Registrati Benvenuto! Accedi al tuo account il tuo username la tua password Hai dimeticato la password? Ottieni aiuto Privacy Policy Recupero della password Recupera la tua password La tua email La password verrà inviata via email. Articolo precedenteZygmunt Bauman on The London RiotsArticolo successivoNote Book : Silvia Tessitore Se l’uomo nel suo tormento è muto, un dio mi ha reso capace di dire quanto soffro Mi piace:Mi piace Caricamento... cinema domenico pinto 13 Agosto 2011 TagsFassbinderun anno con 13 lune 278 278 4 Commenti Forse è quello che temono i ricchi. Riascolto, riguardo per la settima volta. Lacera oltre gli occhi. Bellissimo. . Una scena simile, meno enfatica, più breve, si trova alla fine de “La Circostanza”, uno dei migliori film di Olmi. I commenti a questo post sono chiusi articoli correlati cinema Werner Schroeter (1945-2010)domenico pinto - 16 Aprile 20105 di Rinaldo Censi I primi film di Werner Schroeter sono esperimenti amatoriali girati in Super8 e Maria Callas come soggetto.... domenico pintohttps://www.nazioneindiana.com/Domenico Pinto (1976). È traduttore. Collabora alle pagine di «Alias» e «L'Indice». Si occupa di letteratura tedesca contemporanea. Cura questa collana. Condividi:FacebookTwitterMi piace:Mi piace Caricamento...
Una scena simile, meno enfatica, più breve, si trova alla fine de “La Circostanza”, uno dei migliori film di Olmi.
Forse è quello che temono i ricchi.
Riascolto, riguardo per la settima volta. Lacera oltre gli occhi. Bellissimo.
.
Una scena simile, meno enfatica, più breve, si trova alla fine de “La Circostanza”, uno dei migliori film di Olmi.