Per i più appassionati markerofili, segnalo l’esistenza di http://www.chrismarker.org che rende conto dell’attualità markeriana con ammirevoli precisione e devozione.
Grazie mille Hurluberlu. Ho inserito la fonte che hai indicato.
di Daniele Comberiati
Ho vissuto anch’io, come quasi tutt*, momenti di preoccupazione nelle ultime settimane. Dati confusi, cifre non immediatamente...
Da oltre un decennio, il fenomeno letterario e editoriale è «macroscopico» (per riprendere Carla Benedetti): (auto)biografie, reportage, memorie, cronache,...
Un’acqua forse neanche trasparente si fa strada aggressiva tra radici nodose, ribolle, e noi siamo lì, vicinissimi, anche se magari non sappiamo dove, la vista ingombrata dai vapori.
Il peso dell’acqua e la fatica di affrontarla.
Domenico Pinto (1976). È traduttore. Collabora alle pagine di «Alias» e «L'Indice». Si occupa di letteratura tedesca contemporanea. Cura questa collana.
Il video sembra essere stato distrutto da youtube. Ma il capolavoro di Marker si può sempre contemplare a questo indirizzo: http://www.dailymotion.com/video/xz5cs_la-jetee-1962_creation .
Per i più appassionati markerofili, segnalo l’esistenza di http://www.chrismarker.org che rende conto dell’attualità markeriana con ammirevoli precisione e devozione.
Grazie mille Hurluberlu. Ho inserito la fonte che hai indicato.