di Franco Buffoni
“Trevor” è un semplice, intenso e intelligente cortometraggio statunitense su adolescenza e diversità. Dura 16 minuti. La presentazione della durata di 4 minuti è di Ellen DeGeneres nel contesto del “Ellen DeGeneres Show”. Buona visione.
Tag: omofobia
allarmi, indiani
VIOLENZA OMOFOBA
by
•di Franco Buffoni
Lo scorso fine settimana, mentre erano in corso i festeggiamenti per la festa della birra a Pignataro, presso Cassino, due trentenni inglesi sono stati accerchiati da un gruppo di ragazzi e picchiati selvaggiamente. La coppia, regolarmente sposata in Gran Bretagna, era in vacanza nel frusinate perché uno dei due è originario della zona.… Leggi il resto »
allarmi, incisioni, indiani, inediti
PRIDE
by
•Di Franco Buffoni
Perché è necessario coniugare la riflessione sull’omosessualità a quelle sulla laicità e sulla diffusione della cultura scientifica? L’obiettivo è l’affrancamento dal retaggio abramitico. Quel retaggio in virtù del quale si ritiene che un “creatore” abbia voluto generi e specie così come sono, immutabilmente: l’ordine del “creato”.… Leggi il resto »
carte, indiani
17 maggio Giornata mondiale contro l’omofobia
by
•di Francesco Gnerre
Perché in Italia è più difficile che altrove l’affermazione della centralità politica e culturale dei diritti dei gay e della lotta all’omofobia? Esiste una responsabilità anche della cultura, in Italia più refrattaria che in altri paesi, ad affrontare questi temi?… Leggi il resto »
allarmi, incisioni, indiani
MERRY CHRISTMAS
by
•di Franco Buffoni
1. In questi giorni di persino – se possibile – maggiore presenza pretesca sulle reti generaliste, perché non dare rilievo all’alto spirito caritativo che ha mosso l’arcivescovo di Bologna Carlo Caffarra a chiedere con veemenza al presidente della regione Emilia-Romagna Vasco Errani di NON estendere anche alle coppie di fatto – debitamente registrate in comune – i diritti e i benefici del welfare?… Leggi il resto »
carte, mosse
Un monito alle vittime dell’emergenza omofobia
by
•[Pubblico un estratto della conferenza tenuta da Lorenzo Bernini il 5 novembre 2009 presso l’università di Verona, su invito del gruppo studentesco EGLBT (etero, gay, lesbo, bisex and transgender) corredato da fotografie di Lina Pallotta. – Jan Reister]
Fate l’amore non la guerra – di Lorenzo Bernini
Non mi piacciono le fiaccolate.… Leggi il resto »
carte, indiani, mosse
Educare alla diversità
by
•Presso Liguori è appena uscito un volume che mi sento di raccomandare caldamente non solo agli operatori della scuola e ai genitori, ma a tutti coloro che hanno a cuore il futuro della nostra civile convivenza e si riconoscono nelle direttive della Comunità Europea.… Leggi il resto »
allarmi, carte, indiani
CIVILTA’ BOCCIATA
by
•di Andrea Maccarrone
Presidente Circolo Mario Mieli – Roma
Con la bocciatura della proposta di legge contro omofobia e transfobia, consumatasi intorno a una pregiudiziale di costituzionalità, è stata scritta un’altra pagina tristissima della nostra democrazia.
Un Parlamento sempre più delegittimato e distante dai problemi dei cittadini; un Parlamento di nominati – che dimostra la sua efficienza solo nell’approvare norme liberticide o ad personam – ha deciso di tapparsi occhi e orecchie di fronte alla crescente violenza contro omosessuali e transessuali, riesumando il vergognoso paragone dell’omosessualità alla pedofilia, all’incesto e alla zoofilia.… Leggi il resto »
diari, indiani
SIT IN
by
•SIT IN GIOVEDI’ 17 SETTEMBRE ORE 19
Consolato generale di Spagna a Milano
piazza Cavour sotto il palazzo della stampa.
Le Associazioni lesbiche, gay, bisessuali e transgender della Lombardia desiderano reagire al crescente clima di omofobia che si respira nel nostro paese.… Leggi il resto »
allarmi, mosse
Gay è ok! Stop omofobia! Fiaccolata contro l’omofobia a Pistoia
by
•Dopo tutti gli avvenimenti e azioni omofobe contro le persone e la comunità LGBT, un gruppo di persone e di associazioni ha deciso di organizzare in data Domenica 13 Settembre 2009 una fiaccolata a sostegno e ricordo di tutte le vittime per omofobia e per tutte quelle persone che hanno ricevuto attacchi solo perché ritenuti diversi, malati o semplicemente non conformi alla società.… Leggi il resto »
carte, indiani
Attacco al Qube
by
•di Andrea Berardicurti
La scorsa notte la discoteca Qube, nel quartiere romano di Portonaccio, sede delle serate Muccassassina, la più importante festa gay, lesbica e transessuale della capitale, è stata presa di mira da ignoti che hanno infranto i vetri dell’entrata e gettato liquido infiammabile.… Leggi il resto »
A gamba tesa, allarmi, Territorio
DIMISSIONI MINISTRO CARFAGNA
by
•di Franco Buffoni
Una studentessa di 26 anni è stata aggredita settimana scorsa in piazza Bellini, nel centro storico di Napoli, da un gruppo di giovani dal capo rasato. La ragazza era stata l’unica a intervenire in difesa di alcuni omosessuali che erano stati malmenati dallo stesso gruppo di delinquenti.… Leggi il resto »
A gamba tesa
Il resto in cantanti
by
•
Quando si racconta una storia, e lo si fa attraverso una canzone, bisogna stare molto attenti, perché le canzoni stigmatizzano. La storia, in una canzone, diventa subito messaggio. In una canzone, le parole assumono un peso difficile da equilibrare: se io dico in una canzone che non trovo pace sessuale e mi innamoro di un uomo perché mia madre era oppressiva e mio padre assente, sto dicendo di fatto che l’omosessualità nasce da un’educazione sbagliata.… Leggi il resto »
carte
Maschio e femmina dio li creò!? Il binarismo sessuale visto dai suoi zoccoli (1)
by
•Pubblico un estratto della lezione su transgenderismo e intersessualità che Lorenzo Bernini ha tenuto il 9 settembre 2008 presso il corso di dottorato di ricerca in Studi Culturali dell’Università degli Studi di Palermo, corredato da fotografie scattate da Giovanni Hänninen agli ultimi gaylesbiantransgender pride di Milano (7 giugno 2008) e Bologna (28 giugno 2008).… Leggi il resto »