BIOETICA LAICA
Programma del corso per l’anno accademico 2011-2012
Il corso, curato da Tullio Monti, Coordinatore della Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni, costituisce una sorta di 2° livello rispetto al corso analogo dello scorso anno accademico (pur essendo perfettamente accessibile anche a chi non abbia frequentato il corso precedente) e si articola in 6 lezioni della durata di 2 ore ciascuna (dalle ore 15,30 alle ore 17,30), nel periodo compreso tra i mesi di febbraio e maggio 2012; le lezioni si terranno al Liceo classico Cavour, in C.so Tassoni 15 a Torino (la sede delle lezioni deve essere confermata).
Le lezioni saranno tenute dai seguenti docenti: prof. Luca Savarino, docente di Bioetica all’Università del Piemonte Orientale, dott.ssa Angelica Alessandri, ginecologa e sessuologa dell’Ospedale Sant’Anna di Torino, prof. Alberto Piazza, docente di Genetica Umana all’Università di Torino, prof. Marco Chiauzza, docente di filosofia al Liceo classico Alfieri di Torino.
Per iscrizioni: UNITRE – C.so Francia 27, Torino; tel: 011-4342450
Lezione N°1 – mercoledì 22 febbraio 2012 Tema: “Le origini del dibattito bioetico. Bioetica religiosa e bioetica laica” Docente: Luca Savarino
Lezione N°2 – mercoledì 7 marzo 2012 Tema: “Le nuove frontiere della ricerca: biotecnologie e modificazione della natura umana” Argomenti: - la genetica - la questione dell’Enhancement - la ricerca sulle cellule staminali (aspetti antropologici, politici, giuridici e morali) Docente: Luca Savarino
Lezione N°3 – mercoledì 21 marzo 2012 Tema: “Le nuove frontiere della ricerca: la contraccezione” Argomenti: - i contraccettivi di ultima generazione - differenze fra pillola del giorno dopo e pillola abortiva RU486 Docente: Angelica Alessandri
Lezione N°4 – mercoledì 4 aprile 2012 Tema: “Le nuove frontiere della ricerca: la nozione di morte” Argomenti: - origini (e fine?) della nozione di morte cerebrale - l’accertamento della morte Docente: Luca Savarino
Lezione N°5 – mercoledì 18 aprile 2012 Tema: “Etica della natura” Argomenti: - la fine dell’antropocentrismo - i diritti degli animali e i diritti dei grandi primati Docente: Marco Chiauzza
Lezione N°6: – mercoledì 2 maggio 2012 Tema: “L’evoluzionismo” Argomenti: - l’evoluzionismo da Darwin ai giorni nostri - creazionismo e disegno intelligente Docente: Alberto Piazza