di Adriano Ercolani
Massimo Palma è uno degli intellettuali più interessanti del panorama italiano contemporaneo.
Nelle sue, ormai, numerose pubblicazioni ha mostrato una rara dote: saper...
di Adriano Ercolani
Il Novecento è stato un secolo attraversato da una profonda inquietudine apocalittica. In filosofia da Heidegger a Deleuze e Derrida, da Kojève...
Una conversazione con Christian Raimo
a cura di Adriano Ercolani
La casa editrice Euridice si è presentata al mondo editoriale con un catalogo di tutto rispetto: nata...
di Adriano Ercolani
in conversazione con Michele Perrotta
Il 9 giugno 1889, giorno di Pentecoste, venne inaugurata nella piazza romana di Campo de’ Fiori la celebre statua...
Una conversazione con Adriano Ercolani
a cura di Francesco Bove
Trinità (Andrej Rublëv)
Adriano Ercolani è uno scrittore e un critico letterario finissimo e collabora attivamente, tra...
di Adriano Ercolani
Il corpo a corpo di Pierre Klossowski con Friedrich Nietzsche inizia nel 1937, ai tempi gloriosi della rivista Acéphale e trova un...
di Adriano Ercolani
A chiunque sia nato dopo il 15 maggio 1871 l’accostamento dei concetti “poesia” e “veggenza” non può non evocare la celebre lettera...