risultati della ricerca

Luigi Bosco

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

“In realtà, la poesia”: premio per la critica 2015 (II edizione)

Il sito In realtà, la poesia ripropone per il secondo anno il premio per un testo inedito di critica letteraria. Gli obiettivi restano i medesimi: 1....

Considerazioni circa una poetica della relazione

di Vincenzo Frungillo La critica è fatta di singole sensibilità letterarie che riescono ad ampliare la visione dei lettori. La capacità percettiva, la sensibilità, non...

Sulla flebile abissale differenza tra dire e scrivere

di Pino Tripodi               Un tempo si usava dire scrivo perché ho qualcosa da dire. Tutto è cambiato, ora. Niente ho da dire e nulla dico. Se mi riesce scrivo,...

In realtà, la poesia: critica da un blog

di Lorenzo Mari . Parlando di In realtà, la poesia, mi interessa sottolineare, innanzitutto, l’esistenza di una particolare disponibilità materiale (lo spazio di un sito web),...

Il gesto critico

  di Luigi Bosco  “Tu se sai dire, dillo”: un invito – aperto, generoso, accogliente; ma anche una preghiera - una supplica, quasi una implorazione....

Radical kitsch: ti spunta un Flores in bocca

http://youtu.be/-ANGKOqgJ9I Le Fric c'est Chic di Francesco Forlani In occasione del bell'incontro su critica e letteratura che si è svolto ieri alla Galleria Ostrakon di Milano, nell'ambito del...

L’Ulisse: decimo compleanno e nuovo numero della rivista

Il numero è scaricabile qui; questi dieci anni di monografie, qui.

Nuovo discorso sul metodo: su “Le qualità” di Biagio Cepollaro

di Luigi Bosco Ho letto molte volte e in modo quasi ossessivo Le qualità (La Camera Verde, Roma, 2012), l’ultima raccolta poetica di Biagio...

“In realtà, la poesia”: nascita di un nuovo sito

Luigi Bosco, Davide Castiglione e Lorenzo Mari sono i giovani  coordinatori di un nuovo sito di critica di poesia che mi sembra particolarmente degno...
Print Friendly, PDF & Email