Articolo precedenteProssimità
Articolo successivoPietro Tripodo. La critica oltre gli amici

DONNE (2/2) (elenchi # 1)

DSCN1063_r

 

 

 

di Giacomo Sartori

donne svenevoli

donne svenute

donne svenate

donne bennate

bullette imbellettate

bullette imbollettate

donne con gli occhi lucidi di pena

donne con gli occhi lucidi di birra

donne che si tengono bene

donne che si tingono bene

donne ministre

donne sinistre

spazzine

spezzine

cavallerizze con la coda di cavallo

cavillose con il sorriso equino

sbarazzine con il sorriso birichino

sborone con il birignao

donne prognate

donne con la fronte alta alta

donne con la schiena lunga lunga

donne che la sanno lunga

donne che la danno

(cosa? mi chiedevo io)

donne che te la fanno

donne che non sanno

donne che sanno tutto

donne che hanno sonno

donne che vogliono tonno

 

DSCN1154_r

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

nuotatrici

benefattrici

malfattrici

attrici atroci

citrulle precoci

bariste affabili

bariste ineffabili

bariste stanche

bariste stinche

bambine già donnine

vecchine truccatine

vecchine bambine

anziane nature

naturiste naturaliste

naturiste naziste

turiste pluraliste

 

DSCN1056_r

 

 

 

 

 

 

 

 

prime violiniste

seconde violiniste

primedonne

secondine

terzine

quattrocentiste delle cinque terre

borghesone con l’erre moscia

borghesone con la coscia moscia

vestali venali

donne banali

analiste con afflati anali

donne interessanti

donne in stati interessanti

sante martirizzate

sante marmizzate

fortemarmiste con il martini

ascete in ascensore

anacorete con le calze a rete

santerelline beffarde del Botticelli

gnocche con belle nocche

nocchiere con le ginocchiere

 

                                                   *   *   *

 

DSCN1162_r

 

 

 

 

 

 

 

 

donne con un gatto

donne con un matto

donne con la vagina fina e dritta

donne con la vagina buia

donne con i capelli come spaghetti

donne con i capelli come fusilli

rockstar nostrane

rockstar anglicane

suore di clausura

suore senza cuore

suore sensualone

messaline col messale

sommesse nelle sommosse

sottomesse commosse

commesse complesse

commesse messe male

 

DSCN1055_r

 

 

 

 

 

 

 

 

donne che sorridono mostrando i denti

donne che sorridono mostrando le gengive

donne che non sorridono proprio

donne che camminano a piedi nudi

con o senza catenina alla caviglia

donne coi sandali tedeschi

donne che bestemmiano

donne che si fanno i riccioli con l’indice

donne che si paracadutano nel futuro

donne che si paracadutano nel passato

donne che si maritano

donne che si meritano

donne che singhiozzano in silenzio

donne che singhiozzano nel microfono

donne afone

donne cafone

ortofoniste pazienti

ortofoniste spazientite

 

DSCN1093_r

 

 

 

 

 

 

 

 

donne che assaggiano con la mano sul fianco e respirando col naso

donne che ascoltano guardando negli occhi

donne che ascoltano guardandosi i ginocchi

donne che non ascoltano

donne che guidano con il sedile attaccato al volante

donne che non guidano

donne che ti tolgono i peli dalla maglia

donne senza peli sulla lingua

donne con peli ideologici sulle gambe

donne vendute al capitale

donne acquisite col capitale

contoterziste

contorsioniste

trapeziste

donne del lancio dei coltelli

donne lanciate

astronaute molto caute

donne linciate

nane lanciate

 

DSCN1104_r

 

 

 

 

 

 

 

 

feline veline

ferine libertarie

libertine neoliberiste

scrittrici viventi

scrittrici conviventi

scrittrici suicide

scrittrici sudicie

poetesse attiche

poetesse tattiche

architette senza tette

architette senza tetto

dottorande in tettonica

donne che soppesano con i piedi in dentro

donne che si bilanciano sul bordo esterno del piede

donne accucciate sul pavé

donne incappucciate del defilé

madonne in trono

madonne troniste

 

DSCN1062_r

 

 

 

 

 

 

 

 

(dagli “Elenchi”, dove ci sono peraltro anche gli uomini)

Print Friendly, PDF & Email

7 Commenti

  1. Pare proprio che ti sia andata male anche stavolta Giac, niente insulti femminili! Devi ritentare! (gran bei testi, complimenti)

  2. è un progetto assai ambizioso Giacomo ma su queste premesse non potrà che riuscirti
    effeffe

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

I delitti del Bianco

di Bruno Morchio
La struttura per molti versi è quella del giallo classico, con un poliziotto che mostra grande empatia umana verso le vittime ma che non si lascia coinvolgere visceralmente nella vicenda, ma solo apparentemente ...

Nanga Parbat

di Orso Tosco
L’ossessione, infatti, è la forma d’amore più pura. La meno ragionevole, la più invivibile, ma anche l’unica in grado di modificare esistenze apparentemente consolidate in un battito di ciglia.

Codex Rubens

disegni e sceneggiatura in italiano di Marco D'Aponte
Sembra che questa città non possa fare a meno di me.

Il fotogramma

di Giuseppe Raudino
Mi sono passati accanto due uomini della guardia civil in sella a due splendidi andalusi bianchi.

Apprendistato alla salvezza

di Marino Magliani
Ecco, quando le poesie ci prendono. Quando, come scrive Vitagliano, ci portano in un posto che sentiamo, sconosciuto o già “nostro”, e costruiscono il nostro teatro anatomico e di certo lo condividono. A quel punto ci stupiamo, esattamente come lo fa il poeta.

La Provenza e Giono: bonheur, malheur

di Carlo Grande
A Manosque faccio tappa: è la città di Jean Giono, lo splendido autore pacifista e anarchico di origine e carattere piemontese, canavesano, accademico Goncourt che scrisse tra gli altri L’Ussaro sul tetto e L’uomo che piantava gli alberi.
giacomo sartori
Sono agronomo, specializzato in scienza del suolo, e vivo a Parigi. Ho lavorato in vari paesi nell’ambito della cooperazione internazionale, e mi occupo da molti anni di suoli e paesaggi alpini, a cavallo tra ricerca e cartografie/inventari. Ho pubblicato alcune raccolte di racconti, tra le quali Autismi (Miraggi, 2018) e Altri animali (Exorma, 2019), la raccolta di poesie Mater amena (Arcipelago Itaca, 2019), e i romanzi Tritolo (il Saggiatore, 1999), Anatomia della battaglia (Sironi, 2005), Sacrificio (Pequod, 2008; Italic, 2013), Cielo nero (Gaffi, 2011), Rogo (CartaCanta, 2015), Sono Dio (NN, 2016) e Baco (Exorma, 2019). Alcuni miei romanzi e testi brevi sono tradotti in francese, inglese, tedesco e olandese.
Print Friendly, PDF & Email
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: