risultati della ricerca

emmanuel hocquard

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Leggere Reznikoff: tra oggettivismo e letteralità

di Andrea Inglese
Apparso sul n° 80 del "Verri", nella rubrica "scrittura di ricerca", questo saggio è dedicato a uno dei massimi poeti statunitensi del Novecento, un modernista che è ancora in grado di nutrire la nostra ricerca poetica nel XXI secolo.

Chi parla nel testo? Apriori autobiografico, maschere, iponarrazioni

di Andrea Inglese   Finché finzione ci separi Per lo più vi è la finzione, fortunatamente. Possiamo usare la terza persona, e assegnarle un paesaggio, delle azioni...

Tre domande sulla scrittura (a Giulio Marzaioli e Andrea Inglese) 1

(Nell’ambito di una tesi dal titolo "Dalla prosa lirica alla prosa in prosa", discussa da Marco Inguscio presso la facoltà di Lettere moderne presso...

Le ultime notizie della spedizione

LE ULTIME NOTIZIE DELLA SPEDIZIONE SONO DATATE 15 FEBBRAIO 17.. / Emmanuel Hocquard I contadini ignoravano queste cose. Facevano l’amore nei loro letti durante la...

Chapbooks a Milano e a Roma!

Doppia presentazione per gli ultimi quattro titoli della collana ChapBook, Arcipelago editore. I titoli sono: Il canto secolare per un nomarca di Emmanuel Hocquard Plasma di Barrett...

chapbooks! chapbooks!

Dopo quasi due anni dall’ultima uscita, sono arrivati alla stampa altri quattro titoli della piccola collana Chapbook, che curo insieme a Michele Zaffarano. Con...

Le macchine liriche. Sei poeti francesi della contemporaneità (2)

A cura di Andrea Inglese e Andrea Raos (Continuiamo la pubblicazione dei poeti francesi - Hocquard, Portugal, Tarkos - iniziata qui) Emmanuel HOCQUARD. Nato nel...
Print Friendly, PDF & Email