Pensare l’originalità dei gilet gialli: territorio, rappresentanza, salario

di Andrea Inglese

[Apparso in alfadomenica del 16 dicembre.]

 Questo articolo non si propone di fare la cronaca del movimento dei gilet gialli francesi, ma di provare a pensare la sua originalità, riconoscendolo come una creazione collettiva, e non come la semplice replica di modelli d’organizzazione e lotta già codificati storicamente in seno a istituzioni, partiti, organizzazioni sindacali. Il primo segno evidente d’originalità politica è riscontrabile proprio nella difficoltà che testimoni e commentatori esterni hanno nel situarlo “politicamente”. Non si tratta di prendere qui per buone le ripetute affermazioni di apoliticità degli sparpagliati portavoce del movimento. Sappiamo come la giurata apoliticità sia quasi sempre maschera, nei fatti, di mentalità e rivendicazioni reazionarie. Il punto è che questa presunta apoliticità del movimento ha prodotto nell’arco di un mese di mobilitazione collettiva uno stravolgimento del dibattito mediatico e politico in Francia. Dove da noi le destre populiste e identitarie campano principalmente su due argomenti – le auto blu e i migranti –, i gilet gialli hanno posto in maniera fulminante al centro del dibattito pubblico tre questioni cruciali che non sono certo appannaggio di partiti di destra o di estrema destra: territorio, rappresentanza, salario.

 

Salario

Dal 17 novembre, prima data di manifestazioni non autorizzate e di blocchi del traffico su scala nazionale, non solo i dibattiti, animati dai soliti giornalisti e personalità politiche, si sono moltiplicati in TV e sulla stampa, ma si sono dovuti concentrare sulle rivendicazioni del movimento, che nel frattempo si erano ampliate e radicalizzate. Questo ha comportato anche la comparsa, negli studi televisivi, di persone che ne erano state fino ad allora escluse: uomini e donne dai profili sociali differenti – ma senza legami con il mondo politico, giornalistico o della ricerca universitaria – che si presentavano come portavoce più o meno riconosciuti del movimento. Se la scintilla della contestazione era nata da una petizione in rete contro il rincaro dei carburanti, dovuto a una ecotassa, oggi lo scontro con il governo tocca direttamente la questione dei bassi salari. È interessante constatare come i gilet gialli abbiano fatto loro il linguaggio delle varie destre e sinistre di questi anni, che hanno messo tra parentesi il concetto di “salario”, troppo legato al lavoro dipendente e alla questione di classe, per sostituirgli quello più neutro e interclassista di “potere d’acquisto”. Solo che i gilet gialli quando parlano di aumentare il “potere d’acquisto” parlano soprattutto di salario, e hanno richiesto un aumento drastico del salario minimo garantito dai 1.150 euro attuali (netti per 35 ore settimanali) a 1300 (alcuni persino a 1600). In sostanza, la gente non chiede semplicemente riduzioni delle tasse o il rafforzamento delle misure di sostegno e detassazione per le persone più povere – che già esistono, per altro. Chiede di essere pagata decentemente per il lavoro che fa, non che lo Stato conceda elemosine a lavoratori poveri. Questa rivendicazione tocca anche gli aspetti simbolici del vivere sociale: lo schiacciamento dei salari, perseguito con coerenza da tutti i governi in seguito alla crisi del 2008, non solo impoverisce materialmente le persone, ma le espone anche alla svalutazione del proprio ruolo sociale e al disprezzo di coloro che lavorano nei settori prestigiosi e remunerativi.

Inizialmente i media e i rappresentanti del governo avevano buon gioco a parlare di rivendicazioni confuse. In realtà, i gruppi di gilet gialli sparsi sul territorio nazionale e spesso riuniti in assemblee locali hanno prodotto una serie di richieste, sul modello dei cahiers des doléances. Non si tratta però di semplici lamentele, bensì di proposte di legge a volte molto specifiche. Certo, le misure richieste sono molteplici e contraddittorie, ma in gran parte di esse è riscontrabile una preoccupazione per i “piccoli”, esposti al rischio dell’esclusione sociale: si chiede parità di salario tra uomini e donne, una reale progressività delle imposte (reintroduzione della tassa patrimoniale soppressa da Macron), tassazione forte sui GAFA (Google, Apple, Facebook, Amazon) e debole su piccole imprese e partite iva, aumento dei contratti a tempo indeterminato, affitti calmierati, ecc. Un’inchiesta di Le monde ha concluso che, sull’insieme delle misure richieste in una delle liste circolanti in rete a nome del movimento, due terzi almeno sono compatibili con i programmi della sinistra radicale francese (da Jean-Luc Mélenchon sino a Philippe Poutou del Nuovo Partito Anticapitalista). Non sorprende che una metà di misure provenienti dalla medesima lista siano compatibili anche con il programma di Marine Le Pen, soprattutto per quanto riguarda la difesa dei servizi sul territorio (scuole, commerci, uffici postali) e la ri-nazionalizzazione delle infrastrutture (autostrade, aeroporti).

Se quindi un movimento non si definisce semplicemente per quello che dice di fare, né per quello che cerca di fare, ma anche per gli effetti che produce, allora è incontestabile che i gilet gialli hanno ottenuto in tempi rapidissimi due mutamenti di scenario mediatico e politico. La questione sociale, in tutti i suoi aspetti fino a ieri marginalizzati o rimossi, ha invaso il dibattito pubblico, e a fronte di questa esplosione di rivendicazioni, testimonianze, analisi, il silenzio del governo e quello della presidenza in particolar modo sono apparsi tanto più assordanti e intollerabili. La risposta pubblica di Macron, con le relative proposte di legge, è arrivata a un mese esatto dalla prima giornata di mobilitazione nazionale. Tale ritardo ha per altro creato uno scollamento tra punto di vista dei media e punto di vista dell’esecutivo. Criticato o meno, è sempre quest’ultimo in genere a fornire ai giornalisti le coordinate generali entro le quali svolgere il dibattito. Di fronte a un mese di afasia presidenziale, la stampa e la televisione hanno potuto trattare fuori da ogni tutela politica gli argomenti più critici, incluso quello generalmente inabbordabile della violenza poliziesca. Durante e dopo il biennio più sanguinoso dell’offensiva terroristica di matrice islamica contro la Francia (2015-2016), tutto si era ridotto a conflitti culturali e identitari. Ora ritorna in primo piano l’insicurezza della vita ordinaria, legata alle condizioni materiali di vita, alla precarietà, ai bassi salari, alla latitanza del servizio pubblico in ampie zone del paese.

 

Rappresentanza

Nonostante le enormi aspettative che il movimento ha suscitato anche nelle file della sinistra anticapitalista, un esame delle sue rivendicazioni lo colloca su di una linea riformista. Se i gilet gialli non si battono per una restaurazione della triade Dio Patria e Famiglia, non hanno neppure l’obiettivo di creare una società senza classi. Innanzitutto la composizione sociale del movimento non è costituita né dagli strati più poveri né dagli esclusi della società francese. Si sono mossi i ceti medi e popolari più recentemente impoveriti o a rischio d’impoverimento, quelli, insomma, che nei confronti del modello sociale francese avevano ancora delle aspettative, pur sentendosi traditi dalle istituzioni politiche e dai corpi intermedi (sindacati inclusi). Appare, quindi, inquietante che per rivendicare degli obiettivi di politica sociale in gran parte riformistici (rispetto almeno alle politiche neoliberali e di austerità degli ultimi decenni), il movimento abbia dovuto dotarsi di forme d’organizzazione radicali, legate alla democrazia diretta, e a forme di lotta altrettanto radicali (dalla disubbidienza civile allo scontro di strada e alla devastazione di beni). Nelle nostre democrazie parlamentari, queste forme di organizzazione e di lotta “dure” sono in genere appannaggio di movimenti rivoluzionari, laddove forme di contestazione moderata sono tipiche delle forze riformistiche. Questo indica, però, la gravità della crisi raggiunta dalle nostre democrazie parlamentari e la perdita di senso in cui esse si dibattono. Uno degli elementi di questa insensatezza è rappresentato in questa fase storica dalla continuità delle politiche economiche malgrado l’alternarsi di governi di destra e sinistra.

Il risentimento e la sfiducia nei confronti delle classi dirigenti non sono una novità. Il Partito Cinque Stelle del risentimento e della sfiducia ha fatto una leva elettorale, trasformandosi da movimento di rottura in partito di governo, ma grazie al binomio verticale Grillo-Casaleggio (leader popolare + esperto in comunicazione). I gilet gialli francesi, a differenza dei grillini o addirittura degli “eversivi” neo-salviniani, hanno avuto finora meno bisogno degli italiani scontenti di raggrupparsi dietro a un (nuovo) papà da celebrare. Durante questo primo mese di lotta, il rifiuto di affidarsi a dei capi riconosciuti è stato preponderante. Dei portavoce, uomini e donne, sono comparsi in TV, sono stati intervistati, ma nessuno di essi pretendeva di essere un rappresentante del movimento nella sua totalità. Parlando delle tendenze libertarie di movimenti come Occupy Wall Street o di Nuit debout, si è spesso sottolineato i rischi di inefficacia a cui una protesta puramente orizzontale e senza leader riconosciuti possa andare incontro. Mi è parso in questo caso che la mancanza di portavoce riconosciuti abbia favorito un meccanismo di rilancio sia della lotta che dei suoi obiettivi, mantenendo il movimento in una stato di mobilitazione e di dibattito interno permanente. Inoltre il movimento è sfuggito non solo ai tentativi – timidi in realtà – di cooptazione da parte del governo, ma soprattutto di definizione e giudizio da parte dei commentatori. Senza rappresentanti legittimi, non solo sono sventati troppo rapidi e blandi negoziati, ma anche si ritardano precipitose cristallizzazioni dell’identità. A ciò si aggiunga l’aspetto più rilevante della contesa tra i gruppi spontanei di cittadini e le istituzioni politiche, ossia la richiesta largamente condivisa di moltiplicare organi e procedure della democrazia diretta. I gilet gialli si battono per l’introduzione di referendum d’iniziativa popolare. Nella versione più ambiziosa, si prevedono quattro tipologie di consultazione autonoma (sganciate da iniziative parlamentari e partitiche): quella abrogativa, revocativa (togliere il mandato a qualsiasi responsabile politico), legislativo (il popolo propone un testo di legge), costituente (modifica della costituzione). Ad essere evocato è qui il concetto di sovranità popolare, concetto che nessuna congiuntura storica, pur difficile e rischiosa, dovrebbe screditare facilmente. Sarebbe semmai un punto, questo, sui cui attentamente riflettere, alla ricerca di un cammino in grado di sfuggire all’alternativa oggi dominante tra tecnocrazia e populismo nazionalista e xenofobo.

