
a cura di Claudia Zironi
MS M.905 I, fol. 186r
L’Italia della poesia vede in questo secolo il ritorno a forme di interpretazione vocale e corporea del testo, soprattutto tra i giovani frequentatori di palchi e poetry slam.… Leggi il resto »
a cura di Claudia Zironi
L’Italia della poesia vede in questo secolo il ritorno a forme di interpretazione vocale e corporea del testo, soprattutto tra i giovani frequentatori di palchi e poetry slam.… Leggi il resto »
«Forse non spetta a te di portare a termine il compito, ma non sei libero di rinunciare.»
(Avot 2,21)
Un questionario, come luogo di una sollecitazione: «È ancora legittima la radice dell’inchiostro?».… Leggi il resto »