risultati della ricerca

Generazione TQ

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

“Ho tanta” voglia di fare la rivoluzione. The lost Generation

La conversazione effeffe discute con Adolfo Scotto di Luzio del suo libro: Nel groviglio degli anni Ottanta. Politica e illusioni di una generazione nata troppo tardi       In Charlie...

Critica del lavoratore culturale

di Andrea Inglese Aspirazioni politiche del precariato intellettuale La prima considerazione che vorrei fare riguarda l’attualità “politica” del lavoratore culturale. Si tratta di un elemento rilevante,...

do you remember TQ?

http://www.youtube.com/watch?v=8cSH5QmvFoQ Che fine ha fatto TQ? Pubblicato il 4 giugno 2013 · in alfabeta2, di Vincenzo Ostuni Che fine ha fatto TQ, gruppo di intellettuali trenta-quarantenni, le...

una questione di qualità

Diventa anche tu un autore! Appunti su self-publishing e pseudoeditoria 1 Andrea Libero Carbone, Alessandro Raveggi,...

La notte delle biblioteche

L'Associazione Italiana Biblioteche, il Forum del Libro, l'Associazione Bianchi Bandinelli, Generazione TQ e i Presìdi del libro, con il sostegno di IFLA - International...

TQ, fenomenologia di una generazione allo specchio : Andrea Inglese

Sognai che ero una farfalla che d’esser me sognava guardava in uno specchio ma nulla ci trovava -Tu menti- gridai si svegliò morii. R.D. Laing . TQ, qualche buona ragione per un...

La Generazione TQ e il verduraio di Havel

Questo articolo l’ho scritto all’indomani dell’incontro romano del 29 aprile. Ho atteso finora per pubblicarlo perché volevo proprio che questa riflessione su intellettuali e...

TQ, fenomenologia di una generazione allo specchio : Andrea Cortellessa

Sognai che ero una farfalla che d’esser me sognava guardava in uno specchio ma nulla ci trovava -Tu menti- gridai si svegliò morii. R.D. Laing di Andrea Cortellessa ((Dopo Andrea Libero Carbone e Simone...

TQ – fenomenologia di una generazione letteraria allo specchio: Simone Barillari

Per un nuovo pubblico di Simone Barillari Si è fatto molto parlare, nelle riunioni e nel forum di TQ, di penetrare maggiormente nella società italiana, di aumentare...
Print Friendly, PDF & Email
NOTE
  1. Documento letto in occasione del Forum del libro di Matera.