Con la vicenda della nave Aquarius assistiamo alla negazione dei diritti umanitari internazionali, che sta mostrando una faccia dell’Italia che mai avremmo voluto vedere. Diritto umanitario internazionale si traduce nel diritto elementare alla vita, ricordiamocelo bene. Il governo italiano lo sta negando a una nave che ospita 629 esseri umani, fra cui un bambino di pochi giorni e oltre cento minori.… Leggi il resto »
Tag: emergenza
vasicomunicanti
Documenti TQ
by
•carte, mosse
Un monito alle vittime dell’emergenza omofobia
by
•[Pubblico un estratto della conferenza tenuta da Lorenzo Bernini il 5 novembre 2009 presso l’università di Verona, su invito del gruppo studentesco EGLBT (etero, gay, lesbo, bisex and transgender) corredato da fotografie di Lina Pallotta. – Jan Reister]
Fate l’amore non la guerra – di Lorenzo Bernini
Non mi piacciono le fiaccolate.… Leggi il resto »
allarmi
I taxi di Milano, la privacy e tutto quanto
by
•Il Comune di Milano ha finanziato, con un milione di euro, l’installazione, sui taxi locali, di telecamere che riprendono i clienti e l’abitacolo. La stessa cosa è già stata fatta a Firenze e, presto, sarà portata a compimento a Roma.… Leggi il resto »
allarmi
Chiaiano, un’altra verità
by
•“Ogni volta che ci dicono: perché non protestavate quando la camorra sversava i rifiuti tossici? Io salto dalla sedia. Ma come? Negli anni ’80 facevamo i presidi di notte, rischiando la vita, per bloccare i camion che lavoravano per la criminalità organizzata.… Leggi il resto »
allarmi, incisioni
I boschi ombrosi e l’arte dell’oblio
by
•
di Marco Palasciano
[ Si pubblica uno studio-racconto che ritengo di grande rilievo. Lo scrittore Marco Palasciano fa chiarezza sulla realtà dei rifiuti campani, ovvero la complica terribilmente. D.P. ]
Prologo.
Presso «de l’ombre il vasto impero» (Orfeo, atto III)
__Un’Europa si aggira tra i fantasmi.… Leggi il resto »
allarmi, indiani
Chiaiano è sola?
by
•Maurizio Braucci mi manda questo appello a cui potete aderire inviando una mail all’indirizzo che compare qui sotto e un bel video realizzato dai bambini della scuola Virgilio IV realizzato con Giovanna Pignataro, la figlia di Felice Pignataro.hj
Nell’attesa del responso sull’idoneità dei terreni delle cave, gli abitanti di Chiaiano, Marano e Mugnano continuano a presidiare pacificamente i luoghi della contesa.… Leggi il resto »
allarmi
Vittime collaterali
by
•di Tiziana de Novellis
[Questo testo è stato scritto a ridosso delle numerose delibere ‘anti-immigrati’ emanate da comuni del Nord Italia, culminate con quella milanese volta ad escludere i figli di immigrati clandestini dagli asili comunali. L’informazione mediatica procede a ondate.… Leggi il resto »
indiani
Post (moderno):la monnezza spiegata ai bambini -1
by
•Modern/Postmodern, 1980 Mark Tansey
Dialettica dei rifiuti
di
Fabio Matteo
Consigliere di Amministrazione della ASìA Napoli s.p.a.
www.Asianapoli.it
Nel 1878 F. Engels avvertiva in Dialettica della natura: “Non aduliamoci troppo per la nostra vittoria umana sulla natura; la natura si vendica di ogni nostra vittoria” .… Leggi il resto »
allarmi
Munnetsunami
by
•di Piero Sorrentino
Solo all’alba il fuoco si spense piano piano, e dal fumo emerse il profilo scuro delle rovine.
(W.G.Sebald, Gli anelli di Saturno)
Esco dalla palestra sudato.
Negli spogliatoi ho rovistato a manate nella borsa, ho fatto cumuli di canottiera e pantaloni umidi sulla panca, ho appeso l’accappatoio sul gancio, ho aperto tutte le zip e ho frugato in tutte le tasche.… Leggi il resto »
carte
Le proporzioni del senso
by
•Lettera aperta ad Antonio Moresco
di Stefano Zangrando
Caro Antonio,
ho letto con affetto e perplessità i tuoi articoli sull’“emergenza di specie” apparsi recentemente su Il primo amore. [La sproporzione, Uomini o struzzi? ndr] Affetto, perché conosco e stimo il tuo slancio e lo sai.… Leggi il resto »