Articolo precedente35 €
Articolo successivoPolitica e filosofia

Giambo

* di Daniele Ventre*

La nostra agenda delle idee: partecipa!
Lavoro a mezzogiorno e calo drastico
di tasse casse erbatici e pontatici
che non le confermò nemmeno Rotari
con quel suo editto -ne parliamo al Rotary:
sì quello di Ginevra esclusivissimo
che cambia sede, il club del gruppo Bilderberg:
vedrete a mezzogiorno il calo drastico
di zuccheri -così per fame schiantano
e alleggeriamo il welfare State d’un subito.
Supporteremo l’export e gli introiti
con l’export bank di Goldman Sachs e all’estero
proventi e investimenti andranno a crescere
-all’estero ma non da noi -capitemi,
non siate schizzinosi, andiamo, giovani,
la crisi la dovremo pur risolvere
per il buon uomo che ha investito e specula.
La nostra agenda delle idee: partecipa!
E avremo la speciale linea credito
del sud: vedrete come avremo credito
-l’avremo noi, non certo voi, quel credito:
l’Italia mica la si salva a credito!
E avremo pure la cabina apposita
per la regia che salva imprese e cavoli
e pomodori -i giovani li colgono,
lavoro stagionale, impieghi a cottimo:
non siate schizzinosi, andiamo, giovani:
per le ragazze i caporali avanzano:
per te, ragazzo, sì, per te s’escogita
la nostra agenda delle idee: partecipa!
E per le imprese che nel sud si strozzano
di credit crunch e nel big crunch implodono,
per voi, amici, è il nostro fondo italico
di investimento, con la private equity
di tutto vi priviamo noi con equity.
Felice te, che lieto e gonzo seguiti
la nostra agenda e in tanta idea partecipi!
E il mezzogiorno sale, ma non salano
di mezzogiorno i pasti a Roma e in Ellade
e i Greci d’occidente ormai s’affamano
con quelli in madrepatria e non s’infiammano,
ché in quest’agenda delle idee s’impegnano
e nel pareggio di bilancio affogano
con la costituzione democratica.
E l’opportuno fondo per i giovani
vi seguirà fin dalle medie, piccoli,
così vi cresceremo schiavi giovani
per guerre e per aziende combustibile
umano d’affamati inesauribile
e tutti i bimbi avranno il loro debito
coi prestiti d’onore giusta il reddito
dall’anno zero fino al diciottesimo:
però non siate schizzinosi, giovani:
gli schizzinosi a tanta idea non seguono.
La nostra agenda per le idee: partecipa!
Per il turismo l’ordine strategico
prevede tanti viaggi nel Nord Africa
Malì, Nigeria, Libia, Egitto, Tunisi
per navi per aerei e sommergibili
per missili se è il caso: quando muoiono
non sono certo schizzinosi i giovani
e il Welfare State si fa leggero subito.
E avrete scuole, voi in Campania, e i siculi
la bella antenna scudo per le atomiche.
La nostra agenda per le idee: credeteci!
Così vi cresceremo, dolci pargoli,
soldati e schiavi, paglia per un attimo.

_________________

* Pubblicato, come ultimo di una serie di otto, qui:

http://www.zibaldoni.it/2013/02/24/speciale-elezioni-7/

Print Friendly, PDF & Email

1 commento

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

“L’Arbulu nostru” di Giuseppe Cinà

di Daniele Ventre
L’àrbulu nostru (La Vita Felice ed., gennaio 2022) non è la prima prova poetica di Giuseppe Cinà, che per i tipi di Manni aveva dato alla luce,...

Circolarità senza ritorno ne “Le meduse di Dohrn” di Carmine de Falco

di Daniele Ventre
"Le Meduse di Dohrn è un'opera interamente Covid-free, che si è stratificata negli anni ed è frutto di innumerevoli incontri...". Esordire, nella recensione e nell'analisi di un'opera...

Corporum primorum fragmenta – Rewriting dal Canzoniere di Stranamore

di Daniele Ventre
(-2013 -con un contributo di F. P.) ...corpora prima, quod ex illis sunt omnia primis... LUCREZIO 1. Voi che sentite nel boato il suono degli isotopi fissili nel 'core'* della centrale fuso...

Callimaco – Quattro epigrammi

trad. isometra di Daniele Ventre A. P. V 6 Glielo giurò Callignòto, a Iònide, di non avere altro più caro, nessuna altra...

Bacchilide – Ditirambi III-IV

trad. di Daniele Ventre III I GIOVANI O TESEO - PER I CEI A DELO La nave scura di prua portava Tèseo...

SPLENDE A CASCATA/ L’ORO DEI CEFALI

Nota sull’ultima silloge di Giancarlo Consonni (Pinoli, Einaudi, 2021) di Giuseppe Cinà “Nel suo andare per il mondo, la poesia è...
daniele ventre
Daniele Ventre (Napoli, 19 maggio 1974) insegna lingue classiche nei licei ed è autore di una traduzione isometra dell'Iliade, pubblicata nel 2010 per i tipi della casa editrice Mesogea (Messina).
Print Friendly, PDF & Email
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: