Il vivo corpo del male di Percival Everett

di Marco Rovelli

Poi sono risalito a Glifo, e mi sono fatto grandi risate, tra continue stupefazioni per la genialità della scrittura (un bambino che nasce imparato, che ha il linguaggio già compiuto prima di ogni apprendimento – e su questa idea di base Everett, professore di letteratura e allevatore di cavalli, fa sbizzarrire la sua stessa lingua e immaginativa, tra i servizi segreti che rapiscono il bambino e i dialoghi tra Wittgenstein e Nietzsche, tra Roland Barthes e Dio). Ma ho conosciuto Percival Everett con La cura dell’acqua. Un grandissimo libro sul Male. Il Male, il Dolore, la Morte. Una storia disseminata, in cui però non esistono frammenti, ché ogni parte è, immediatamente, il tutto. Ishmael Kidder, scrittore di romanzi rosa sotto eteronimo, a cui rapiscono violentano e uccidono la figlia di undici anni. Lui cattura il presunto assassino e lo tortura. Cerca quel punto dove il Male è al suo culmine – il crimine della vita – lo cerca in sé, avendo presenti i crimini di guerra commessi dal suo paese in giro per il mondo. Fa al violentatore quello che i suoi compatrioti goodfellas in missione di pace fanno nelle segrete irachene, o in altre dove sono stati trasportate vittime di kidnappings. La cura dell’acqua (lo waterboarding) è una tortura praticata normalmente, laggiù.

Fa di tutto per distrarsi e distrarci, Kidder/Everett – e infatti il libro è saltellante, perfino lieve, non conosce cupezza. Ma poi torna sempre al punto. Anzi, è il punto che torna sempre. Il punto cieco del dolore (“Ahi è forse l’unica proposizione compiuta”), quel dolore che ti invade il corpo e occupa lo spazio fisico che tu stai occupando e ne prende possesso, quel dolore che è e non è te. Il dolore, il Male – minano ogni logica, sfondando il principio di identità. E’ questo punto cieco ad attraversare tutto il libro, a farne senso. E ogni riflessione filosofica e linguistica – il libro è pieno di riflessioni filosofiche (viene attraversata e sminuzzata tutta la filosofia greca) e linguistiche, di grande finezza ed acume – che dovrebbero stabilizzare, fondare la vita sul lògos – ogni riflessione, semplicemente, sprofonda in quel fatto incontrovertibile che è il dolore, il Male. (E allora l’enunciazione fondamentale della riflessione dovrà essere: “cogito, ergo doleo”). L’esistenza non è un predicato, Everett ricorda l’argomento kantiano. L’esistenza sussiste, è incontrovertibile, prima di qualsiasi attribuzione di significato, e ogni sua disperata ricerca. Quale allora il significato della cura dell’acqua? Nessuno. Non c’è. C’è solo il fatto dell’acqua. (“L’acqua non si rinnova mai. Il linguaggio è un universo immorale”). Eppure quell’acqua è la cura del dolore, proprio nella misura in cui da quel dolore sgorga: è prodotta dalla ferita di un corpo mutilato e disidentificato. Mutilato come il linguaggio, nella sua scissione costitutiva tra significante e significato (“Io voglio sapere perché qualcosa significa qualcosa”). E allora i continui ritornelli di sgrammaticature, nonsense, limerick – dove Dio, per richiamare Nietzsche, è questione di grammatica (e qui, un pensiero al traduttore, Marco Rossari, che deve aver faticato non poco per restituire come ha fatto quei passaggi con così pochi appigli, in verticale, 7b+).

La cantina buia di Kidder, dove è nascosto il rapitore della figlia, è dunque insieme la verità di un’America genocida e la verità di un Male irriflesso e inarticolato – e in quell’estrazione di dolore il Male praticato viene finalmente articolato, nella sola proposizione compiuta. Ahi.

Glifo, Nutrimenti, 2007, 15 euri.

La cura dell’acqua, Nutrimenti, 2008, 15 euri.

Print Friendly, PDF & Email

5 Commenti

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

L’incredibile vicenda di Baye Lahat. Storie di un paese incivile.

di Marco Rovelli (Ho rintracciato questa vicenda in rete. Per adesso non è ancora uscita dal perimetro sardo. Grazie alla rete...

Il mago dell’Esselunga e il laboratorio della produzione

di Marco Rovelli Quando vai a fare la spesa all'Esselunga ti danno un film in regalo. Grazie, dici. Poi, se...

12 dicembre

Le nostre vite gettate sul tavolo verde della finanza – Per un audit del debito pubblico

di Marco Rovelli Stiamo soffocando di debito pubblico. Ma che cos'è davvero questo debito sovrano? E' da poco uscito, per...

Severino Di Giovanni

di Marco Rovelli Ha scritto Alberto Prunetti sul suo profilo facebook: “La storia dell’anarchico Severino Di Giovanni di Osvaldo Bayer,...

Un altro sogno di Madeleine

di Marco Rovelli Madeleine si guardava intorno, non c'erano più né alto né basso. Il sogno ruotava su se stesso,...
marco rovelli
marco rovelli
Marco Rovelli nasce nel 1969 a Massa. Scrive e canta. Come scrittore, dopo il libro di poesie Corpo esposto, pubblicato nel 2004, ha pubblicato Lager italiani, un "reportage narrativo" interamente dedicato ai centri di permanenza temporanea (CPT), raccontati attraverso le storie di coloro che vi sono stati reclusi e analizzati dal punto di vista politico e filosofico. Nel 2008 ha pubblicato Lavorare uccide, un nuovo reportage narrativo dedicato ad un'analisi critica del fenomeno delle morti sul lavoro in Italia. Nel 2009 ha pubblicato Servi, il racconto di un viaggio nei luoghi e nelle storie dei clandestini al lavoro. Sempre nel 2009 ha pubblicato il secondo libro di poesie, L'inappartenenza. Suoi racconti e reportage sono apparsi su diverse riviste, tra cui Nuovi Argomenti. Collabora con il manifesto e l'Unità, sulla quale tiene una rubrica settimanale. Fa parte della redazione della rivista online Nazione Indiana. Collabora con Transeuropa Edizioni, per cui cura la collana "Margini a fuoco" insieme a Marco Revelli. Come musicista, dopo l'esperienza col gruppo degli Swan Crash, dal 2001 al 2006 fa parte (come cantante e autore di canzoni) dei Les Anarchistes, gruppo vincitore, fra le altre cose, del premio Ciampi 2002 per il miglior album d'esordio, gruppo che spesso ha rivisitato antichi canti della tradizione anarchica e popolare italiana. Nel 2007 ha lasciato il vecchio gruppo e ha iniziato un percorso come solista. Nel 2009 ha pubblicato il primo cd, libertAria, nel quale ci sono canzoni scritte insieme a Erri De Luca, Maurizio Maggiani e Wu Ming 2, e al quale hanno collaborato Yo Yo Mundi e Daniele Sepe. A Rovelli è stato assegnato il Premio Fuori dal controllo 2009 nell'ambito del Meeting Etichette Indipendenti. In campo teatrale, dal libro Servi Marco Rovelli ha tratto, nel 2009, un omonimo "racconto teatrale e musicale" che lo ha visto in scena insieme a Mohamed Ba, per la regia di Renato Sarti del Teatro della Cooperativa. Nel 2011 ha scritto un nuovo racconto teatrale e musicale, Homo Migrans, diretto ancora da Renato Sarti: in scena, insieme a Rovelli, Moni Ovadia, Mohamed Ba, il maestro di fisarmonica cromatica rom serbo Jovica Jovic e Camilla Barone.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: