di Francesca Matteoni
per Gianluca di Lupicciano
La comunità che viene: le ragioni fondanti
Si è concluso da poco il festival La comunità che viene, nome ispirato all’omonimo...
Storie del trauma del terremoto
di Renata Morresi
La catastrofe ha questo potere: di mostrare come la questione non è tanto quella della lotta ‘contro la natura’, ma della costituzione di una comunità consapevole. Quella, insieme alle case, da ricostruire. Ci siamo rimessi a pensare, a litigare, a discutere, ma con tutte le facoltà politiche atrofizzate, con tutte le decisioni affidate altrove. Abbiamo scoperto persino di amarli i posti, solo ora, dopo averli usati fino all’estenuazione. E che sia nessuna regola che la pletora di regole a poco valgono senza la fiducia. Che persino ad amarlo un posto dobbiamo reimparare.
di Francesca Matteoni
Ai bambini e alle bambine di Camerino e a Tullio. Con affetto e gratitudine.
Tentando di fermare su una mappa un’estate infinita e...
Progetto a cura di Emanuela Baldi, Francesca Campigli, Francesca Matteoni, Paola Papi, in collaborazione con Associazione Zappa! e Istituto Comprensivo Ugo Betti, con il...