di Giorgio Mascitelli
La risoluzione votata dal parlamento europeo il 19 settembre scorso ‘sull’importanza della memoria storica per il futuro d’Europa’ ha prodotto numerose discussioni...
di Enzo Cucco
I gruppi politici del Parlamento Europeo: Popolare, Socialista, Liberal-democratico, Verde, Comunista e Conservatore/Riformista hanno depositato il 23 settembre, su iniziativa dell'intergruppo Lgbt...
10 giugno 2011, ore 15, Sala delle bandiere del Parlamento Europeo - Roma, via IV novembre 149
“Costruire e difendere l’Europa dei diritti”. Con, tra gli...
di Ivan Scalfarotto
Dire a qualcuno che è razzista non è intolleranza: l’intolleranza sta nel razzismo, non in chi lo fa rilevare. Questo vale anche...
di Certi Diritti
Il Parlamento europeo ha dibattuto ieri 7 settembre sulla base delle interrogazioni depositate dai gruppi liberale, verde, socialista e comunista sulla...
di Franco Buffoni
“Non siamo i primi in Europa a riconoscere dignità legislativa alle unioni omosessuali, ma non saremo gli ultimi”. Con queste parole il...
di Franco Buffoni
Il suddito pontificio Giacomo Leopardi - che per terrore del freddo rinunciò alla cattedra universitaria in Germania (filologia classica e studi danteschi)...