risultati della ricerca

Tu se sai dire dillo 2014

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Note per una critica futura

di Biagio Cepollaro La critica come "esperienza di lettura". 1. Cosa vuol dire, leggendo della poesia, fare poi della critica? Cosa vuol dire oggi, in un tempo...

La poesia di Gianni Toti

    di Silvia Moretti   Totilogia - Involatura sulla poesia di Gianni Toti     5. Mi limiterò qui a ragionare su come le due pubblicazioni digitali destinate...

Parabol(ich)e dell’ultimo giorno – Per Emilio Villa

di Enzo Campi (Una serata di Tu se sai dire dillo  2014 è stata dedicata ad Emilio Villa, qui l’intervento di Enzo Campi che ne...

Sulla flebile abissale differenza tra dire e scrivere

di Pino Tripodi               Un tempo si usava dire scrivo perché ho qualcosa da dire. Tutto è cambiato, ora. Niente ho da dire e nulla dico. Se mi riesce scrivo,...

In realtà, la poesia: critica da un blog

di Lorenzo Mari . Parlando di In realtà, la poesia, mi interessa sottolineare, innanzitutto, l’esistenza di una particolare disponibilità materiale (lo spazio di un sito web),...

Il gesto critico

  di Luigi Bosco  “Tu se sai dire, dillo”: un invito – aperto, generoso, accogliente; ma anche una preghiera - una supplica, quasi una implorazione....
Print Friendly, PDF & Email