Capitani coraggiosi


traduzione di Francesco Forlani

intervistatore: Si tratta della società dello spettacolo, con tutto quel che può avere di delirante, quello che ci è stato offerto?
Alain Finkielkraut: Ah no, credo si tratti proprio della società, la società dello spettacolo, all’occorrenza, non c’entra per niente. Veniamo a sapere, atterriti, di certo non sorpresi, dell’aggressione verbale di inaudita volgarità commessa da Nicolas Anelka e il capitano della squadra viene a dirci, qualche ora dopo, che il problema non è tanto l’aggressione, non il suo autore ma la spia che lo ha denunciato. Questo equivale ad avere la prova spaventosa che la nazionale francese non è una squadra ma una banda di teppisti che conosce una sola morale, quella della mafia. Se la squadra della generazione Zidane ci ha fatto sognare, viene quasi da vomitare con questa generazione Caillera (nelle periferie francesi si parla il Verlan, ovvero l’Anver, l’Inverse, una lingua che si costruisce invertendo le sillabe. Così racaille, la feccia, la chiavica, diventa caillera, ndt ). Bisognerà ripartire con un’altra squadra, un’altra generazione e credo che questo sia possibile. Ho ascoltato un giocatore che non era stato selezionato per questi mondiali, Jean-Alain Boumsong, alla televisione, richiamarsi, in una lingua ache risuonava elegante, impeccabile, alle virtù dell’umiltà. Non è più tempo di affidare il destino della squadra a dei teppisti arroganti e inintelligenti ma di selezionare dei gentlemen. Visibilmente ce ne sono, Jean-Alain Boumsong ne è un esempio, ce ne sono altri ed è verso questo tipo di scelta che bisognerà orientarsi. Quando lei dice, società dello spettacolo, non ne sono poi così certo, al contrario ho l’impressione che la Francia sia invitata a guardarsi in questo specchio, uno specchio assolutamente terribile e qui contempla lo spettacolo della sua mancanza di unità e il suo inesorabile declino. Forse tutto questo scuoterà le coscienze e sarà una cosa certamente salutare.

intervistatore: ancora un’ultima cosa, breve perché i partecipanti a questo tavolo possano reagire, i greci e i portoghesi che hanno in questo momento gli stessi problemi sociali del nostro paese. Bene, i greci non sembrano voler morire giocando a pallone e i portoghesi lo stanno affrontando dignitosamente. In Francia non soltanto l’industria è in crisi, ma ora anche la squadra…cosa fare
Alain Finkielkraut: Cosa fare, bisogna prenderne atto, di queste divisioni che minano l’unità della squadra, divisioni in clan , etniche, religiose, il giocatore escluso perchè, primo della classe, manda a quel paese il suo allenatore, ricorda troppo da vicino quello che succede ai professori nelle classi dei quartieri detti paradossalmente sensibili e che dovrà portare a una presa di coscienza.

Print Friendly, PDF & Email

23 Commenti

  1. Quello che accade nella squadra è il rifletto di quello che accade ogni giorno nelle scuole medie, anche nelle scuole che sembrano tranquille: insulti verso gli insegnanti che diventano banali. C’è una mancazza di cultura e di vocabolario, perché oggi l’esempio non è la bellezza, o forse noi insegnanti non siamo più in grado di essere sentiti in un mondo dove lo spazio di sogno è tornato verso il denaro. Le nostre parole sono sperse nel baccano. Eppure ci sono miracoli: i nostri ragazzi amano i testi di Homère, amano la poesia quella di Rimbaud, Baudelaire, Pablo Neruda, amano il teatro. Amano ancora l’incanto della storie raccontate. Credo che sia urgente di ritrovare un senso alla lingua, di riconoscere l’intelligenza e la cultura come valori, non come cose del tempo passato, di mostrare che la libertà si sogna attraverso la lingua, che si puo dire le cose senza insulti o violenza.

  2. grazie, è la prima volta che trovo di qualche interesse le vicende del mondiale di calcio… approfondirò. d.

  3. non escluderei da questo ragionamento l’influsso dei media sull’evento sportivo, ovvero che non siano più i fatti calcistici a determinare le narrazioni mediatiche ma che siano ormai piuttosto le narrazioni mediatiche a determinare i fatti calcistici. L’attuale edizione dei mondiali ce lo sta dimostrando abbastanza bene. In questo mi permetto di dissentire in parte dalla prima risposta di Finkielkraut. E anche di rimandarvi alla nostra opinione in proposito, che sarebbe un po’ lunga da postare qui come commento:
    “Il Bisteccone mundial”. Carnevale e consumazione
    http://www.radiocage.it/blog/2010/06/23/carnevale-e-consumazione/
    saluti
    alessio, radio cage

  4. In questi giorni a parigi si respira un’aria strana. Domani uno sciopero generale immobilizzerà il paese. I media accordano all’affaire Mondiale un sonoro, merci au-revoir, grazie e arrivederci, quasi alla nanni Moretti nell’episodio delle isole di caro diario. In tanti che ho sentito in questi giorni l’episodio accaduto in sud africa quasi seguendo l’adagio “un train peut toujours en cacher un autre” un treno può sempre nascondere il passaggio di un altro, si è affacciata l’ipotesi del tanto rumore mediatico per far passare in secondo piano un affaire ben più grave e che vede coinvolto il ministro woerth in una storia assai sombre di conflitto di interessi e di incoerenza politica. http://www.lemonde.fr/sujet/d42b/eric-woerth.html . Su questo vale la pena tentare un’analisi e approfondimento nei prossimi giorni. Per tornare a Finkielkraut, ovvero a un intellettuale che ha spesso colto nel segno in questi ultimi anni, vorrei solo aggiungere una cosa. Il filosofo cita Jean-Alain Boumsong,a più riprese come modello da imporre a quelli che saranno i selezionati della prossima nazionale. Il poblema, perché è un problema, il giocatore in questione pare che non goda di una buona reputazione in tanto che calciatore. ( consiglio la visione di questo video su youtube http://www.youtube.com/watch?v=WXourgziu0o .
    Ora, cioè mo proprio, parlandone con francesco che mi ospita qui a Belleville si diceva che tutto sommato lo stesso accade in letteratura. e allora per dirla alla Catalano è megio avere ottimi uomini e donne e mediocri scrittori o il contrario?
    Quante canaglie, nel privato – memorabile il giudizio che da Bobi Bazlen di Svevo, “non aveva che genio”.- sono stati scrittori di “genio”? effeffe

  5. Anche a me ha colpito molto il fatto che un atto di assoluta sgarberia come quella commessa da un calciatore in segreto poi, verso il suo allenatore, sia condannato non per sè ma perché è stato riferito…allora, da una società della comunicazione a tutti i costi (che io prediligo, sia chiaro) ci vorremmo avviare verso un silenzio mafioso? Zidane poi, con le sue testate, che cosa può insegnare mai? Quanto al cicaleccio dei giornalisti sportivi sui Mondiali, ne sento di tutti i colori: i commentatori, tutti rigorosamente uomini, parlano di porte con le ruote, di sovrapposizioni, spettegolano, da rabbrividire…ma la cosa che più mi fa arrabbiare delle Notti mondiali in Rai è la presenza onnipresenza, ubiqua, di un Maurizio Costanzo (ex P2) che pontifica su tutto ormai in Rai, dal teatro al calcio alla religione…Help!!!

  6. Ho capito immediatamente che Finkielkraut non capisce una ceppa di calcio proprio dalla citazione di Boumsong! Da juventio lo ricordo ancora co’ lì bbrividi!!!

  7. “Non è più tempo di affidare il destino della squadra a dei teppisti arroganti e inintelligenti ma di selezionare dei gentlemen.”
    non più dunque in periferia ma nei quartieri alti, bisognerà cercare il giocatore di calcio, possibilmente ri-convertendo al football giocatori di polo, campioni di bridge, a garanzia di un certo savoir faire, eleganza et sobrietà, understatement, gente selezionata sui campi di Eton e nei college più prestigiosi di Cambridge, forti e gentili, completamente leali: never explain, never complain. basta con questi rozzoni che sputazzano e sfanculano e menano, basta coi simulatori di falli, basta con la gente burina alla maradona, con quei capelli, gli anelli, l’orecchino, in completo da matrimonio tamarro, col pantalone che gli tira sul culo…

  8. Però Pecoraro ” Basta coi simulatori di falli! ” è una bella espressione. Me ne fa venire in mente un’altra, mi pare altrettanto bella: Basta coi simulatori di fatti! Tra gli uni e gli altri si dimena lo sport internazionale, immagine del resto perfettamente somigliante a gran parte dei manutentori delle inter nazioni.

  9. scusa Tash (Pecoraro per chi si collegasse solo ora) ma quando si è poveri bisogna essere per forza maleducati e teppistielli? Anche i ricchi sprangano….
    effeffe

  10. Grazie Francesco,

    Ieri non sono andata alla scuola media. Ho fatto lo sciopero ( è la terza volta) quest’anno, perché le condizioni vanno a male. Non ho potuto sfilare, perché ho problema in questo momento di allergia al polline che mi provoca asma e stanchezza. Per tornare all’argomento, siamo d’accordo per fare sforzi, ma con la stessa uguaglianza per tutti. Lo so che devo lavorare tardi e che sarà difficile perché i ragazzi sono più agitati. Si deve avere energia per animare una classe con trenta alunni o più ( in scuola media). Ho visto molti insegnanti che non avevano nessuno problema di disciplina e verso la cinquantina avere difficoltà per fare regnare la tranquillità.
    Ma quello che mi indigna lo più è il caso dei lavoratori che hanno lavorato durante una vita nell’edilizia o altrove ( a catena) e che devono aspettare. E’ vero che i lavoratori “usés” ( terribile come espressione no?) potranno ottenere la pensione. Ora ( e la stessa cosa in Europa) si deve intrare nel pensione usati, disfatti. Si entra in pensione nella bara.
    L’idea della destra è di dividere lavoratori del privato e impiegati statali.
    Ho fatto sciopero, perché sono disgustata di vedere come i ricchi frodano e dopo si dice che sono gli impiegati statali che fanno la rovina del paese.
    Che dire delle banche, del denaro pulito in Svizzera?

  11. Preferirò sempre una ciurma sfanculante e ammutinata, che sciopera in blocco contro tutto e tutti, di un gregge di terrorizzate fighette piccolo borghesi espressione perfetta di una assoluta mediocrità nazionale.

  12. gianni è un pensiero che si sta facendo largo, e che non condivido. c’è un’calcio differente, giocato o semplicemente guardato, lontano dai riflettori. Insomma squadre sì, squadristi no, è la mia opinione. Che poi la nazionale non fosse né l’uno né l’altro, questo è un altro discorso
    effeffe

  13. E’ per questo che non guardo più il calcio, Francesco. Non lo sopporto, da anni, mi fa venire i nervi. I calciatori, i giornalisti, i tifosi… E pensare che il gioco (ché il calcio è prima di tutto un gioco) quando per caso vedo un gruppetto di amici la parco tirare la palla, ancora mi affascina.
    Per come la vedo io farei una moratoria del calcio professionista di almeno 5 anni. Stadi vuoti, giornali, tv, radio senza servizi idioti. Una vera e propria igiene mentale.

  14. D’accordo con la moratoria del calcio professionista. L’allargherei a cultura quella che non ci piace a noi, cercatori di funghi, barbieri a domicilio e ciclisti della domenica.

  15. Non sono d’accordo, Larry. Pensa che figata: le pagine sul calcio dei quotidiani che si liberano e che perciò parlano di cercatori di funghi, barbieri a domicilio e ciclisti della domenica. Uno spasso.

  16. IN FONDO AL SACCO

    Eccolo, il pallone è in fondo al sacco
    finito lì con il logoro terzino,
    che già stava nella buca
    con tutti i suoi compagni.

    Il condottiero è annegato ormai
    tuffandosi al di sotto della calca
    giù nel fondo, ma senza salvagente,
    già additato per tutte le sue colpe.

    E’ quasi vuoto il carro dei perdenti,
    ora e sempre fermo ad ogni curva,
    squassato dal ludibrio delle genti
    risospinte nell’inferno del reale.

    Tutti a testa bassa, ciascuno
    inchiodato al proprio crucifige,
    tra pianti e canti di vittoria
    che risuona ormai lontana…

    Pollice verso, tutti nell’arena!
    Ben saldo altrove è il carro dei potenti,
    non cigola e viaggia sottotraccia:
    altri prenderanno pesci in faccia.

    S.D.A., 26.6.2010

  17. Non sono sicuro che gridare, insultare, picchiare (metodi usati dalla mafia, peraltro) siano le uniche espressioni del coraggio. Nello spogliatoio della Nazionale francese ha dimostrato molto più coraggio colui che ha parlato piuttosto che colui che l’ha insultato clamorosamente.
    L’intelligenza ha strumenti per lottare e cambiare le cose, che la mafia non conosce.

    Me l’ha fatto pensare la lettura del commento 14, di Gianni Biondillo: «Preferirò sempre una ciurma sfanculante e ammutinata, che sciopera in blocco contro tutto e tutti, di un gregge di terrorizzate fighette piccolo borghesi espressione perfetta di una assoluta mediocrità nazionale». Mi sembra che questa considerazione parta da alcuni fatti storici, come la rivoluzione francese del 1789, o quella russa del 1917, in cui ebbero una parte importante proprio le ciurme sfanculanti e ammutinate.
    Però non è detto che debba andare sempre così. Ghandi, per dire, mica diceva ai suoi di gridare. Preferiva farli meditare.

    Stare calmi non significa aver paura. Ostentare coraggio e baldanza, avendo alle spalle una ciurma armata, non sempre significa avere davvero coraggio.
    Lo sappiamo benissimo noi qui, che facciamo l’internet letteraria. Nel bene e nel male, abbiamo cominciato a cambiare certe logiche della repubblica delle lettere che sembravano immarcescibili, oltre che frutto dell’esperienza di generazioni di uomini di cultura. Ma per secoli gli uomini di cultura sono stati una minoranza, privilegiata e agiata; nella nostra epoca post 68ina dell’università di massa, gli uomini di cultura (e quindi avvezzi a utilizzare gli strumenti della buona educazione, letteralmente) sono molti di più.

    La notte descritta da Alain Finkielkraut usando la lente d’ingrandimento dello sport è, mi pare, alla fine. C’è un’alba che già si intravvede.

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

Deus ex Makina: Maniak

di Francesco Forlani
Da un po'sto collaborando con Limina Rivista, con delle autotraduzioni dal francese di piccoli assaggi ( essais) letterari pubblicati in oltre vent’anni sulla rivista parigina l’Atelier du Roman diretta da Lakis Proguidis. Dopo Philip K Dick, Franz Kafka, Anna Maria Ortese, Charles Dickens è stata la volta di Boris Vian. Qui una nota a un libro indispensabile.

Overbooking: Eugenio Manzato

Alberto Pavan
Il romanzo narra la vita di Antonio Romani, vissuto tra la campagna trevigiana, Padova e Venezia, tra il 1757 e il 1797, l’anno in cui nella notte del 12 maggio, con Bonaparte alle porte, la narrazione si interrompe con un finale aperto che alimenta nel lettore il desiderio di un sequel.

Les nouveaux réalistes: Pierangelo Consoli

di Pierangelo Consoli
Per questo, quando mia madre divenne Alberta, tramutandosi in qualcosa di più collettivo, io non soffrii tanti cambiamenti, almeno per quello che riguardava la gestione delle faccende, perché erano già molti anni che me ne occupavo. Usciva pochissimo, come ho detto, eppure il giorno dei morti restava, nel suo calendario, un rito al quale non poteva rinunciare.

Colonna (sonora) 2024

di Claudio Loi
15 album in rigoroso ordine alfabetico per ricordare il 2023 e affrontare le insidie del quotidiano con il piglio giusto. Perché la musica, quella giusta, è la migliore medicina che si possa trovare sul mercato. Buon ascolto!

Les nouveaux réalistes: Annalisa Lombardi

di Annalisa Lombardi
Per questa nuova puntata dei nouveaux réalistes, un polittico di esistenze minime perdute tra i massimi sistemi della vita e della storia. Come nei Racconti con colonna sonora di Sergio Atzeni, la voce dei personaggi è incisa sulla musica di fondo delle cose. (effeffe)

Cose da Paz

di Massimo Rizzante
Partiamo da qui: la poesia, l’arte in genere, non ama ripetersi. Ciò non significa che non possa ripetersi. Ecco la mia teoria: quando la poesia non si accorge che si sta ripetendo, la Storia inevitabilmente si ripete. Ciò se si crede, come io mi ostino a credere che, a differenza della poesia di Omero, nessuno studio storico potrà mai dirci qualcosa di essenziale su chi sono stati gli antichi Greci.
francesco forlani
francesco forlani
Vivo e lavoro a Parigi. Fondatore delle riviste internazionali Paso Doble e Sud, collaboratore dell’Atelier du Roman . Attualmente direttore artistico della rivista italo-francese Focus-in. Spettacoli teatrali: Do you remember revolution, Patrioska, Cave canem, Zazà et tuti l’ati sturiellet, Miss Take. È redattore del blog letterario Nazione Indiana e gioca nella nazionale di calcio scrittori Osvaldo Soriano Football Club, Era l’anno dei mondiali e Racconti in bottiglia (Rizzoli/Corriere della Sera). Métromorphoses, Autoreverse, Blu di Prussia, Manifesto del Comunista Dandy, Le Chat Noir, Manhattan Experiment, 1997 Fuga da New York, edizioni La Camera Verde, Chiunque cerca chiunque, Il peso del Ciao, Parigi, senza passare dal via, Il manifesto del comunista dandy, Peli, Penultimi, Par-delà la forêt. , L'estate corsa   Traduttore dal francese, L'insegnamento dell'ignoranza di Jean-Claude Michéa, Immediatamente di Dominique De Roux
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: