Ritorna Piccoli editori a Mantova, il viaggio nel mondo della lettura che vede coinvolti, tutti insieme e in sinergia, editori, biblioteche, librerie e lettori. L’esposizione organizzata dal Centro Culturale Gino Baratta e dal Sistema Bibliotecario Grande Mantova vuole essere un nuovo e significativo momento per favorire l’incontro tra libro e lettore.… Leggi il resto »
Tag: Lavieri
carte
Marco Ceriani: Memoriré
by
•di Alessandro Baldacci
Circa dieci anni fa Giovanni Raboni introduceva l’anomalia di Marco Ceriani parlandone come di un «Poeta agonico, nel senso strettamente originario del termine, come pochissimi altri in questi anni e su queste scene». Oggi, di fronte al nuovo libro pubblicato da Ceriani (Memoriré, Lavieri, p.… Leggi il resto »
carte, indiani
Le storie inospitali di Jahnn
by
•di Marco Rovelli
L’editore Lavieri ci ha dato un altro libro nella sua preziosa collana Arno: 13 storie inospitali di Hans Henny Jahnn, per la traduzione di Elisa Perotti. Scrittore tedesco della prima metà del novecento, molto poco conosciuto (basta vedere quante poche occorrenze su google…).… Leggi il resto »
indiani, mosse
Per Memoriré, di Marco Ceriani
by
•Venerdì 17 settembre
ore 21:00
Aula Polifunzionale via per Origgio
angolo via S. Martino
Uboldo (VA)
Si presenta il volume di poesia di Marco Ceriani
Memoriré
Lavieri 2010
Interverranno con l’autore:
Paolo Giovannetti, Domenico Pinto, Patrizia Valduga, Rodolfo Zucco… Leggi il resto »
indiani, mosse
Il Badalucco e altri fantasmi si aggirano per Napoli
by
•di Enrico De Vivo
Ritorna a Napoli Gianni Celati, in compagnia degli amici Cavazzoni, Rizzante, Schneider, per interpretare una singolare “Recita”, organizzata dalla Fondazione “Premio Napoli” a Palazzo Reale per il 22 marzo (ore 17,30), incentrata sulla pubblicazione del suo ultimo libro, “I sonetti del Badalucco nell’Italia odierna” (Feltrinelli 2010), in cui lo scrittore emiliano ricostruisce la vita, i pensieri e le opere del grande attore veneziano Attilio Vecchiatto.… Leggi il resto »
Territorio, vasicomunicanti
Dalla A allo Zammù
by
•Alfabeto Letterario
Lavieri edizioni e Gherardo Bortolotti
martedi 27 ottobre 2009, ore 19.30
Zammù
Via Saragozza 32/a – Bologna… Leggi il resto »
mosse
“Tecniche di basso livello” – Gherardo Bortolotti
by
•
Mercoledì 8 luglio 2009, alle ore 19:30
presso la
Libreria Empiria (via Baccina 79, Roma)
presentazione del libro
Lavieri, 2009
*
Sarà presente l’autore, che leggerà alcuni brani.
Introduce l’incontro Marco Giovenale… Leggi il resto »
carte
Tutto puramente immaginario!
by
•traduzione di Diana Politano e Francesco Vitellini
Al mattino eravamo ancora seduti su casse da imballaggio grigie nella vecchia casa, a bere caffè (è nostro quello che c’è dentro?). Aloni chiari sulla carta da parati scurita. E la grande stufa, che esplosione quella volta.… Leggi il resto »
indiani
Furlen vs Palasciano e viceversa
by
•Prove tecniche di romanzo storico, di Marco Palasciano (Lavieri Editore 2006) pubblicata su Stilos in isti juorni.
Una vera follia da parte dell’autore, quella di ambientare il proprio discorso a Napoli in un periodo che parte dalla Repubblica Partenopea, continua con Murat re di Napoli e si conclude con la Restaurazione.… Leggi il resto »
carte
La Restaurazione
by
•ovvero il sesto capitolo di Prove tecniche di romanzo storico
di Marco Palasciano
1.
Napoli, 9 giugno
Tronfio, gonfio, il Borbone…
…a un asino siciliano bardato a festa…
Due bravi dalle crocchie reticellate, col baffutissimo ceffo che era un’avvisaglia di morte…
…le povere lumachine che avevano invaso il suolo inumidito dalle recenti piogge di lacrime…
Il sangue delle lumache si meschiava – bella variante: meschiava…
Non solo a Capua ma pure a Napoli l’Austria aveva…
…su mandato dell’ONU.… Leggi il resto »