di Marco Rovelli
(Nazione Indiana ha compiuto quindici anni a marzo, da allora molte persone e molte cose sono cambiate; testimonianza molto importante, e talvolta...
Da https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=2105161009497488&id=100000108285082
Confesso che su una cosa sono d’accordo con Salvini: la rotta libica va chiusa. Basta tragedie in mare, basta dare soldi alle mafie...
Con la vicenda della nave Aquarius assistiamo alla negazione dei diritti umanitari internazionali, che sta mostrando una faccia dell'Italia che mai avremmo voluto vedere....
di Marco Benedettelli
tratto da Chi brucia.Nel mediterraneo sulle tracce degli harraga.
C’è un gruppo disteso sotto i piloni rugginosi di un rimorchiatore. Alcuni dormono, altri...
di Daud al-Ahmar*
Si sbaglia a credere che le nazioni vittime della storia (e sono la maggioranza) vivano col pensiero fisso della rivoluzione, vedendovi la soluzione...
di Gianni Biondillo
Alessandro Leogrande, La frontiera, Feltrinelli, 2015, 316 pagine
Semplificando all'estremo la letteratura italiana sembra in questi anni polarizzata fra il mainstream del...
di Fabio Pusterla
È vietato lordare le acque.
È vietato pescare di frodo.
È vietato portare di là
chi di là non deve andare:
mendicanti, malati, paure,
disperati di sventura.
Paghino...
di Francesco Migliaccio
Alla foce del Roja ho lanciato un ramoscello nell'ultima acqua del fiume. Davanti a me i bagnanti s'apprestavano a lasciare la spiaggia,...