Nazione Indiana cambia logo e nome:
Murena Indiana
[…] d’arte per bambini a cura di Marta Ferina 14h30 – Presentazione della collana “Murene” di Nazione Indiana a cura di Andrea Raos e Massimo Rizzante 15h30 – Provincere o morire a […]
[…] è la collana cartacea di Nazione […]
[…] Nazione Indiana, dopo qualche ardita e sconvolgente anticipazione di stampo cripto-artistoide (che ha fatto comunque sdilinquire i […]
di Roberto Todisco Il giorno della vigilia di Natale, a Montreal, a casa di una famiglia composta di sole donne (nonna, madre e figlia) arriva una misteriosa scatola. [...] Il pacc arriva da Beirut, la città da cui Téta e sua figlia sono fuggite durante la guerra civile libanese degli anni ottanta.
di Lorenzo Orazi
Lucio Fontana, Concetto spaziale. Attese
I
Detesto avvicinarmi all’arte per un senso del dovere che intende costringermi alla conoscenza. Non...
di Velio Abati Eppure, le parole pacate di Muraca generano attrito; irrompono da un altro tempo. In effetti la critica intervenuta ci ha via via consegnato approfondimenti filologici, meritori studi accademici che mentre valorizzavano e precisavano la figura di poeta e di letterato fino alla posizione di classico, sfuocavano la funzione intellettuale e segnatamente militante, politica di Fortini.
di Marco Drago
Il 26 maggio sarà in libreria "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi. Il romanzo, ambientato nel febbraio del 1944, racconta l’avventura di Cesco Magetti, un milite della Guardia nazionale repubblicana ferroviaria che riceve l’ordine di compilare una mappa delle ferrovie del Messico. Riproduciamo qui la postfazione di Marco Drago.
di Rim Battal tradotte dal francese da Angelo Vannini
e tratte dalla raccolta L’eau du bain, Éditions Supernova, 2019.
Puzza di bruciato
Sono giorni che puzza di bruciato ma non c’è alcun fuoco. Puzza di bruciato e non nella mia testa e non un’immagine.
di Chiara De Caprio La foto, allora, dovrebbe consentirmi di capire che cosa trattiene la mia attenzione e fa scorrere un’emozione impercettibile e lontana, a cui non so, in prima istanza, assegnare un nome
razzinger a me sembra una Murena (sdentata).
quale demone si è impossessato di Redazione?
chi ha paura di Redazione?
Nazione Indiana cambia logo e nome:
Murena Indiana
[…] d’arte per bambini a cura di Marta Ferina 14h30 – Presentazione della collana “Murene” di Nazione Indiana a cura di Andrea Raos e Massimo Rizzante 15h30 – Provincere o morire a […]
[…] è la collana cartacea di Nazione […]
[…] Nazione Indiana, dopo qualche ardita e sconvolgente anticipazione di stampo cripto-artistoide (che ha fatto comunque sdilinquire i […]