La metrica dopo la metrica
Università degli studi di Padova
27-28 novembre 2014
aula delle edicole, Piazza capitaniato 3, Padova
Programma:
GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE
PIER VINCENZO MENGALDO: Introduzione
PRIMA SESSIONE: LUCA...
(Nell’ambito di una tesi dal titolo “Dalla prosa lirica alla prosa in prosa”, discussa da Marco Inguscio presso la facoltà di Lettere moderne presso...
di Rita Filomeni
Da il quarto chiodo*
scena II
. spurgatorio
ricordano ‘n un secchio le lumache
ammucchiate e a spurgare, i detenuti,
ciascuno come può suo...
L'Ulisse, rivista monografica di poesia, arti e scritture diretta da Alessandro Broggi, Stefano Salvi e Italo Testa
NUMERO 16: Nuove metriche. Ritmi, versi e vincoli nella...
di Daniele Ventre
1.
Non vedi? La traccia dei segni è ancora inquinata
di tracce falsate. Qualcuno è passato a ritroso:
ha invertito il senso di marcia. Allora...
di Massimo Rizzante
Dirò subito che ho incontrato una sola volta il grande “Jaufrè”, come lo chiamava Montale. Ricordate:
Jaufrè passa le notti incapsulato
in una botte....
di Andrea Inglese
(La prima parte dell'articolo è apparsa qui.)
3. L’impermanenza dell’essere e l’ascesi del dire
Anche per Giuliano Mesa il dialogo con l’opera di Beckett...