Nessuno crederebbe mai che a un abito passato di moda basti dare una sforbiciata (o meglio una falciata) al collo, alle maniche, perché ne venga fuori un capolavoro di sartoria. Eppure dobbiamo credere a una favola simile su una questione che così da vicino ci tocca e ci riguarda: l’istruzione.… Leggi il resto »
Tag: tiziana verde
carte
La città dei bambini
by
•Da nove anni, io lavoro in una scuola di campagna. Insegno i numeri ai figli di immigrati, ai sinti del campo nomadi, chiamati Rocky e Rambo per evitare i nomi del calendario e ai bambini accolti in un istituto che, senza ironia, si intitola ‘Sacra famiglia’.… Leggi il resto »
carte
Le basiliche paleocristiane di Cimitile
by
•
testo di Tiziana Verde, fotografie di Luigi Verde… Leggi il resto »
carte
Il carro
by
•
Discariche spuntavano a cielo aperto e da lontano venivano a venderci i loro rifiuti. Qualcuno li versava a concime nei campi, dimenticando che è materna la terra che dà frutto.
Stavamo sopra macerie di alluvioni e terremoti mai del tutto spalate, tra muri sventrati e schianto di bombe, le case spaccate come frutti, per amnesia che è mestiere della terra sostenere.… Leggi il resto »
carte
Il cesto di pomodori
by
•Io e mio fratello Alberto frequentavamo il liceo di un paese vicino.
L’edificio era una vecchia casa riadattata e la nostra aula conservava ancora i rubinetti e le piastrelle di quello che una volta, era stato un bagno.… Leggi il resto »