Chi siamo
Chi siamo
Contatti
Home
Informativa sull’uso dei cookie
Diritto d’asilo
Murene
la collana
Privacy Policy
il primo volume Stephen Rodefer
il secondo volume Ingo Schulze
il terzo volume Miguel Torga
Ebook
Newsletter
Feed RSS
Fai una donazione
Cerca
NAZIONE INDIANA
NAZIONE INDIANA
Chi siamo
Chi siamo
Contatti
Home
Informativa sull’uso dei cookie
Diritto d’asilo
Murene
la collana
Privacy Policy
il primo volume Stephen Rodefer
il secondo volume Ingo Schulze
il terzo volume Miguel Torga
Ebook
Newsletter
Feed RSS
Fai una donazione
risultati della ricerca
VivaVoce
se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine
cerca
incisioni
VivaVoce#07: Virginia Woolf [ 1882 – 1941 ]
orsola puecher
-
9 Aprile 2011
2
… le parole, le parole inglesi sono piene di echi, di memorie, di associazioni. Hanno vagabondato sulle labbra della gente, nelle loro case, nelle strade, nei campi per così tanti secoli.
carte
VivaVoce#06: Elizabeth Bishop [ 1911 – 1979 ]
orsola puecher
-
12 Novembre 2010
12
Elizabeth Bishop legge The Moose Washington D. C. 1977 traduzioni di Orsola Puecher The Moose Dedicated to my aunt Grace...
carte
VivaVoce#05: Juan Gelman [ 1930, Buenos Aires ]
orsola puecher
-
20 Settembre 2008
4
donne dire che quella donna era due donne è dire pochino doveva averne 12 397 di donne nella sua donna/ era difficile...
carte
VivaVoce#04: Guillaume Apollinaire [1880–1918]
orsola puecher
-
18 Giugno 2008
13
Le Pont Mirabeau dalla viva voce di Apollinaire Le Pont Mirabeau Sous le pont Mirabeau coule la Seine Et...
vasicomunicanti
VivaVoce#03: Sylvia Plath [1932–1963]
orsola puecher
-
14 Maggio 2008
16
Daddy You do not do, you do not do Any more, black shoe In which I have lived like a foot ...
vasicomunicanti
VivaVoce#01: Thomas Stearns Eliot [1888–1965]
orsola puecher
-
21 Aprile 2008
12
The Love Song of J. Alfred Prufrock letta dalla viva voce di Thomas Stearns Eliot - con ironia sottile - pause e tensione...