Questo articolo è stato pubblicato il 1 gennaio 2016 alle12:51 e archiviato in indiani. Segui le risposte a questo articolo con il feed RSS 2.0.
7 Responses to 2015-2016: mettete dei fiori nei vostri cànoni
gabriella il 2 gennaio 2016 alle 09:38
Grazie, Francesco.
francesco forlani il 2 gennaio 2016 alle 17:18
grazie a te
effeffe
Eclaro il 2 gennaio 2016 alle 13:53
Molto bella…
Indovinatissima la scelta melodica d’accompagnamento.
francesco forlani il 2 gennaio 2016 alle 17:18
merci
Rosaria Di Donato il 8 gennaio 2016 alle 08:21
Grazie per questo video di buon augurio originale e gradevole! Versi garbati accostati ad immagini lievi come sogni!
Cordialmente,
Rosaria Di Donato
francesco forlani il 10 gennaio 2016 alle 12:05
grazie, Rosaria
effeffe
Nicola Esposito il 26 gennaio 2016 alle 11:43
Bello. Una buona combinazione di musica, collage cinematografico e lettura. Mi è piaciuta molto anche la lettura in sé, misurata nei toni, con una dizione precisa e con un ritmo adatto per la musica scelta.
Periodicamente mi capita di ritornare a cliccare su “play”.
A proposito, da dove vengono gli spezzoni di film?
28-29 ottobre festa di Nazione Indiana 2017 a Fano
Crowdfunding con il nuovo ebook di Nazione Indiana
World Wide Wars
conflitti e narrazione
Bolzano, 8-9 settembre
Convegno letterario Literaturtagung
Una coedizione Nazione Indiana – Quinta di Copertina
Grazie, Francesco.
grazie a te
effeffe
Molto bella…
Indovinatissima la scelta melodica d’accompagnamento.
merci
Grazie per questo video di buon augurio originale e gradevole! Versi garbati accostati ad immagini lievi come sogni!
Cordialmente,
Rosaria Di Donato
grazie, Rosaria
effeffe
Bello. Una buona combinazione di musica, collage cinematografico e lettura. Mi è piaciuta molto anche la lettura in sé, misurata nei toni, con una dizione precisa e con un ritmo adatto per la musica scelta.
Periodicamente mi capita di ritornare a cliccare su “play”.
A proposito, da dove vengono gli spezzoni di film?