Da “Epica dello spreco”

di Laura di Corcia

 

3.

Che cosa si prova a non avere

più una mammella

da succhiare,

che cosa si prova a scoprire

che l’asfalto brucia la pelle?

Ricordo il mio stupore, da bambina,

che la bicicletta era una scuola dura.

Rimanevo a bocca aperta

sotto il cielo

prima ancora che nascesse la paura.

Le ginocchia sanno tutto,

conservano i segni, le scorticature.

Bisogna starle a guardare

con pazienza,

capirle a suon di carezze.

Che cos’è un ginocchio?

Un osso a punta,

che ti ricorda quel cielo

e tutto il resto che andava avanti

mentre tu eri ferma, infiammata.

Sappiamo tutti cosa c’è

sotto la pelle:

sputi e grida

Caravaggio e santi.

 *

 

4.

Il lago ha questo vizio del colore pieno

(e del bosco; e del tonfo)

ha l’allegria attonita di una mosca contro il vetro.

Non è orizzontale,

ma di una verticalità che piomba, che srotola verso

lo zolfo, il terrigno del profondo nulla

che ci contiene e ci origina.

Così, in silenzio, ci dicevamo queste storie

contro le montagne alte, e molte altre

che erano diverse, ma consustanziate al lago.

 È di queste appartenenze lontane

che si riempiono le cose.

 *

 

10.

Lombardia è come un sogno di Purgatorio eterno

che a saperlo prima avresti scelto il male e l’Inferno

è un fiume che non vuole saperne di arrivare al mare.

Viviamo una storia inutile, senza sbocco:

è una ruota bucata che non si rompe mai

una preda che non hai voglia di inseguire.

Non è la fine che spaventa

ma la radura, il girotondo di certi sentieri.

 *

 

24.

Non puoi pensare di averci capito qualcosa

se non ti rendi conto che sei vittima almeno di due vettori

che sei incastrata in un gioco di forze

e sei il risultato di un’osmosi, di un equilibrio

momentaneo, già pronto a tradirsi:

sei vissuta da fili opposti, catene

che tirano ognuna verso una specie di redenzione.

C’è da sperare con tutte le forze nel suicidio volontario (a volte capita)

o che uno diventi gregario, o ancora che quell’altro

muova un passo verso il primo (e idem il primo verso l’altro).

La cosa veramente importante è vedere questo gioco,

rifletterlo in trasparenza ed evitare di usare la parte per il tutto

nella guerra del mondo, non trasformare il vettore in persona:

non soccombere alla sineddoche, ma vivere tutto come riflesso

(sopportare il gioco degli opposti).

 *

 

26.

So scavare negli scantinati a lungo con rigore e tenacia

e se ti dico che eh, sembra che faccia altro, tu non crederci:

sappi che questa che scava e scova sono io, è un’altra

che mi fa da contorno e non posso mai definire

ed è una specie di Laura sbrindellata che scava e scava finché non trova un mostro

a cui dire, dai fai schifo, dai faccio schifo:

(ma chissà perché non riusciamo a levarci dalla melma)

(che è coazione a ripetere, alchemica ossessione di trasformazione)

(ma che, intendiamoci, prima che il piombo si indori ne deve passare)

(non possiamo perdere tutto questo tempo con i perfezionismi)

(l’Inferno è il risultato del Paradiso, direi)

 

*

Laura Di Corcia, Epica dello spreco, Dot.com Press, Milano 2015.

Print Friendly, PDF & Email

4 Commenti

  1. Mi incanta la poesia 1 la sua forma leggera, una corsa nel mondo,
    un piacere e un dolore,
    un avventura nell’infanzia.

    Una cicatrice.

    ho una minuscola cicatrice sulla ginochia in forma di luna
    quasi invisibile con gli anni
    so che è li.

  2. I versi più belli per me questi:

    “Non è la fine che spaventa
    ma la radura, il girotondo di certi sentieri”

    V.

  3. Gran bella poesia. Una voce autonoma, testimoniata da immagini originali e sempre potenti. Di questi tempi non è poco.

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

Da “I quindici”

di Chiara Serani
Allora le Barbie cominciarono a lacrimare sangue rosso pomodoro (Pantone Red HTK 57, It's Heinz!) come una Madonnina qualsiasi.

Collana Adamàs, La vita felice editore

Risposte di Vincenzo Frungillo
Continua la nostra inchiesta sull'editoria indipendente di poesia. Si parla della collana Adamàs.

Rossi-Landi: programmazione sociale e poesia

di Andrea Inglese
Ciò che oggi cerchiamo di definire come il campo della poesia “di ricerca”, è un tipo di lavoro linguistico, interno al programma moderno della poesia, ma che opera simultaneamente su almeno due fronti: quello degli automatismi linguistici del discorso ordinario e quello degli automatismi linguistici insiti nella tradizione del genere letterario a cui fa riferimento.

“La zona d’interesse.” Un paio di cose che ho visto.

di Daniela Mazzoli
La prima cosa che ho visto è stato un mucchietto di persone che usciva dalla sala con gli occhi sbarrati e le teste infastidite dal rumore che si sentiva forte anche da fuori. Come se fossero state costrette a uscire per via del frastuono assordante.

Respirare e basta

di Marielle Macé
Questo libro viene da lontano, da un lungo passato nella respirazione. Viene dai paesaggi avvelenati della mia nascita, da una familiarità con patologie respiratorie che da molto tempo colpiscono certe professioni, certi paesi, certe classi sociali...

Si levano i morti

di Massimo Parizzi
Ma, oltre a contadini, fra i protagonisti di questo romanzo si trovano ragazzini che vanno “a garzone”, scolari e scolare, studenti e studentesse, boscaioli portati via per renitenza alla leva da uomini “con il moschetto”, donne in rivolta contro i “birri”. E, in diversi momenti, a prendere la parola è l’autore stesso: a volte autobiograficamente (...); altre per ragionare di verità e libertà (...).
andrea inglese
andrea inglese
Andrea Inglese (1967) originario di Milano, vive nei pressi di Parigi. È uno scrittore e traduttore. È stato docente di filosofia e storia al liceo e ha insegnato per alcuni anni letteratura e lingua italiana all’Università di Paris III. Ora insegna in scuole d’architettura a Parigi e Versailles. Poesia Prove d’inconsistenza, in VI Quaderno italiano, Marcos y Marcos, 1998. Inventari, Zona 2001; finalista Premio Delfini 2001. La distrazione, Luca Sossella, 2008; premio Montano 2009. Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, Italic Pequod, 2013. La grande anitra, Oèdipus, 2013. Un’autoantologia Poesie e prose 1998-2016, collana Autoriale, Dot.Com Press, 2017. Il rumore è il messaggio, Diaforia, 2023. Prose Prati, in Prosa in prosa, volume collettivo, Le Lettere, 2009; Tic edizioni, 2020. Quando Kubrick inventò la fantascienza. 4 capricci su 2001, Camera Verde, 2011. Commiato da Andromeda, Valigie Rosse, 2011 (Premio Ciampi, 2011). I miei pezzi, in Ex.it Materiali fuori contesto, volume collettivo, La Colornese – Tielleci, 2013. Ollivud, Prufrock spa, 2018. Stralunati, Italo Svevo, 2022. Romanzi Parigi è un desiderio, Ponte Alle Grazie, 2016; finalista Premio Napoli 2017, Premio Bridge 2017. La vita adulta, Ponte Alle Grazie, 2021. Saggistica L’eroe segreto. Il personaggio nella modernità dalla confessione al solipsismo, Dipartimento di Linguistica e Letterature comparate, Università di Cassino, 2003. La confusione è ancella della menzogna, edizione digitale, Quintadicopertina, 2012. La civiltà idiota. Saggi militanti, Valigie Rosse, 2018. Con Paolo Giovannetti ha curato il volume collettivo Teoria & poesia, Biblion, 2018. Traduzioni Jean-Jacques Viton, Il commento definitivo. Poesie 1984-2008, Metauro, 2009. È stato redattore delle riviste “Manocometa”, “Allegoria”, del sito GAMMM, della rivista e del sito “Alfabeta2”. È uno dei membri fondatori del blog Nazione Indiana e il curatore del progetto Descrizione del mondo (www.descrizionedelmondo.it), per un’installazione collettiva di testi, suoni & immagini.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: