andrea inglese

1333 articoli scritti
Andrea Inglese (1967) originario di Milano, vive nei pressi di Parigi. È uno scrittore e traduttore. È stato docente di filosofia e storia al liceo e ha insegnato per alcuni anni letteratura e lingua italiana all’Università di Paris III. Ora insegna in scuole d’architettura a Parigi e Versailles. Poesia Prove d’inconsistenza, in VI Quaderno italiano, Marcos y Marcos, 1998. Inventari, Zona 2001; finalista Premio Delfini 2001. La distrazione, Luca Sossella, 2008; premio Montano 2009. Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, Italic Pequod, 2013. La grande anitra, Oèdipus, 2013. Un’autoantologia Poesie e prose 1998-2016, collana Autoriale, Dot.Com Press, 2017. Il rumore è il messaggio, Diaforia, 2023. Prose Prati, in Prosa in prosa, volume collettivo, Le Lettere, 2009; Tic edizioni, 2020. Quando Kubrick inventò la fantascienza. 4 capricci su 2001, Camera Verde, 2011. Commiato da Andromeda, Valigie Rosse, 2011 (Premio Ciampi, 2011). I miei pezzi, in Ex.it Materiali fuori contesto, volume collettivo, La Colornese – Tielleci, 2013. Ollivud, Prufrock spa, 2018. Stralunati, Italo Svevo, 2022. Romanzi Parigi è un desiderio, Ponte Alle Grazie, 2016; finalista Premio Napoli 2017, Premio Bridge 2017. La vita adulta, Ponte Alle Grazie, 2021. Saggistica L’eroe segreto. Il personaggio nella modernità dalla confessione al solipsismo, Dipartimento di Linguistica e Letterature comparate, Università di Cassino, 2003. La confusione è ancella della menzogna, edizione digitale, Quintadicopertina, 2012. La civiltà idiota. Saggi militanti, Valigie Rosse, 2018. Con Paolo Giovannetti ha curato il volume collettivo Teoria & poesia, Biblion, 2018. Traduzioni Jean-Jacques Viton, Il commento definitivo. Poesie 1984-2008, Metauro, 2009. È stato redattore delle riviste “Manocometa”, “Allegoria”, del sito GAMMM, della rivista e del sito “Alfabeta2”. È uno dei membri fondatori del blog Nazione Indiana e il curatore del progetto Descrizione del mondo (www.descrizionedelmondo.it), per un’installazione collettiva di testi, suoni & immagini.

Le scimmie… (20)

di Dario Voltolini sotto il lenzuolo sopra il cuscino la stanza rotola voltano i muri capovolgendosi dalla finestra passa un fischio d'aria...

Le scimmie… (19)

di Dario Voltolini ha socchiuso gli occhi per un momento non ha capito niente e guardava i clienti con la faccia strafottente ma...

Le scimmie… (18)

di Dario Voltolini ricordami che la prossima volta te lo devo segnalare le finestre delle case a piombo sul fiume un ponte...

Questionario poetico (scacciapensieri)

di Andrea Inglese (Gran voglia di parlare d’altro. Ecco, una seria rivista mi aveva inviato, qualche anno fa, un...

Una rivista in rete

Si chiama RE: viste - sulla letteratura e le arti. Pigiate su Re:viste e (forse) ci sarete. L'indirizzo ...

Dell’ideale enciclopedico (su Kis) 2#

Di Massimo Rizzante Se il romanzo vuole continuare a dare una visione totale del mondo e dell’uomo, se vuole continuare...

Dell’ideale enciclopedico (su Kis) 1#

Di Massimo Rizzante Alla fine del 1973, un anno dopo la pubblicazione di Clessidra, in un’intervista, raccolta successivamente in Résidu...

(Breve autobiografia)

(Ringrazio l’amico Massimo Rizzante per questi materiali che mi ha inviato su Kis, e che sono parte di un...

Quattro poesie da “Altre ombre”

Di Marco Giovenale Da natale piove. Comiche - tv - poi fanno scorta - per l’ontologia che si sviluppa in casa. Produzione...
Print Friendly, PDF & Email