Inerzia, quale delizia!

di Antonio Sparzani
accidia

Dopo aver conosciuto la singolare inerzia del pigro Sole, conviene forse, per meglio comprendere l’idea d’inerzia e quanto le sta intorno, rifarsi alle origini almeno (perché altre parole appariranno lungo la strada) delle parole inerzia e accidia nelle letterature classiche. L’antecedente etimologico immediato per la prima è naturalmente il latino classico inertia, formato da in – ars, cioè assenza di arte, di attività, con lo slittamento di significato verso l’idea di non-fare in generale, e quindi inattività, pigrizia, inettitudine. L’antecedente etimologico del secondo è invece greco (esiste in latino un verbo acedior, d’uso assai raro e che significa mi intristisco, divento scontroso) ed è il sostantivo, anche qui piuttosto raro, akēdìa (ἀκηδία), talvolta akēdeia (ἀκήδεια), non usato dagli scrittori attici, ma solo in testi più tardi, tipicamente medici, per indicare spossatezza, esaurimento, abbattimento dello spirito.

Certo che se però si desse un’occhiata ad esempio al recente libro del monaco eremita Gabriel Bunge, intitolato Akedia, il male oscuro (Qiqajon, 1999) e riguardante la ricchissima dottrina di Evagrio Pontico, uno dei “padri del deserto” (IV secolo), potrebbe farsi un’idea dell’importanza della parola, e del suo contenuto, nella problematica etica del monachesimo delle origini.

L’antecedente greco più interessante invece è senz’altro arghìa (ἀργία), che proviene da aerghia (ἀεργία), astensione dall’azione, dall’opera, indolenza, pigrizia.
Arghìa è abbastanza frequente anche negli scrittori di epoca classica, e senz’altro poi in Platone e Aristotele. Per farci qualche idea concreta conviene citare un passo dell’aristotelica Etica a Nicomaco, nel quale Aristotele parla del sonno; discute in verità della facoltà della nutrizione, che compete alla parte non razionale dell’anima ed è comune a tutti gli esseri e non è quindi specificamente umana: tale facoltà, egli sostiene, si esercita soprattutto nel sonno, dove il bene e il male differiscono molto poco, ed è naturale che sia così perché il sonno è arghìa dell’anima, almeno quanto a quello per cui essa è buona o cattiva (Arist., Eth. Nic., 1102b2-11). E Demostene menziona, in un passo dell’orazione contro Eubulide (Dem., 57, 32), una legge sull’arghia: questa legge risaliva, sembra, a Dracone, e prevedeva la pena di morte per il reo, mentre Solone, nella sua riforma, aveva alleviato la pena, trasformandola, per chi fosse stato riconosciuto colpevole per tre volte, in atimia, ovvero nella perdita dei diritti civili. Una motivazione per la durezza della pena era l’incapacità del colpevole di arghia di conservare il patrimonio paterno e quindi il danno che ne derivava all’intera famiglia.

Nella letteratura latina il corrispondente inertia è pure usato in senso per lo più negativo; una citazione che menziona a questo proposito un’opposizione molto interessante si trova in Cicerone, nel Brutus (il protagonista è proprio quel Bruto che due anni dopo assassinerà Caio Giulio Cesare, suo padre adottivo, tu quoque Brute, ecc., – con ogni probabilità Cicerone era complice della congiura). L’opera comincia con il dolore per la morte dell’amico e avversario nell’arte oratoria Quinto Ortensio Ortalo, che Cicerone comunque grandemente stimava come uomo e come oratore, e prosegue lamentandosi dei calamitosi tempi presenti nei quali – Cicerone, repubblicano senza mezzi termini, era un convinto avversario di Cesare – le sorti della repubblica erano minacciate dalla tirannide. Così si lamenta Cicerone:

“Se c’è mai stato nel nostro paese un momento in cui il prestigio e la parola di un uomo dabbene avrebbero potuto strappare le armi dalle mani degli adirati cittadini, ciò si è avuto indubbiamente quando il baluardo della pace è crollato per gli errori o i timori degli uomini. Così ci è capitato che, quantunque vi fossero altre sventure maggiormente degne di compianto, noi dovessimo soprattutto affliggerci per la seguente considerazione: quando, dopo aver esercitato altissimi uffici, noi avremmo dovuto rifugiarci nel porto non dico dell’ozio e dell’infingardaggine, ma di una libera attività moderata e decorosa [portum confugere …. non inertiae neque desidiae, sed oti moderati atque honesti], e la nostra eloquenza cominciava a incanutire […], proprio allora sono state impugnate le armi…” (Brutus, II, 7-8).

Questa traduzione ci aiuta in un punto importante: il latino otium, qui contrapposto a inertia, non ha la connotazione negativa che il nostro ozio possiede. Otium era il tempo libero onestamente dedicato agli studi preferiti, alle lettere, a ciò che non è utile, ma è bello in sé. Giustamente il traduttore (G. Norcio, UTET, Torino 1976) rende anzi inertia con l’italiano ozio e otium con libera attività. E in questo senso la parola ha un equivalente quasi sovrapponibile in greco: è la skholḗ, (σχολή), tutta diversa dall’arghìa; è il tempo che si ha la libertà di dedicare a quel che più ci piace, non alle pressanti necessità della vita.
Si può istituire un parallelo perfetto, (come illustra Benveniste nel suo bellissimo Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee, Einaudi 1976) tra il latino negotium (da nec-otium) e la greca askholía (ἀσχολία); entrambi indicano occupazione, affari, assenza di tempo libero. Naturalmente gli usi che di una parola si fanno in una letteratura ricca e complessa come quella latina, o greca, non sono inscatolabili in formule rigorose e presentano casi estremi e anguillesche ambiguità.

Vorrei citarvi un ultimo passo dell’Ippolito di Euripide, nel quale la protagonista femminile, l’infelice Fedra, costretta da Afrodite, che arde di vendetta, a ardere d’amore per il figliastro Ippolito, dialogando con la fedele nutrice, e con il coro di donne di Trezene, riflette su “come si corrompa la vita degli uomini”; ecco le sue parole:

“E mi sembra che la gente volga al peggio non per predisposizione mentale: sono tante le persone sane di intelletto! Per me, la faccenda si prospetta così. Noi abbiamo una reale conoscenza del bene ma non ci impegniamo a praticarlo o per pigrizia o perché si antepongono al bene altri piaceri. Sono tanti i piaceri nella vita: le lunghe chiacchierate, il tempo libero – un delizioso male, il senso di vergogna.” (vv. 377-385).

Quello che qui traduciamo ‘tempo libero’ è per l’appunto la skholḗ, e il ‘delizioso male’ è terpnòn kakón, un ossimoro che esprime la contraddizione tra la dolcezza di abbandonarsi al piacere di un uso libero del tempo e il rischio sempre presente della peccaminosa pigrizia.
Ma, a parte pochi maliziosi esempi come questo, l’uso di skholé nella letteratura di epoca classica è pressoché costantemente senza connotazioni negative.
Dunque un campo semantico, quello che stiamo delineando, ancora esteso tra il non fare tout-court e il non fare le cose quotidiane e necessarie per la vita materiale, per dedicarsi però, con tutto l’agio richiesto, ad attività piacevoli per lo spirito. La storia delle parole naturalmente è strana e spesso imprevedibile e gli esiti italiani inerzia e ozio non rispecchiano affatto i significati degli antecedenti latini di cui s’è detto. Però è in questo campo semantico che si gioca quella minima analisi che vorrei un po’ alla volta portare avanti.

Print Friendly, PDF & Email

2 Commenti

  1. Un’associazione immediata, lampante, è per me quella dell’operare alchemico, un lavoro che richiede all’adepto la capacità (o l’apprendere in itinere, poiché l’alchimista operando trasforma se stesso) di mediare tra azione e attesa che l’inerzia della materia proceda oltre la fissità. Ma è nella paradossale danza tra elementi fissi e volatili che si procede. Il Sol degli alchimisti è Sulphur, principio indubbiamente attivo, la cui Ombra (junghianamente parlando) è il Sol Niger, la fissità che non comprende alcuna trasformazione ed è Ombra commista alla stessa Luna nera.
    Nella “nigredo” gli opposti si attraggono in “natura nebulosa”, in “incesto” che tutto mette a tacere: pare che nulla respiri o si muova.
    Questa “fase” è associata a elementi oscuri ed è posta sotto il dominio dell’arconte Saturno, rappresentante perfetto della “putrefactio”. A livello psicologico, questo “abbattimento dello spirito” (come sopra) è dunque momento necessario, nonostante l’apparente segno meno… Non sempre è facile rendersene conto e accogliere il “nume che dimora nelle tombe”, diciamo.
    Un testo fondamentale di Jung, compendio degli studi sull’alchimia è il “Mysterium coniunctionis”, la numero 14 (numero interessante, FALLO di Osiride) tra le opere complete.

  2. Nella mia ignoranza della fisica si comprende anche il fatto di non aver mai capito la definizione fisica di “lavoro”. Ricordo vagamente una lezione in cui credetti di capire che lo spostamento di un peso era “lavoro” se avveniva in senso verticale, mentre non lo era se avveniva in orizzontale. Ammesso e non concesso che avessi capito giusto, l’etimologia offre una via d’uscita: l’inerzia non è “lavoro”, ma è otium. Grazie Antonello!

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

La follia dei numeri #2

di Antonio Sparzani La follia dei numeri, frutto forse dei deliri o forse delle intelligenze dei matematici, non è certo...

La follia dei numeri #1

di Antonio Sparzani
In tutta la mia vita adulta i numeri e la scienza che li tratta, la matematica, mi sono stati piuttosto familiari, e spesso necessari, data la mia...

M’è venuto un sospetto. . . .

di Antonio Sparzani
Spero abbiate tutte e tutti notato come e in quali efferati e rivoltanti modi la polizia italiana (comprendo in questo termine carabinieri, polizia, urbana e non, e qualsiasi altro cosiddetto tutore dell’ordine) stia, come dire, alzando la cresta, ovvero il livello della brutale repressione dei “diversi” in qualsiasi modo essi si presentino: i fatti di Verona e poco prima i fatti di Milano, quattro agenti che pestano di brutto una transessuale ecc. ecc.

Le parole della scienza 3: da Tito Livio alla terribile “formula”

di Antonio Sparzani
La prima puntata qui e la seconda qui. Che cosa hanno in comune una Ferrari e il censimento della popolazione nell’antica Roma? Non molto, sembrerebbe, salvo che c’è una stessa parola che è implicata in entrambe. Nell’antica Roma, due millenni prima dell’epoca delle Ferrari, Tito Livio, storico di età augustea, scrisse un’opera immensa, cui si conviene di dare il titolo Ab urbe condita – dalla fondazione della città–per–eccellenza

Le parole della scienza 1: la Donzella crea l’insieme

di Antonio Sparzani
Una delle prime parole che compaiono nei manuali di matematica è la parola insieme. E il primo capitolo è spesso dedicato alla “teoria degli insiemi”. Io mi sono chiesto sia da dove salta fuori questa parola insieme sia poi come abbia fatto a diventare un vero sostantivo, da avverbio che era all’inizio. Per soddisfare la mia curiosità sono andato a guardare alcuni sacri testi e naturalmente ho capito che, come spesso accade, occorre scavare nel latino.

Fascismo di oggi

di Antonio Sparzani
Il 26 dicembre 1946, nello studio del padre di Arturo Michelini, presenti anche Pino Romualdi, Giorgio Almirante, Biagio Pace, avvenne la costituzione ufficiale del Movimento Sociale Italiano (MSI) e la nomina della giunta esecutiva...
antonio sparzani
antonio sparzani
Antonio Sparzani, vicentino di nascita, nato durante la guerra, dopo un ottimo liceo classico, una laurea in fisica a Pavia e successivo diploma di perfezionamento in fisica teorica, ha insegnato fisica per decenni all’Università di Milano. Negli ultimi anni il suo corso si chiamava Fondamenti della fisica e gli piaceva molto propinarlo agli studenti. Convintosi definitivamente che i saperi dell’uomo non vadano divisi, cerca da anni di riunire alcuni dei numerosi pezzetti nei quali tali saperi sono stati negli ultimi secoli orribilmente divisi. Soprattutto fisica e letteratura. Con questo fine in testa ha scritto Relatività, quante storie – un percorso scientifico-letterario tra relativo e assoluto (Bollati Boringhieri 2003) e ha poi curato, raggiunta l’età della pensione, con Giuliano Boccali, il volume Le virtù dell’inerzia (Bollati Boringhieri 2006). Ha curato due volumi del fisico Wolfgang Pauli, sempre per Bollati Boringhieri e ha poi tradotto e curato un saggio di Paul K. Feyerabend, Contro l’autonomia (Mimesis 2012). Ha quindi curato il voluminoso carteggio tra Wolfgang Pauli e Carl Gustav Jung (Moretti & Vitali 2016). È anche redattore del blog La poesia e lo spirito. Scrive poesie e raccontini quando non ne può fare a meno.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: