risultati della ricerca

global voices

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Tunisia 2011: la Rivolta del Gelsomino

La situazione in Tunisia si è evoluta, poco più di un mese fa si sono tenute le prime elezioni libere. Quintadicopertina ha quindi deciso...

Caro Maroni, ecco che succede appaltando gli immigrati alle dittature

di Andrea Segre Devo ringraziare il Ministro Maroni, perché nella sua indubitale intelligenza di uomo politico offre sempre l’occasione di smascherare ...

Settanta chilometri dall’Italia. Tunisia 2011: la Rivolta del Gelsomino

Una nuova pubblicazione curata da Quintadicopertina e Voci Globali sui recenti eventi tunisini, il passato e il futuro del Paese e della sua...

L’etica di WikiLeaks nuoce ai citizen media?

di Bernardo Parrella Il paradosso di un fenomeno percepito come frontiera del web, pur sposando relativamente poco la logica di partecipazione e condivisione ...

La libertà di Internet: proteggerla prima di progettarla (2)

di Ethan Zuckerman - traduzione di B. Borgato e B. Parrella - leggi la prima parte Per sperare di vedere fornitori come Facebook propagare la libertà...

La libertà di Internet: proteggerla prima di progettarla (1)

di Ethan Zuckerman - traduzione di B. Borgato e B. Parrella l'obiezione principale che mi è stata fatta è: "Okay, il ricorso a strumenti anticensura...

I meccanismi della censura in Cina

Il 12 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale contro la censura online e Reporters Sans Frontières ha diffuso l'elenco aggiornato  dei “Nemici di Internet” ...

Un bilancio della giornata senza immigrati: I mandarini e le olive non cadono dal cielo

di Davide Galati Lo scorso lunedì 1° marzo si è svolta la prima giornata di sciopero dei lavoratori stranieri nella storia d'Italia. Analoghe manifestazioni di...

Che cos’è Global Voices in Italiano

Poco più di cinque anni fa Rebecca MacKinnon ed Ethan Zuckermann cercavano di capire come i blog ed il giornalismo partecipativo potessero...
Print Friendly, PDF & Email