Certo, è possibile individuare dietro questa richiesta di democrazia diretta dei gilet gialli lo spettro del “popolo”, inteso come entità indifferenziata e omogenea, nemica di ogni pluralità e produttrice di esclusione. Né la spontaneità del popolo né la sua radicalità costituiscono di per sé un fattore di chiaroveggenza politica rispetto a obiettivi di eguaglianza sociale e autonomia individuale. La richiesta di strumenti di democrazia diretta contro il sistema parlamentare in un clima xenofobo e denso di fantasmi identitari non è privo di rischi. È vero, d’altra parte, che all’interno della sinistra marxista la nostalgia dell’avanguardia che dirige e del partito che organizza stenta a estinguersi. E quando lo fa, produce nei gruppi più attivi e radicali sogni d’insurrezioni permanenti, senza nessuna considerazione dei rapporti tra autonomia e istituzioni. Varrebbe allora la pena di ricordare la riflessione che intorno a questi temi cruciali ha svolto il militante e filosofo Cornelius Castoriadis, scomparso nel 1997 e di cui si celebra ancora oggi la preziosa eredità filosofica e politica. Mi limiterò qui a ricordare uno dei punti su cui ha spesso insistito: ogni esperienza diretta di autorganizzazione contribuisce in modo molto più determinante alla crescita della consapevolezza politica e al percorso di emancipazione che dosi di pedagogia somministrata dai dirigenti delle organizzazioni politiche e sindacali. Delle diverse iniziative di questo movimento, allora, quelle più promettenti e decisive non sono tanto i blocchi delle rotatorie, che costituiscono comunque esperienze importanti di condivisione e solidarietà, e nemmeno le scorribande nella capitale o in altre città, per dare visibilità al movimento a forza di roghi e barricate. Tutto ciò naturalmente ha fornito una tremenda forza d’impatto al movimento, sul breve termine. Ma sul lungo termine saranno altre esperienze a favorire e consolidare una crescita di consapevolezza individuale e collettiva. Penso alle assemblee locali tra militanti, come quelle che si sono svolte a Guéret, nel dipartimento della Creuze, uno dei più spopolati di Francia, situato nel Massiccio Centrale. Qui uomini e donne di età e professioni diverse discutono e si confrontano, per elaborare rivendicazioni politiche e sociali, a partire dalle loro difficoltà quotidiane. Si sono dati un organo di coordinamento provvisorio, “La Creuze unita”, e una carta di buona condotta da rispettare durante le azioni di protesta e le assemblee (sono banditi alcol e insulti razzisti, azioni violente contro polizia e giornalisti, ecc.). Non mi è possibile sapere quanto il caso della “Creuze unita” sia rappresentativo dell’insieme del movimento, ma esso manifesta due principi estremamente importanti. Il primo è quello della necessità di un dibattito assembleare, che neutralizza di fatto ogni pericolo di unanimità e omogeneità di esperienze e punti di vista. Il popolo non giunge a parlare con una voce sola che dopo le lunghe ore di discussione e mediazione assembleare, ed inoltre la sua rimane una voce parziale, ancorata a un preciso contesto sociale e geografico. Il secondo è quello difeso con particolare insistenza da Castoriadis: una forma radicale di autonomia (autogoverno, autogestione) implica un atto fondamentale di autolimitazione: la carta di buona condotta. (Si può discutere a lungo su dove porre il limite in un contesto di lotta, ma è essenziale che un limite sia posto autonomamente.) Quello che avvicina l’esperienza della “Creuze unita” alla democrazia radicale non è in ogni caso un semplice insieme di procedure, ma le finalità che queste persone immaginano come indispensabili all’azione politica: il confronto tra una molteplicità eterogenea di soggetti, condizioni ed esperienze, per formulare un piano d’azione che ne esprima nel modo più fedele possibile i bisogni e le aspirazioni principali. E tutto questo non per far prevalere i problemi locali sui problemi generali, la fine del mese sulla fine del mondo, ma per articolarli assieme, come appunto né la tecnocrazia né il populismo identitario sono in grado di fare. Lo slogan probabilmente più memorabile di questo movimento nasce da una riappropriazione di una formula passata da Nicolas Hulot, ministro dimissionario dell’ecologia, allo stesso Macron, al momento della prima ondata di manifestazioni e blocchi. Macron disse a fine novembre: “ci occuperemo sia della fine del mese che della fine del mondo”. La risposta del movimento è stata “fin du monde, fin du mois: même combat” (fine del mondo, fine del mese: stessa lotta). Nessuno crede che un tale obiettivo diventi, sotto Macron, un programma di governo, ma può diventarlo per le lotte di strada. La formula stessa, d’altra parte, è stata imposta a Hulot per primo dai gilet gialli. Lui l’ha espressa, ma sono essi ad averne reso urgente l’espressione. Quello che gli eredi dei partiti operai del novecento hanno impiegato così tanto tempo a formulare, così come, da una posizione diversa, i più recenti movimenti e partiti ambientalisti, diventa ora una constatazione ovvia e condivisa, un’idea regolatrice di tutte le importanti decisioni politiche a venire a livello (almeno) nazionale. Non solo si ribadisce che la questione sociale e quella climatica sono le facce di una stessa medaglia, ma anche che il popolo non sarà disposto farsi divedere su questo dall’opportunismo dei partiti politici.

 

Territorio

Nel 2017, per le edizioni La Découverte è uscito un libro di Bruno Latour intitolato Où atterir? Comment s’orienter en politique (Dove atterrare? Come orientarsi in politica). In questo lavoro Latour prosegue la sua critica delle coordinate che, in continuità con il Novecento, organizzano il paesaggio politico contemporaneo. Una delle opposizioni strutturanti questo paesaggio è il Globale opposto al Locale, con il primo termine che si pone come orizzonte del movimento lineare di modernizzazione, rispetto al Locale che costituisce il fronte di tutto quanto è di retroguardia, e attende di essere modernizzato. Alla fine del Novecento anche i più dogmatici progressisti hanno dovuto cominciare a ritoccare qua e là questo schema, considerando che la freccia non può proseguire illimitatamente, tirandosi dietro di sé il costante aumento della produzione e del consumo. La globalizzazione dei mercati (e di quelli finanziari in particolare) ha cominciato a rabbuiare le visioni degli entusiasti della connessione onnilaterale. E, per finire, le lotte territoriali, come quelle dei No-Tav e degli Zadisti di Notre-Dame-des-Landes, ma anche della Lampedusa di Giusi Nicolini e della Riace di Mimmo Lucano, hanno ulteriormente indebolito l’antico quadro. Per Latour, in effetti, il territorio è ciò che sfugge a un’alternativa mistificante: o il Locale, con i suoi recentissimi fantasmi di identità ancestrali e di frontiere, o il Globale, con il suo sogno di perenne sganciamento da ogni vincolo di appartenenza. “Come fornire il sentimento di essere protetti, senza immediatamente ritornare all’identità e alla difesa delle frontiere? Attraverso due movimenti complementari che la modernizzazione aveva reso contraddittori: attaccarsi a un suolo, da un lato; e mondializzarsi dall’altro.” (Latour, 2017).

Il movimento dei gilet gialli è stato caratterizzato non solo da una dimensione sociale, ma anche da una dimensione territoriale. Alcuni commentatori hanno tentato di leggere il conflitto secondo coordinate previsibili: grandi centri urbani, dalle mentalità avanzate e “ambientaliste”, e zone rurali, dalle mentalità reazionarie e “inquinanti”. Se lo schema avesse funzionato, avremmo assistito a un piccolo capolavoro di mistificazione. È stato Hervé Le Bras, specialista della storia sociale e demografica, ha smentire tra i primi la sovrapposizione tra gilet gialli e aree di voto lepeniste. Lo dice in un’intervista apparsa anche sul Manifesto. Per Le Bras, la protesta si è mossa lungo quella che lui chiama “la diagonale del vuoto”: “una linea che attraversa regioni che si stanno spopolando, dove sopravvive la ruralità più profonda; zone che hanno visto progressivamente scomparire i servizi pubblici e dove i negozi chiudono i battenti uno dopo l’altro”. E precisa che “le zone dove la mobilitazione è stata fin qui più forte non corrispondono affatto a quelle dove Marine Le Pen è arrivata in testa alle presidenziali o dove il suo partito è maggiormente radicato. Anzi, si tratta spesso di collegi elettorali di sinistra, dove si è votato a lungo per il Partito comunista e poi per i socialisti”.

Più in generale, il fatto di aver preso le mosse dal territorio ha voluto dire, paradossalmente, essere più inclusivi, accogliendo in sé salariati, ma anche pensionati, disoccupati, piccoli imprenditori, commercianti, tutto un mondo, ad esempio, che i sindacati faticano a raggruppare. Inoltre, salendo con determinazione a Parigi per manifestare anche senza autorizzazione, i gilet gialli hanno invitato tutti gli incazzati della capitale e dintorni: studenti, gruppi radicali di sinistra, e probabilmente anche gente venuta dalle periferie. I gruppi radicali più spregiudicati, compresi alcuni collettivi queer, hanno infatti capito quello che i sindacati nazionali, come la CGT, non hanno voluto capire: sono scesi in piazza con il movimento, malgrado esso esprima al suo interno anche attitudini razziste e sessiste, e lo fanno con l’intento esplicito di portare, su questi temi, la consapevolezza delle lotte contro le discriminazioni di genere e di razza. La CGT, al contrario, si è limitata a giudicare dall’esterno il movimento, rifiutando di avvicinarlo proprio in virtù della sua scarsa maturità culturale e dell’insufficiente coerenza politica. Ora non le è più possibile però mantenere un tale atteggiamento e deve anzi constatare che è proprio la dimensione territoriale ad aver facilitato la convergenza delle lotte. Lo riconosceva una rappresentante del sindacato in un dibattito televisivo: “i gilet gialli hanno cominciato a mobilitarsi al di fuori delle aziende e delle fabbriche, dove noi concentriamo invece la nostra lotta, inoltre non si sono mossi lungo linee prestabilite delle categorie professionali”. Per finire, la stessa potente CGT (primo sindacato francese) è confrontata alla scarsa efficacia delle battaglie portate avanti in questi anni, a fronte di un solo mese di lotta alla maniera dei gilet gialli.

 

Conclusione

Non mi azzardo a fare pronostici. Per ora l’ossessione identitaria e la fissazione sul migrante non sono state preponderanti all’interno di questo movimento, che ha trovato anzi entusiasti compagni di tumulto nelle correnti più inquiete della sinistra anticapitalista e sta risvegliando anche i sindacati più combattivi. Difficile prevedere gli effetti di quello che sta accadendo in Francia sulle prossime elezioni europee. Difficile capire se i frutti di questa durissima lotta saranno alla fine raccolti da Marine Le Pen. In un articolo apparso in occasione delle presidenziali francesi del 2017, proprio qui su “alfabeta2” citavo uno studio sul populismo del giornalista statunitense John P. Judis. Quest’ultimo dava una sintetica definizione di ciò che differenzia un populismo di sinistra da uno di destra – smentendo l’idea diffusa che il populismo sia esclusivamente un fenomeno sociale di destra. “Il populismo di sinistra difende il popolo contro un élite o l’establishment. È una politica verticale, dove chi sta in basso e chi sta in mezzo si alleano contro chi sta in alto. I populisti di destra difendono il popolo contro un élite che viene accusata di proteggere un terzo gruppo, costituito da immigrati, musulmani, militanti neri. Il populismo di sinistra è binario. Il populismo di destra è ternario” (The Populist Explosion, Columbia Global Reports, 2016). Appare, quindi, evidente che i gilet gialli hanno privilegiato fino ad ora l’opposizione binaria: noi, i piccoli (ceti popolari e medi), contro loro, i grandi (Macron, i grandi patrimoni, i GAFA). Se il problema maggiore diventasse, invece, il patto internazionale di Marrakech sulle migrazioni, con l’Europa e l’ONU complici di un’invasione di stranieri, scivoleremmo nello schema ternario che fa la fortuna di Salvini e dei profittatori del suo calibro.

Un’ultima parola sulla violenza che ha accompagnato questo movimento, e non solo nella capitale. Il bilancio attuale è di sei morti, cinque dei quali legati direttamente a incidenti avvenuti durante i blocchi stradali. La sesta vittima è un’ottantenne colpita a Marsiglia da un lacrimogeno sparato dalla polizia durante la manifestazione del 1 dicembre. Due persone sono in pericolo di vita, un manifestante di Tolosa di ventinove anni colpito al volto da un tiro di Flash-Ball (proiettili di caucciù di 44 mm in dotazione alla polizia francese) e un altro di Parigi, ferito dal crollo di una cancellata dei giardini delle Tuileries, che un gruppo di gilet gialli voleva divellere. Il Ministero degli Interni ha conteggiato questa settimana 1407 feriti dall’inizio delle mobilitazione, di cui 46 gravi. Nonostante questi dati, e nonostante la lista copiosa delle devastazioni di strada, la durezza degli scontri non ha delegittimato in modo unanime il movimento agli occhi dell’opinione pubblica. Critiche sono state espresse in continuazione, così come paure per l’intensificazione della violenza, ma nello stesso tempo l’apparato repressivo straordinario ha suscitato analisi e denunce. L’ostinazione del movimento e la sua tolleranza nei confronti dei casseurs sono anche il prodotto diretto di un esecutivo che ha risposto alla contestazione con dosi massicce di repressione poliziesca: uso sistematico di lacrimogeni e di altre armi nocive come i Flash-Ball o granate GLI-F4 – queste ultime hanno causato già mutilazioni a diversi manifestanti –, presenza di mezzi blindati, un migliaio di fermi di polizia a Parigi per la sola giornata di sabato 8 dicembre. Chi in modo trionfante, chi in modo apocalittico ha tratto la conclusione che la violenza paga. È apparso comunque chiaro che, anche in una democrazia europea dal governo moderato, affinché una contestazione sociale ottenga un margine significativo d’ascolto mediatico e politico, un certo grado di violenza risulta indispensabile. Fino a quando qualche auto non brucia e qualche vetrina non finisce in pezzi, nulla acquista rilevanza per la stampa e i governi. Non è certo una bella notizia per la democrazia.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

7 Commenti

  1. Grazie dell’analisi Andrea, ovviamente dall’Italia vien da chiedersi quali analogie ci siano con la realta’ italiana, e cosa possa venirne fuori a medio lungo termine. Mi viene in mente Podemos in Spagna, nato da una ondata di movimenti dal basso prima confusa, poi fortemente assembleare e locale, e che e’ ora un movimento politico europeo di un certo peso.
    Quanto alla centralita’ del Salario, parlavo con dei colleghi oggi che a furia di sentirsi dire che i soldi non ci sono e comunque non ve li diamo, le trattative sindacali sono diventate degli esercizi di sofisticata teologia contrattuale su aspetti secondari del rapporto di lavoro, svicolando la richiesta di una retribuzione giusta per il proprio lavoro.

  2. Ringrazio anch’io Andrea Inglese per l’ottimo pezzo.

    Capisco bene l’interesse dell’elettorato di sinistra per i gilet jaune, ma a costo di spegnere qualche entusiasmo sottolineo e sottoscrivo soprattutto la conclusione dell’articolo: “difficile fare pronostici” su che forme e direzioni questo movimento prenderà in futuro.

    1. Eclettismo.
    L’eclettismo dei gilet è un dato di fatto e una conseguenza naturale della genesi del movimento. Non è scontato che vada letto in chiave positiva perché ha rappresentato in passato la cifra iniziale di movimenti poi sfociati nel totalitarismo, compreso il Fascismo. Gramsci scriveva nel 1921 che “Il fascismo si è presentato come l’anti-partito, […] ha dato modo […] a una moltitudine incomposta di coprire con una vernice di idealità politiche vaghe e nebulose lo straripare selvaggio delle passioni, degli odi, dei desideri. Il fascismo è divenuto così un fatto di costume, si è identificato con la psicologia barbarica e antisociale di alcuni strati del popolo italiano, non modificati ancora da una tradizione nuova, dalla scuola, dalla convivenza in uno Stato bene ordinato e bene amministrato”. Lungi da me applicare questa definizione ai gilet: non ho nessuna intenzione di farlo, e non ne avrei comunque titolo. Mi pare però che che se a “non modificati ancora” si sostituisse “non più convinti” (da ciò che segue) la definizione potrebbe risultare purtroppo ancora calzante.
    Da questo punto di vista la sovrapposizione tra alcune delle istanze dei gilet e il programma di Melenchon non mi sembra rassicurante. Melenchon ha perso nonostante quella sovrapposizione. Ciò può avere varie spiegazioni: (i) quelle istanze non sono sufficientemente diffuse nell’elettorato francese; (ii) molti dei gilet che le supportano non votano Melenchon, o non votano tout court; (iii) a portare in piazza molti dei gilet non sono state quelle istanze, ma un più generale senso di rabbia e di impotenza verso ‘il sistema’. La rilevanza delle considerazioni di Gramsci ne risulterebbe rafforzata. La questione cruciale è dunque cosa succederà se e quando una lente focale concentrerà la rabbia e l’energia dei gilet in una delle infinite direzioni possibili.

    2. Rappresentanza.
    Il fatto che “uomini e donne di età e professioni diverse discutono e si confrontano per elaborare rivendicazioni politiche e sociali, a partire dalle loro difficoltà quotidiane (ecc.)” ha un enorme valore formativo, di rigenerazione e rivitalizzazione della società: è verissimo e credo sia molto importante dirlo e scriverlo. Lo snodo critico su cui riflettere mi pare siano le modalità di aggregazione delle visioni individuali, e in particolare il passaggio dalle comunità locali a quella nazionale. Le “lunghe ore di discussione e mediazione assembleare” esistevano anche nell’Atene di Pericle e nei primi Comuni italiani, che infatti sono esempi eccellenti di organizzazione della res publica. Sappiamo però che non si adattano alla gestione di uno Stato moderno. La mediazione assembleare diretta non è uno strumento applicabile a dibattiti che coinvolgono milioni di persone: serve un meccanismo di rappresentanza. Qualcuno deve parlare per le comunità sottostanti. Il mio auspicio è quindi che i gilet diventino parte di una palingenesi (radicale, forse anche traumatica se serve) della democrazia parlamentare e che vi iniettino nuova linfa vitale piuttosto che fiaccare ulteriormente un sistema che è già sotto scacco più o meno ovunque nel mondo.
    So che la tecnologia sembra offrire oggi un meccanismo decentralizzato di aggregazione delle visioni individuali — la rete — ma per me si tratta di pura e pericolosa apparenza. Anche la rete ha i suoi “maestri”; a differenza di parlamentari, sindacalisti e segretari di partito, questi non hanno faccia ne’ nome e operano nell’ombra, secondo logiche e modalità che non possono essere facilmente osservate, valutate, sanzionate dai cittadini. Illudersi di aggirare i faticosi meccanismi della rappresentanza affidandosi alle magie della tecnologia – che peraltro è da sempre appannaggio dei grandi capitali – sarebbe secondo me un terribile errore.

    3. Salari.
    Di economia si è parlato in un altro thread e evito le ripetizioni. Noto però che la differenza tra sussidi, tasse e salari abbozzata nell’articolo è suggestiva ma perlopiù formale. I salari minimi lordi e netti in Francia erano rispettivamente di circa 1500 e 1150 euro già prima delle proteste, quindi il modo più semplice per portare quello netto a 1300 euro come richiesto dai gilet è … un parziale taglio delle tasse. L’alternativa (un aumento del salario lordo a tasse invariate) sarebbe forse più compatibile con il principio evocato da Andrea, ma comporterebbe probabilmente minori assunzioni da parte delle imprese – a meno che non vengano nazionalizzate e gestite dallo Stato – e quindi finirebbe per soddisfare meno la platea dei richiedenti. In termini economici, la differenza tra chiedere “semplicemente riduzioni delle tasse” e chiedere “di essere pagati decentemente” non è poi così netta.
    Più in generale, l’uso del bilancio dello Stato rimane un nodo fondamentale in questo dibattito, come è naturale che sia. Chiunque tenti di trasformare le richieste dei gilet in un programma politico dovrà farci i conti, anche in considerazione del notevole aumento della spesa pubblica implicato dalle richieste (nella lista citata nell’articolo: nazionalizzazione e riduzione dei prezzi di gas e elettricità, nazionalizzazione delle infrastrutture, classi scolastiche più piccole (e quindi più numerose), pensioni non più basate sul sistema contributivo, pensionamento a partire dai 60 anni, o 55 per lavori usuranti, aumento della pensione minima a 1200 euro, ecc.). Un lavoro faticoso, oscuro, anche noioso, ma necessario, credo, per passare dalle richieste alle proposte e dalla demagogia alla politica.

  3. a Piergiorgio,
    se avrai voglia di proseguire la discussione.
    Che ci sia una componente nazionalista nei gilet, e che questa potrebbe assumere le forme del populismo ternario di destra e persino fascista non è cosa che si possa escludere o che io mi sentirei di escludere categoricamente. Ma c’è una troppo facile e meccanica assimilazione tra rabbia popolare e fascismo. Ne è spia la citazione da Gramsci. La situazione italiana del 1921 ha poco a vedere con la situazione francese del 2018. Quello che nel movimento fascista diventa disprezzo per la democrazia parlamentare (che viene identificata con la democrazia tout court) qui diventa scetticismo e sfiducia nei confronti della rappresentanza, che non garantisce più le sicurezza raggiunte in regime democratico. Di qui l’idea di dare più margine di decisione al popolo. La riflessione sulla democrazia diretta esiste, ed appartiene piuttosto a un pensiero radicale e libertario, o socialista-libertario come quello ad esempio di Castoriadis. Due differenze forti tra Italia 1921 e Francia 2018. Una differenza storica e una culturale. Il popolo vario dei gilet gialli ha una cultura democratica: non è né incolto né ignaro del funzionamento delle istituzioni. E’ tollerante eventualmente nei confronti delle violenza di piazza ma non è per nulla nell’apologia eroica e estetizzante della violenza. Inoltre il popolo francese ha tendenze più egualitarie che quello italiano. Il modello dei gilet gialli è stato quello della banda adolescenziale dei pari, non quella grandemente amata degli italiani della coesione sotto la figura di un capo.

    Sulla questione della democrazia diretta. E’ uno dei temi del futuro, è uno dei “temi” radicali, in termini politici, del futuro. NON è, questo lo concedo subito, solo una questione di “procedimenti”. Di qui tutta la difficoltà. Detto questo, mi sembra ovvio che: procedure di democrazia diretta e forme di rappresentanza non si escludono, anche in Stati moderni, e non solo nelle città-stato greche o medievali. Vedi l’esempio svizzero. Il punto è semmai – tema ad esempio di un articolo di Antoine Chollet, uno studioso di Castoriadis e della democrazia diretta – come far funzionare un sistema di tipo svizzero, correggendolo di alcuni tratti che favoriscono una politica conservatrice.

    Sulla questione bilancio, una domanda sola: i vincoli di Maastricht sono vincoli legati a necessità che hanno forza naturale, o sono opzioni che presentano alternative? Da quello che capii leggendo alcuni manifesti degli “economisti sconcertati” in Francia, ci sarebbero importanti alternative, che permetterebbero di fare politiche non di semplice austerità, compressioni dei salari, e tagli della spesa pubblica. E infine, nodo parzialmente irrisolto dai gilet gialli: i salari dell’impresa privata. Non tutto si puo’ chiedere al pubblico.

  4. Caro Andrea,
    Ti ringrazio per la replica. Le differenze tra l’Italia degli anni ‘20 e la Francia del 2018 sono davvero enormi e non ho alcuna intenzione di fare di ogni erba un Fascio. Speriamo semplicemente che i gilet non vadano in quella direzione, anche se mi pare che concordiamo di non poterlo escludere.

    Forse la mia citazione di Gramsci tradisce un indiscriminato scetticismo nei confronti della piazza. Mi pare però che anche il supporto per la democrazia diretta ‘corretta’ in senso progressista tradisca un vecchio vizio: una tensione irrisolta tra paternalismo e idealizzazione del Popolo che partendo da Rousseau attraversa la Rivoluzione Francese e gran parte del socialismo del XX secolo. L’ideale spinge verso il “popolo sovrano”, ma poi il sovrano si dimostra scorbutico, ignorante, xenofobo (come molti suoi predecessori) e si tirano in ballo correzioni esterne. È un’impostazione che non mi piace perché non mi fido abbastanza ne’ del “popolo” ne’ dei suoi ipotetici correttori. Hai ragione sul fatto che l’integrazione tra democrazia diretta e rappresentativa può funzionare, ma secondo me funzionerebbe soprattutto se la prima rilanciasse e alimentasse le passioni politiche necessarie per far funzionare bene anche la seconda. È un discorso lungo, complesso e ovviamente del tutto aperto. Prima di rispondere alla tua domanda, però, anch’io te ne faccio una. L’Europa in cui si gira senza documenti, dove a ricordarti che stai cambiando Paese sono i cartelli e non le barriere e le caserme, è stata prodotta da un’élite politica: sarebbe stato possibile crearla con dei referendum?

    Vengo alla tua domanda. I vincoli di Maastricht non hanno nulla di necessario; i parametri tecnici sottostanti (debito al 60%, deficit al 3%, ecc.) hanno anzi l’accidentalità di tutti i numeri in politica: un po’ scienza, un po’ caso, un po’ contrattazione tra gli interessati (qui se t’interessa ne trovi una illustre critica, datata 1993: https://academic.oup.com/economicpolicy/article-abstract/8/16/57/2392414?redirectedFrom=PDF). Si possono sicuramente ridiscutere. A essere necessario invece è il principio che entrate e uscite pubbliche vanno gestite in modo equilibrato, per due motivi. Il primo è “naturale”, se vuoi, ed è la sostenibilità: se lo Stato continua a chiedere soldi alla fine non ne trova più e deve fare traumatiche retromarce. Il secondo è etico e ha a che fare con l’equità intergenerazionale . Lo Stato non redistribuisce risorse solo tra ricchi e poveri ma anche tra giovani e vecchi e tra generazioni correnti e future. A me andrebbe benissimo ridurmi le tasse e finanziarmi la pensione a 50 anni facendo deficit, ma se farlo significa lasciare una montagna di debiti a chi mi seguirà – e oggi non vota, o non esiste – il gioco si fa sporco. Da questo di vista le regole servono a ridurre il divario tra chi prende le decisioni (noi) e chi ne pagherà le conseguenze (i nostri figli), evitando che strategie di breve termine dettate da politiche miopi causino un eccesso di indebitamento.
    (Nota che anche qui le scelte binarie e disgiunte legate ai referendum potrebbero creare problemi: mettere insieme una maggioranza per votare “meno tasse” e una (parzialmente diversa) per votare “più spesa pubblica” è piuttosto facile, il problema è ricomporre queste due espressioni della volontà popolare in un quadro economico coerente e davvero equo. Per quello parlavo altrove dell’importanza della coerenza interna di una proposta, svedese o cilena che sia).

    Buon Natale!

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

Da “I quindici”

di Chiara Serani
Allora le Barbie cominciarono a lacrimare sangue rosso pomodoro (Pantone Red HTK 57, It's Heinz!) come una Madonnina qualsiasi.

Collana Adamàs, La vita felice editore

Risposte di Vincenzo Frungillo
Continua la nostra inchiesta sull'editoria indipendente di poesia. Si parla della collana Adamàs.

Rossi-Landi: programmazione sociale e poesia

di Andrea Inglese
Ciò che oggi cerchiamo di definire come il campo della poesia “di ricerca”, è un tipo di lavoro linguistico, interno al programma moderno della poesia, ma che opera simultaneamente su almeno due fronti: quello degli automatismi linguistici del discorso ordinario e quello degli automatismi linguistici insiti nella tradizione del genere letterario a cui fa riferimento.

“La zona d’interesse.” Un paio di cose che ho visto.

di Daniela Mazzoli
La prima cosa che ho visto è stato un mucchietto di persone che usciva dalla sala con gli occhi sbarrati e le teste infastidite dal rumore che si sentiva forte anche da fuori. Come se fossero state costrette a uscire per via del frastuono assordante.

Respirare e basta

di Marielle Macé
Questo libro viene da lontano, da un lungo passato nella respirazione. Viene dai paesaggi avvelenati della mia nascita, da una familiarità con patologie respiratorie che da molto tempo colpiscono certe professioni, certi paesi, certe classi sociali...

Si levano i morti

di Massimo Parizzi
Ma, oltre a contadini, fra i protagonisti di questo romanzo si trovano ragazzini che vanno “a garzone”, scolari e scolare, studenti e studentesse, boscaioli portati via per renitenza alla leva da uomini “con il moschetto”, donne in rivolta contro i “birri”. E, in diversi momenti, a prendere la parola è l’autore stesso: a volte autobiograficamente (...); altre per ragionare di verità e libertà (...).
andrea inglese
andrea inglese
Andrea Inglese (1967) originario di Milano, vive nei pressi di Parigi. È uno scrittore e traduttore. È stato docente di filosofia e storia al liceo e ha insegnato per alcuni anni letteratura e lingua italiana all’Università di Paris III. Ora insegna in scuole d’architettura a Parigi e Versailles. Poesia Prove d’inconsistenza, in VI Quaderno italiano, Marcos y Marcos, 1998. Inventari, Zona 2001; finalista Premio Delfini 2001. La distrazione, Luca Sossella, 2008; premio Montano 2009. Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, Italic Pequod, 2013. La grande anitra, Oèdipus, 2013. Un’autoantologia Poesie e prose 1998-2016, collana Autoriale, Dot.Com Press, 2017. Il rumore è il messaggio, Diaforia, 2023. Prose Prati, in Prosa in prosa, volume collettivo, Le Lettere, 2009; Tic edizioni, 2020. Quando Kubrick inventò la fantascienza. 4 capricci su 2001, Camera Verde, 2011. Commiato da Andromeda, Valigie Rosse, 2011 (Premio Ciampi, 2011). I miei pezzi, in Ex.it Materiali fuori contesto, volume collettivo, La Colornese – Tielleci, 2013. Ollivud, Prufrock spa, 2018. Stralunati, Italo Svevo, 2022. Romanzi Parigi è un desiderio, Ponte Alle Grazie, 2016; finalista Premio Napoli 2017, Premio Bridge 2017. La vita adulta, Ponte Alle Grazie, 2021. Saggistica L’eroe segreto. Il personaggio nella modernità dalla confessione al solipsismo, Dipartimento di Linguistica e Letterature comparate, Università di Cassino, 2003. La confusione è ancella della menzogna, edizione digitale, Quintadicopertina, 2012. La civiltà idiota. Saggi militanti, Valigie Rosse, 2018. Con Paolo Giovannetti ha curato il volume collettivo Teoria & poesia, Biblion, 2018. Traduzioni Jean-Jacques Viton, Il commento definitivo. Poesie 1984-2008, Metauro, 2009. È stato redattore delle riviste “Manocometa”, “Allegoria”, del sito GAMMM, della rivista e del sito “Alfabeta2”. È uno dei membri fondatori del blog Nazione Indiana e il curatore del progetto Descrizione del mondo (www.descrizionedelmondo.it), per un’installazione collettiva di testi, suoni & immagini.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: