risultati della ricerca

narrativa tedesca

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

La felicità dei mobilifici

di Ingo Schulze
Assieme ad alcuni amici all’inizio del 1990 fondai un giornale che usciva settimanalmente, composizione a piombo, formato da vecchio foglio aziendale, 260 x 325 mm; erano molte, tutt’a un tratto

“Il delta” di Kurt Lanthaler: storia di una traduzione

di Stefano Zangrando Fino a pochi anni fa Kurt Lanthaler lo conoscevo solo di fama. Sapevo che era uno dei più noti scrittori sudtirolesi all’estero, che i suoi romanzi pseudo-polizieschi aventi per protagonista un certo Tschonnie Tschenett erano stati poco meno che best seller nei paesi tedeschi. Anche per questo non li avevo mai letti: gli studi universitari mi avevano reso tanto snob quanto da giovane ero stato pop, perché...

La guerra alla guerra di Leonhard Frank

di Leonhard Frank (con il gentile accordo dell'editore, pubblichiamo l'incipit de "I mutilati di guerra", l'ultimo fortissimo racconto della raccolta "L'uomo è buono" (1917),  pubblicata ora da Del Vecchio assieme al racconto lungo "L'origine del male" (1915), il tutto nella traduzione di Paola del Zoppo) La “cucina del macellaio” è un ambiente molto ampio, due volte più lungo che largo, e dal tetto così basso che il capitano medico, nel suo...
Print Friendly, PDF & Email