Lohengrin

di Riccardo Ferrazzi

lohengrin.jpg“Ma è in tedesco ! Già le opere, anche in italiano, sono una noia micidiale. E poi, che palle, un teatro tutto ori e velluti rossi, giacca e cravatta, ingabbiati lì per tre o quattro ore !”
OK. Vi siete sfogati ? Le luci si abbassano, l’orchestra attacca il preludio.
Oh bella ! Questa musica avete l’impressione di conoscerla. Ogni tanto sembrano i Pink Floyd. E invece è roba che ha più di centocinquant’anni. Ma pensa te.

Beh, il preludio è già finito. Peccato, era grande. Proprio grande. Ma qui non ti danno neanche il tempo per tirare il fiato: si è aperto il sipario, il palcoscenico è pieno di luce, sulla riva della Schelda un esercito e un popolo stanno uno di fronte all’altro. Siamo in pieno medioevo carolingio. L’imperatore Enrico è circondato di stendardi e di insegne del potere, ma il suo araldo ha appena chiesto ai brabanti se lo accoglieranno in pace e obbedienza. (Dunque, par di capire, potrebbero anche rispondere di no).

È proprio un altro mondo. Qui le cattedrali hanno due cupole: una sopra l’altare e un’altra, uguale, in fondo alla navata, dove c’è il trono dell’imperatore. Una cosa simile in Italia non s’è mai vista. Da queste parti l’imperatore è una cosa seria. Ma quando un’orda di barbari esce dalla steppa e viene avanti saccheggiando, dov’è l’esercito ? Non c’è. I soldati li hanno i feudatari, e l’imperatore deve mendicare cento cavalieri di qui, mille fanti di là. Tutti cercano scuse, tutti lo mandano a quel paese.
Povero Enrico. Deve esibire tutta la sua arte politica, usare buon senso e demagogia. E infatti sfoggia scettro e corona, ma piange per le donne e i bambini delle province orientali. Chi li salverà dalla furia degli Ungari ? Quei poveracci pregano Dio, ma tocca a me, al capo dell’impero, trovare una soluzione. E io il mio dovere l’ho fatto: ho trattato, ho concluso una tregua. Sono nove anni che tengo a bada gli Ungari. Ma la tregua sta per scadere e i barbari sono di nuovo in armi. Nobili di Brabante, oggi il pericolo viene da est, domani potrebbe venire da ovest. Siamo tutti tedeschi, diamoci una mossa !
I portabandiera fanno sventolare i vessilli. Squillano le fanfare. I brabanti si impegnano a combattere per l’onore del primo Reich. Enrico tira il fiato. Uff, è fatta ! Dai, incolonnatevi e andiamo a Magonza a unirci agli altri.
Macché, non si muove nessuno. Cos’altro c’è adesso ?
I brabanti non hanno un capo. Ma come, il feudo è senza padrone ? E chi li porta in battaglia, questi qui ? Che fine ha fatto il duca ?
Federico di Telramund, tu che qualche anno fa mi ha dato una mano a sconfiggere i danesi, dimmi come stanno le cose.”
“Grazie, Enrico. Tu vieni a rendere giustizia.”
(Come sarebbe a dire ? Ci sarà mica in ballo una disputa dinastica ?)
“Sul letto di morte, il vecchio duca affidò a me i suoi figli, Elsa e Gottfried.”
(Ah, furbacchione, ti eri arruffianato il vecchio, eh ?).
“Quell’incarico era la gemma che splendeva sul cuscino del mio onore. Immagina la mia disperazione quando quel gioiello mi fu rubato !”
(Rubato ? Come, rubato ? Parla chiaro !).
“Elsa condusse il giovane Gottfried nella foresta e tornò senza di lui. Fingendo uno sgomento che non provava, disse di essersi smarrita e di aver perso le sue tracce. Ma le ricerche non ebbero esito. Il ragazzo non fu trovato.”
(Oh cazzo, vuoi dire che…?).
“Interrogai Elsa e vidi il terrore sul suo volto. Era lei la mia promessa sposa, ma come potevo unirmi a una fratricida ? Ho sposato Ortrud, che discende dai principi di Frisia, e reclamo per me il ducato di Brabante ! Ecco, Enrico, hai sentito l’accusa. Adesso giudica.”
Tutti sono senza parole. Nessuno si aspettava un’accusa simile, in piazza, davanti a un esercito in armi. Anche l’imperatore è colpito. Federico è un uomo d’onore: se è arrivato a questo punto, vuol dire che tutto è contro Elsa. Ma lei cosa dice ? Ha confessato ?
“Finge di essere in preda alla follia. Certo ha un amante segreto e pensa che, una volta sbarazzata del fratello, dividerà con lui il potere.”
E va bene. L’accusa è motivata. Bisogna istruire un processo, convocare l’imputata, ascoltare le sue ragioni.
Fra i mormorii di sassoni e brabanti, Elsa compare in giudizio. È una ragazza bionda che avanza con gli occhi bassi, le mani giunte, l’espressione trasognata che hanno le donne quando si aggrappano a un’idea con tutte le loro forze e non c’è verso di farle ragionare. Elsa passa fra il popolo e i soldati, e sembra che non li veda neppure. Dove sono i suoi amici ? L’hanno abbandonata ? E lei, è rassegnata a morire ?
“Elsa di Brabante, mi riconosci come tuo giudice ?”
(Fa segno di sì. È già qualcosa. Se non altro, questo processo confermerà l’ autorità imperiale. Ma veniamo al sodo).
“Cos’hai da dire a tua discolpa ?”
Silenzio.
“Come, non ti difendi ? Allora confessi ?”
Un gesto sconsolato.
“Parla, Elsa. Abbi fiducia in me.”
(Povera ragazza, chissà che vita è stata la sua, negli ultimi tempi. Forse crede davvero di essere impazzita).
“Al colmo della mia disperazione, ho pianto e pregato Iddio. E i miei lamenti sono arrivati fino a Lui. Li ho visti salire in cielo e perdersi nell’infinito. Allora i miei occhi si sono chiusi e sono caduta in un sonno profondo.”
(Ragazza, non tergiversare: se non l’hai capito, qui c’è in ballo la tua pelle).
“Mi è apparso un cavaliere che portava un’armatura scintillante. Lui sa che sono innocente. Lui mi difenderà !”

Eccolo, il medioevo: lo scontro del sogno e della realtà. Il sogno dice: non ha senso vivere senza sognare. La realtà risponde: con i sogni non si vive. Davanti agli stendardi, alle insegne del potere, all’impotenza della giustizia, una ragazza accusata di fratricidio se ne esce con qualcosa di assurdo: ho sognato un cavaliere che mi difenderà.
Il popolo mormora. Enrico è perplesso e si guarda intorno.
“Federico, sei sicuro di quel che dici ? Non mettere in gioco il tuo onore.”
“Non mi lascio ingannare da quel faccino sognante. Chi mette in dubbio la mia parola tiri fuori la spada e se la veda con me !”
(Già, voglio proprio vedere chi avrà il coraggio di sfidarti !)
“Dunque, sei pronto a sostenere la tua accusa combattendo per la vita e per la morte nel giudizio di Dio ?”
“Sì !”
“E tu, Elsa, vuoi che un tuo campione combatta per te per la vita e per la morte nel giudizio di Dio ?”
“Sì !”
“E chi è il tuo campione ?”
“Il cavaliere che ho sognato. Dio me lo manda e a lui prometto ogni cosa: me stessa, la mia terra e la corona di mio padre.”
(Ma dai ! A questo sei ridotta ? Non hai neanche un amante disposto a combattere per te ?
Non ti aspetterai davvero che arrivi qualcuno inviato da Dio ? Ti hanno proprio abbandonato tutti, ragazza mia ! Mi dispiace, non posso più aspettare). L’araldo chiami i contendenti.
“Chi vuole combattere per Elsa di Brabante nel giudizio di Dio si faccia avanti !”
Silenzio. Gelo.
(Che disastro ! Elsa, la tua sorte è segnata). Come… ? Cosa dici ?
“Un altro appello, ti prego. Il mio cavaliere non ha sentito perché è lontano.”
(Oh Signore Iddio ! Elsa, ti aggrappi ancora a queste fantasie ?) Ma sì, è il tuo ultimo desiderio.
Altri squilli di trombe. Altro richiamo senza risposta.
Che pena. Che silenzio di morte.
Elsa, in che situazione ti sei cacciata ! Sassoni e brabanti sembrano statue: stanno zitti e immobili, e ti guardano con gli occhi sbarrati. E tu cosa fai, sei caduta in ginocchio ? Sì, fai bene a pregare.
“Dio mio, tu l’hai mandato a salvarmi. Fa’ che lo veda arrivare.”
Anche le donne dei brabanti si sono inginocchiate. Pregano. Chissà cosa pensano. Piangono per la sventura della tua casata; oppure pregano per la salvezza della tua anima; o forse loro, soltanto loro, riescono a leggerti dentro e vogliono credere con te al sogno pazzesco di un cavaliere mandato da Dio.

ALT !

Wagner ha tolto le mani dalla tastiera. I suoi occhi sono fissi sullo spartito, ma non lo vedono. Nella sua testa è scoppiato un ricordo dei tempi di scuola.
Senofonte ateniese sta a cavallo nelle retrovie di un esercito che da mesi è in ritirata attraverso un territorio sconosciuto. La colonna dei soldati è lunghissima e sale serpeggiando lungo il fianco di una collina. E tutto a un tratto, quando la testa della colonna arriva in cima, kraughè pollè eghéneto: sorge un urlo molteplice. Ed è come se il boato rotolasse giù dalla collina: percorre la fila degli uomini, si somma e rimbomba. I soldati che stanno più in alto si voltano, continuano a gridare e fanno segno: venite su.
Senofonte spinge il cavallo al galoppo verso la cima mentre l’urlo scende tra le file dei soldati, si somma, rimbomba. E a un tratto diventa comprensibile: migliaia di uomini gridano: thàlatta, thàlatta ! Il mare ! Siamo salvi !

Di nuovo in teatro. Qualcosa deve essere apparso là in fondo. I brabanti più lontani dal proscenio gridano e fanno gesti, ma dalla platea non è possibile capire di che si tratta. Gridano: guardate ! E gridano anche dell’altro, ma non si capisce cosa dicono. Accidenti, non fate confusione !
Guardate ! Adesso lo gridano anche i sassoni.
Sì, va bene, ma cosa c’è da guardare ?
Un fatto straordinario.
Ma che cosa ?
Ecco: la notizia è passata di bocca in bocca, è arrivata fino all’imperatore. Tutti se la ripetono l’un l’altro, e finalmente si capisce cosa gridano. Un cigno ! Un cigno che traina una barca. Una barca con un cavaliere a bordo. Un cavaliere dall’armatura scintillante. Miracolo ! Miracolo !
Sassoni e brabanti si separano. Appare la Schelda, il cigno, la barca e Lohengrin armato per il duello.

E adesso andate avanti voi. Ci saranno ancora tante cose: trionfi, congiure, tragedia, e una musica che entra sotto la pelle. Ma il colpo di scena dell’arrivo di Lohengrin, la strategia del coro che avvicina il cigno tenendolo nascosto e lo svela quando tutti gridano “Miracolo !”, la preparazione del climax (accusa, giudizio, fede e follia), sono uno dei capolavori dell’umanità.
Posso azzardare un consiglio ? Non perdetevelo.

Print Friendly, PDF & Email

2 Commenti

  1. A dire il vero devo andare un momento alla cassa mutua artigiana,
    cioè magari anche un mese,
    poi magari non lo danno più,
    forse è bello,
    sì, sarà bello, certo,
    io però ho da fare,
    magari costa un cifra tipo 50 euro,
    orca,
    poi in fondo non si capisce niente,
    o no, però
    ho dei dubbi esistenziali,
    ho paura che quella gente lì
    che urla con gli spadoni in mano
    mi frastornino,o no?
    Lohengrin con quella faccia lì,
    tutta pallida e severa
    mi da come uno spavento.
    Poi col cigno in scena
    magari quello baccaglia come un matto.
    Ecco:

    Non lo so,
    non so se civado
    nel dubbio astienti,
    disse
    Minnie Minoprio

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

off/on

(come spesso, la domenica pubblichiamo un post dell'archivio, questo fu pubblicato da Franz l'11 agosto 2008, red) di Franz Krauspenhaar off Con...

Un lupo mannaro (personaggio dei Castelli in cerca d’autore)

di Alessandro De Santis Tutto il giorno aveva...

Miserere asfalto (afasie dell’attitudine) # 4

di Marina Pizzi 246. in un gioco di penombre la breccia della leccornia (la tavola imbandita) per convincere il sole a...

Miserere asfalto (afasie dell’attitudine)# 3

di Marina Pizzi 152. E’ qui che mi si dà il soqquadro dell'amarezza al tasto che tutto può nei tasti gemelli...

Risveglio

di Rosella Postorino Valerio, vieni a bere. Valerio saltella sulle scarpe da ginnastica, le guance rosse di chi ha corso troppo...

Opere italiane # 2 – pilates in England

di Danilo Pinto In Inghilterra ginnastica alla fermata del bus, per mantenersi in forma e volantini illustrano esercizi ispirati alla tecnica del metodo...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: