[Presento qui un intervento apparso su “Poesia 2007-2008. Annuario” a cura di Paolo Febbraro e Giorgio Manacorda. L’ho diviso in tre parti. In questa prima parte, sopratutto documentaria, si guarda alla ricezione in Francia della poesia italiana contemporanea e si documenta un dialogo particolare, di un gruppo di amici poeti e traduttori, con una certa poesia francese.… Leggi il resto »
10 search results for "houser"
mosse
Letture alla Camera Verde
by
•Roma, sabato 10 novembre, ore 20:00
presso il centro culturale La camera verde (via G.Miani 20)
presentazione delle due nuove plaquettes della
collana FELIX
Total living, di Alessandro Broggi
e
Prati/Pelouses, di Andrea Inglese
Saranno presenti gli autori (che smentiranno ogni diceria sulla RPI – Ricerca Poetica Italiana).… Leggi il resto »
dispatrio, Territorio
Tre romanette
by
•di Éric Houser
Traduzione di Andrea Inglese
villa d’Este
funerale
rintocco tre toni
vasca di sotto
.
poso sull’acqua
piedi nudi
..
immaginando
la mano sinistra
che solleva lentamente
una gonna fluida
e nera
…
(l’acqua chiama
acqua)… Leggi il resto »
diari
Ma nuit chez Mauche (paillasse)
by
•di Éric Houser
juin 2006
Cette nuit je dors chez Mauche. Passée la grille ascenseuriale, un bref pallier conduit à une porte d’entrée incurvée, évocatrice de Borromini un peu. Atrium. Cubiculum. Tablinum.… Leggi il resto »
carte, diari
«Ceci n’est pas une traduction» (1)
by
•Chaque nouvelle traduction (d’ampleur) amène à se reposer, en grandes largeurs, la question de la traduction. Pourquoi ? Parce qu’il est bien évident qu’une telle question dépasse de loin le problème technique de la traduction en particulier, de tel texte A de langue A’ (langue-source) en tel texte B de langue B’ (langue-cible).… Leggi il resto »
diari
Ascension
by
•di Éric Houser
«Il prit une distance d’avec eux (diestê)
et fut enlevé au ciel»
On peut être athée et s’intéresser aux événements chrétiens, diversement. Pour ma part, l’Ascension représente depuis longtemps quelque chose d’énigmatique et d’attirant pour la pensée. On connaît l’histoire.… Leggi il resto »
diari
déversement subreptice d’un tomberau
by
•di Éric Houser
[il poeta Éric Houser (leggibile qui e qui) mi invia questo testo inedito, parzialmente ispirato a questa immagine di Bruno Bressolin apparsa su Nazione Indiana e ai recenti eventi parigini. Date alcune sue caratteristiche grafiche, lo pubblico in formato pdf.… Leggi il resto »dispatrio
io non sono io ti
by
•di Éric Houser
traduzione di Andrea Raos
Come l’uccello spicca ansioso il volo all’avvicinarsi della tempesta, così io ho detto: “Non ho la fede”.
Søren Kierkegaard, Til Selvprövelse Samtiden anbefalet, 1851
io non sono innamorato di te io ti
un intervallo di terza una terza minore
è scritto ne prendo nota è scritto
era scritto decifrare come posso
male le parole sulle tue labbra rapide preciso in un sussurro
quando me le sussurri all’orecchio
quando mi leggi mi sussurri io ti
io non ti desidero te tu mi
tu mi manchi quando sei assente tu
è assente è così banale… Leggi il resto »
dispatrio
(il coltello)
by
•di Éric Houser
traduzione di Andrea Raos
1.
g. in tondo / l’unica via d’uscita
t. la solitudine / si r. dalla sua stanza
si r. dalla società / si s. come un uomo di frontiere
ogni racconto crea un po’ di effrazione / per il semplice sopravvenire dell’evento
r.… Leggi il resto »
carte
Azioni Poetiche
by
•
Dossier sulla poesia italiana contemporanea della rivista francese Action poétique, n. 177, settembre 2004
Franco Buffoni, Gabriele Frasca, Giuliano Mesa, Biagio Cepollaro, Aldo Nove, Andrea Inglese, Marco Giovenale, Florinda Fusco, Massimo Sannelli, Flavio Santi – con un disegno originale di Mattia Paganelli
Introduzione
Tondi di Andrea Raos e corsivi di Andrea Inglese
Nel 1994, appena prima di morire, Franco Fortini pubblica il suo ultimo libro di poesia, Composita solvantur (“Che i composti si dissolvano”).… Leggi il resto »