Articolo precedenteBordello blog
Articolo successivoIl colosso

Un anno fa (circa)…

red-cloud02.jpg

…il Furlen ovvero effeffe entrava in Nazione Indiana. Per me si tratta della più bella avventura letteraria che mi sia capitata. Grazie, allora, ai suoi fondatori, e più particolarmente agli attuali componenti, Andrea B, Gianni , Sergio , Andrea I, Helena , Franz , Giulio, Ozzy Osbourne, Mattia , Christian, Andrea R, Jan R, Massimo , Roberto, Piero, Antonio , Eric , Giorgio, Maria Luisa e a tutti i commentatori (quasi tutti)
effeffe
ps
Ne approfitto per segnalarvi che anche il titubante Sergio Garufi si è ufficialmente iscritto al Partito Comunista Dandy

Print Friendly, PDF & Email

25 Commenti

  1. grazie a te per tutti le tue testi, la tua sincera gioia fa bene !
    quali sono li condizioni per ottenere la carta dell partito comunista dandy ?

  2. diventave comunisti dandy è la cosa più facile del mondo: basta davla (cfv.: la vecchia tesseva, mi vaccomando, niente malintesi), e non appena l’hai data, ti avviva a casa la nuova in un baleno, col tuo numevo di codice di fvesco membvo. ai più fovtunati può anche capitave che avvivi a casa, insieme alla nuova tesseva, un vecchio membvo pev favti le congvatulazioni. allova puoi sentivti a tutti gli effetti iscvitto onovavio, con divitto di pvelazione…

    p.s.

    è pvopvio gvazie a questo divitto di pvelazione che ho potuto sceglievmi pevsonalmente la mia segvetavia Mikate Ladogvatis.

  3. Comunque, la capacità, in ogni occasione, di offrire consigli circa l’estetica del buon comunista dandy, è un talento unicamente da effeffe. Fuori da ogni canone conosciuto, o quasi :-)

  4. Ciao furlen, anche io un anno fà cominciavo a commentare, come la grande tradizione medievale insegna;
    il commentator peripatetico, Averroè, e la commentatrice peripateticisissima che io son :-).
    Per le penne come facciamo? mi regalate quelle cerimoniali e mi tengo le mie originarie e naturali?

  5. quelli come te rendono questo forum di scarsa qualita’. Non ce ne frega un cazzo dei tuopi motivi e neanche di chi sei ( che tanto lo sappiamo ) Basta che non posti il falso sulle kris. Una volta per tutte: LELE MORA NON E’ IL LORO AGENTE!

  6. Leggo regolarmente gli articoli del vostro sito scoperto qualche mese fa però senza mai scrivere commenti. Oggi mi sembra il giorno giusto :” Auguri FF”

  7. “Toni,giacchè hai comprato pantaloni nuovi perchè non te li metti?”
    -li metto,li metto-
    “Cosa hai fatto oggi?”
    -niente,tutto il giorno a casa a pensare-
    “Pensare a cosa?”
    -pensare a Nicol che non telefonava-
    “E poi ti ha telefonato?”
    -si,ci siamo visti anche,un pò
    “Allora sei sceso da casa?”
    -si,sono andato a prenderla che tornava da certi amici poi ce ne siamo stati un pò ai giardinetti,e poi l’ho accompagnata a casa-
    “E come è andata?”
    -male-
    “In che senso male?”
    -non ho speranze,penso che non me la dà,cià il fidanzato pare che sia una cosa seria,e tra qualche giorno lo va anche a trovare-
    “Cosa pensi di fare?”
    -non me la da,è troppo piccola per me,mi piace e gli voglio bene,ma non è cosa,sono triste,si fa abbracciare,qualche bacio sul collo,una volta mi diede anche un morso sulla spalla e subito dopo uno sulla gamba.Quella volta mi fece impazzire,eravamo ai giardinetti,io portai una di quelle vodke lemon,mi diede quei due morsi,toccai il cielo con le mani,ero convinto di avere qualche speranza,oggi invece..-

  8. Egregio sig. Furlèn o Furlòn o Furlìn,
    vengo con questa mia scopo augurante di benessere suo e convivenza pacifica e piacere assai di averla conosciuta e vvia dicendo
    stia bene,
    quando viene qui in mezzo alle nebbie mi porti una pastiera che sto morendo di fame e, comesisa, la pastiera è un faro tra le nebbie del Nord; come disse GiovanBattista Basile.
    nel frattempo l’abbraccio
    suo MarioB.

  9. sei un grande
    ma questo lo si sapeva..
    Sei un vulcano di idee, allegro ma soprattutto vero.
    Scusate ma se queste cose non le dico oggi al suo compianno quando le dico?
    auguri
    ZU

  10. Kari Kompagni, è da un bel po’ che ve lo volevo dire: questa storia dei komunisti dandy è una delle invenzioni più geniali, più ironiche almeno dagli anni ’80 a questa parte.

    Voglio dire, cioè, ecco, dunque, ehm: io ho già fatto parte del PSA (Partito Socialista Aristocratico), che fu fondato da alcuni supersgarruppati che gravitavano intorno al Frigido, segretario era Vincenzo Sparagna. Se non ricordo male si presentò addirittura alle elezioni, ma raccattò, com’è logico, una manciata di voterelli, che sfuggivano di tra le dita come la sabbia finissima del fiume Po.

    Insomma, quando faccio le mie passeggiate nei parchi e mi viene in mente questa storia dei komunisti dandy mi vengono su delle tali ghignate che resto di buon umore per tutta la giornata. Perché penso che il genio e l’ironia non sono affatto morti. Scusate se è poco.

  11. Ma: su Nazione Indiana i commenti escono ancora con l’orario vecchio. Mi è appena venuto un mezzo colpo: le 22.37? Ma se devo ancora aiutare mia figlia a fare i compiti di geometria!

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

Les nouveaux réalistes: Mariana Branca

di Mariana Branca
Mentre scrivevo io avevo solo suoni, il Suono, in testa, le parole dovevano perdere consistenza e farsi suono e basta, questo volevo.

Overbooking: Antonio Milano

di Gigi Spina
Potrei cominciare prendendo a prestito e adattando una frase di Lilian Terry, jazzista e divulgatrice di jazz scomparsa il 29 giugno a Nizza: “Io non leggo con l’occhio del filologo recensore, io leggo con l’orecchio dell’appassionato di jazz”. Parlare del libro di Antonio Milano significa, infatti, eseguirlo di nuovo, quasi un’improvvisazione jazz, seguendo la linea armonica e riproponendolo con suoni di parole diversamente modulati. Perché il libro è fatto così, dalla prima all’ultima pagina.

Les nouveaux réalistes: Luca Maiolino

di Luca Maiolino
Un racconto breve su un tizio che lavora nelle fogne, scritto pensando ai giochi di Kafka, o più vagamente al rapporto con la scrittura.

Overbooking: Stig Dagerman

di Nicola Vacca
A cento anni dalla nascita lo scrittore svedese è una pietra miliare della letteratura e leggerlo ancora oggi significa interrogarsi su cosa sia rimasto da salvare del Novecento.

Kundera par Fernando Arrabal

di Fernando Arrabal
A nulla potrà soccombere nera e profonda come muti scrocchi la mia pena di perdere colui che ha misurato meglio di chiunque altro l'ombra dell'ombra, il frastuono del tumulto e il bailamme e furia delle faccende rosse

AAA Editore Cercasi

di Federico Nervi
Le chiedo: a chi in questo maledetto paese farlo leggere? Dove cercar riscontro? Un riscontro serio, concreto, affidabile: cinque righe, ma generose, anche severe, oneste, non ciclostilate. Editori? Redattori? Agenti? Professori di belle lettere in congedo?
francesco forlani
Vivo e lavoro a Parigi. Fondatore delle riviste internazionali Paso Doble e Sud, collaboratore dell’Atelier du Roman . Attualmente direttore artistico della rivista italo-francese Focus-in. Spettacoli teatrali: Do you remember revolution, Patrioska, Cave canem, Zazà et tuti l’ati sturiellet, Miss Take. È redattore del blog letterario Nazione Indiana e gioca nella nazionale di calcio scrittori Osvaldo Soriano Football Club, Era l’anno dei mondiali e Racconti in bottiglia (Rizzoli/Corriere della Sera). Métromorphoses, Autoreverse, Blu di Prussia, Manifesto del Comunista Dandy, Le Chat Noir, Manhattan Experiment, 1997 Fuga da New York, edizioni La Camera Verde, Chiunque cerca chiunque, Il peso del Ciao, Parigi, senza passare dal via, Il manifesto del comunista dandy, Peli, Penultimi, Par-delà la forêt. , L'estate corsa   Traduttore dal francese, L'insegnamento dell'ignoranza di Jean-Claude Michéa, Immediatamente di Dominique De Roux
Print Friendly, PDF & Email
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: