Aprite i porti: manifestazioni nelle città d’Italia

Con la vicenda della nave Aquarius assistiamo alla negazione dei diritti umanitari internazionali,  che sta mostrando una faccia dell’Italia che mai avremmo voluto vedere. Diritto umanitario internazionale si traduce nel diritto elementare alla vita, ricordiamocelo bene. Il governo italiano lo sta negando a una nave che ospita 629 esseri umani, fra cui un bambino di pochi giorni e oltre cento minori. L’Aquarius non può approdare in Spagna: il viaggio fino a Valencia sarebbe lungo e rischioso. Qui tutti i dettagli al riguardo. Questo è un post breve, informativo e chiediamo condivisione e interazione nei commenti a chi può.

L’appello di ANPI, Arci, Azione cattolica italiana, Legambiente, Libera e Rete della Conoscenza: http://www.anpi.it/articoli/2002/si-aprano-i-porti-allarrivo-di-vite-umane-che-fuggono-da-conflitti-e-disperazione

Vi segnaliamo di seguito le manifestazioni in giro per il paese: andiamoci e diffondiamo. Facciamo un gesto e che sia un gesto di vita, speranza, solidarietà e fermezza nell’opporsi alla barbarie.

IERI

A Palermo un presidio al porto: https://www.balarm.it/news/aprite-i-porti-a-palermo-in-centinaia-vanno-al-porto-in-sostegno-della-nave-aquarius-21085

A Roma ritrovo metro Castro Pretorio: https://www.facebook.com/events/178314316168411/

Altre informazioni sulle manifestazioni di ieri: http://www.lettera43.it/it/articoli/attualita/2018/06/11/porti-chiusi-aquarius-salvini-migranti/220960/

OGGI

A Salerno, Piazza Amendola dalle 10.30: https://www.facebook.com/events/2029643097299558/ 

A Catania, Via Etnea alle 17.00: https://www.facebook.com/events/230238854246520/

A Napoli, ritrovo metro Toledo alle 17.00: https://www.facebook.com/events/647398708935860/

A Milano in Piazza Scala alle 18.00: https://www.pressenza.com/it/2018/06/apriamo-porti-presidio-piazza-scala-milano/

A Lucca, in Piazza Napoleone alle 19.30: https://www.facebook.com/events/255439755225845/

A Pistoia, in Piazza Gavinana (Globo) alle 18.00: https://www.facebook.com/events/205629793493516/

A Firenze, Via Cavour alle 18.30: https://www.facebook.com/events/1266053763524979/

A Pisa, Piazza Mazzini alle 19.00: https://www.facebook.com/events/174497606533681/

A Trento, Commissariato del Governo alle 18.00: https://www.facebook.com/events/239869463232709/

A Genova, Piazza De’ Ferrari alle 18.00: https://www.facebook.com/events/837839359742471/

A Ferrara, Piazza Municipale alle 18.30: https://www.facebook.com/events/726900704367573/

A Torino, Piazza Castello alle 18.00: https://www.facebook.com/events/1606544936138112/

Ad Ancona, Piazza della Repubblica alle 18.30: https://www.facebook.com/events/2061096144102342/

A Parma, Piazza Garibaldi alle 18.30: https://www.facebook.com/events/208516756432813/

A Modena, Largo San’Agostino ore 19.00: https://www.primopianomodena.it/politica/aprite-porti-umanitaperta-iniziativa-di-protesta-contro-la-chiusura-dei-porti-voluta-dal-ministro-salvini/

A Brescia, Prefettura ore 18.30: https://www.facebook.com/events/440071623071901/

A La Spezia, Porto ore 18.30: https://www.facebook.com/events/885722808281925/

A Como, Piazza Boldoni ore 18.00: https://www.facebook.com/events/2225196811035205/

DOMANI

Livorno, Porto Mediceo (Andana degli Anelli) alle 18.00

Venezia, Porto di Venezia alle 17.00: https://www.facebook.com/events/186734902160229/

 

2 Commenti

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

gli EBOOK di NI: i racconti di STAFFETTA PARTIGIANA

di Redazione
Abbiamo deciso di raccogliere in un EBOOK i 12 racconti selzionati del concorso STAFFETTA PARTIGIANA , per celebrare l'avvenimento e per rendere più fruibili tutti i materiali. Del concorso e dei suoi risultati parleremo il 14 giugno durate la Festa di Nazione Indiana 2025

Appello per il referendum

di Redazione
I referendum sono uno strumento di democrazia diretta, che non comporta nessuna delega a nessuna forza politica, ma sono allo stesso modo uno strumento efficace per riprendersi i propri diritti di partecipazione e far sentire la propria voce.

La Festa di Nazione Indiana 2025

Quest'anno la Festa di Nazione Indiana si svolge nello spazio di ⇨ Porta Pratello di Bologna, sabato 14 giugno. Saremo ospiti di ⇨ Grisù / Festival di scritture contemporanee - Lo Spazio Letterario.

Sotto la terra

[Il racconto vincitore del concorso]

di Claudia De Angelis
Da bambina Lucia viveva in città, è andata a scuola e ricorda. La maestra diceva che nelle grotte vivono: orsi, ragni, spurtiglioni, grilli e vermi pelosi, talvolta i lupi ci riposano le ossa

Nelle retrovie

di Linda Farata
Provai gioia il giorno in cui babbo venne a dirci che saremmo potute andare a prendere Elvio con lui. Non seppi cogliere la gravità, l’eccezionalità di quel permesso

Il brutto male

di Camilla Pasinetti
Agnese ha detto alle bambine di non dar retta alla nonna, quando fanno i compiti. La nonna, la stessa che va a prenderle a scuola, prepara loro il pranzo e, quando dormono qui, stende i vestiti sul calorifero per farglieli trovare caldi al mattino
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: