friendly, PDF & Email

2 Commenti

  1. Un pezzo interessante perché dà la visione originale di un viaggiatore.
    Amo che il testo narrativo trova un’illustrazione.
    Los Angeles sembra non avere passato, è solo in superficie, è già abitata con i fatasmi del cinema. Si delinea il profilo di Marilyn Monroe, il ricordo del passato d’ore, tracciato nelle lettere oggi sbiadite “Hollywood”.
    Los Angeles ha un passato di scenario svuoto, artificiale: palme e banani illuminati da colori vistosi, un luogo falso.

  2. Sono un po’ turbata dal fatto che io ho lo stesso rapporto maniacale del protagonista con il mio guardaroba. E per di più l’autore è un quasi omonimo di mio padre…

    Frivolezze a parte, leggendo mi sono tornati in mente il Chandler de “Il Grande Sonno” e il Fante di “Chiedi alla Polvere”. Modi differenti di raccontare Los Angeles, eppure vi sono delle similitudini.

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

Geografia umana dell’alterità e migrazione del corpo. Su “Isola aperta” di Francesco Ottonello

di Teresa Tommasini
Con un verso di Hart Crane «la memoria, affidata alla pagina, è stata rotta» si apre l’arcipelago di poesie che compongono Isola aperta Isola aperta (Interno Poesia, 2020, pref. Tommaso Di Dio, Premio Gozzano e Premio Internazionale di Letteratura Città di Como Opera Prima).

La traduzione del testo poetico tra XX e XXI secolo

a cura di Franco Buffoni «Come riprodurre, allora, lo stile?» è la domanda che poco fa abbiamo lasciato in sospeso....

XV Quaderno di poesia italiana contemporanea

Franco Buffoni Prefazione “Come si riconosce una poesia?” si chiede Antonella Anedda presentando in questo volume la silloge Diritto all’oblio di...

La “Bestia divina” di Mario Fresa (e i suoi fiori caduti nell’ansia di un labirinto)

di Prisco De Vivo   "Colui che farà ricorso ad un veleno per pensare ben presto non potrà più pensare senza veleno." Charles...

Reading Natalia Ginzburg

Editor's Introduction Stiliana Milkova   Natalia Ginzburg (1916-1991) was an Italian writer, translator, playwright, and essayist. She worked as an editor at...

La propria lingua

Due prose di Alexandrina Scoferta   I. A volte ho la sensazione di vedere le clienti di mia madre camminare fuori dalla...
Andrea Raos
Andrea Raos
andrea raos ha pubblicato discendere il fiume calmo, nel quinto quaderno italiano (milano, crocetti, 1996, a c. di franco buffoni), aspettami, dice. poesie 1992-2002 (roma, pieraldo, 2003), luna velata (marsiglia, cipM – les comptoirs de la nouvelle b.s., 2003), le api migratori (salerno, oèdipus – collana liquid, 2007), AAVV, prosa in prosa (firenze, le lettere, 2009), AAVV, la fisica delle cose. dieci riscritture da lucrezio (roma, giulio perrone editore, 2010), i cani dello chott el-jerid (milano, arcipelago, 2010), lettere nere (milano, effigie, 2013), le avventure dell'allegro leprotto e altre storie inospitali (osimo - an, arcipelago itaca, 2017) e o!h (pavia, blonk, 2020). è presente nel volume àkusma. forme della poesia contemporanea (metauro, 2000). ha curato le antologie chijô no utagoe – il coro temporaneo (tokyo, shichôsha, 2001) e contemporary italian poetry (freeverse editions, 2013). con andrea inglese ha curato le antologie azioni poetiche. nouveaux poètes italiens, in «action poétique», (sett. 2004) e le macchine liriche. sei poeti francesi della contemporaneità, in «nuovi argomenti» (ott.-dic. 2005). sue poesie sono apparse in traduzione francese sulle riviste «le cahier du réfuge» (2002), «if» (2003), «action poétique» (2005), «exit» (2005) e "nioques" (2015); altre, in traduzioni inglese, in "the new review of literature" (vol. 5 no. 2 / spring 2008), "aufgabe" (no. 7, 2008), poetry international, free verse e la rubrica "in translation" della rivista "brooklyn rail". in volume ha tradotto joe ross, strati (con marco giovenale, la camera verde, 2007), ryoko sekiguchi, apparizione (la camera verde, 2009), giuliano mesa (con eric suchere, action poetique, 2010), stephen rodefer, dormendo con la luce accesa (nazione indiana / murene, 2010) e charles reznikoff, olocausto (benway series, 2014). in rivista ha tradotto, tra gli altri, yoshioka minoru, gherasim luca, liliane giraudon, valere novarina, danielle collobert, nanni balestrini, kathleen fraser, robert lax, peter gizzi, bob perelman, antoine volodine, franco fortini e murasaki shikibu.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: