Da “L’uomo avanzato”

di Mariano Bàino

[Per Oèdipus, esce in questi giorni L’uomo avanzato di Mariano Bàino, prefazione di Remo Ceserani e postfazione di Cecilia Bello Minciacchi. Il libro è la riedizione della prima prova narrativa di Bàino, uscita nel 2008. Oggi appare in nuova veste grafica firmata 8ki e con un nuovo finale.]

Nella gola del mare

In sottofondo, continuo, avverto il rumore di crostacei che stridulano con le chele, con le mandibole, con le loro anime cornee, con chissà cos’altro. Ogni tanto tutto tace, di colpo, e nel silenzio che ne segue un brivido mi attraversa il corpo. Qualcosa deve aver attirato l’attenzione di un intero popolo di granchi e di gamberi. Sì, hanno sentito qualcosa che a me è sfuggito completamente. Che cosa c’è là? O qua? Suoni che non posso sentire, città invisibili ai miei sensi limitati e annebbiati. Creature e correnti si muovono nella luminescenza, lungo il fronte marino della scogliera, che arriva a pochi centimetri dalla superficie e sprofonda per centinaia di metri in una scarpata scoscesa. Ma l’esistenza sonora di quanto mi circonda si trova in lunghezze d’onda che non posso percepire. Sto sospeso sul fondo, sull’orlo di qualcosa che può essere l’annegamento, la paura, la comprensione…

Avevo la nausea anch’io, il cervello confuso, ma la mia battaglia contro il mal di mare non intendevo combatterla al chiuso, bensì seguendo il vecchio rimedio per il quale occorre fissare, all’aperto, l’orizzonte. Quella linea illusoria, però, era già stata avvolta dalle ombre della sera. Stavo male. Trovai aperto un bar e mi ci infilai. Era vuoto, le poltroncine disseminate qua e là, chissà se per via del rollio. Il barman, anche lui con una faccia pallidissima, mi rimproverò, disse che non eravamo così lontani dalla tempesta; che potevamo capitarci dentro, in quel brutto tempaccio, da un momento all’altro; che non bisognava uscire negli spazi all’aperto. Boccheggiando, promisi che sarei andato subito in cabina. Ma portai via con me nel vento una bottiglia di champagne. Con una mancia che definirei lauta prevenni ogni protesta del barman e mi feci dare anche una flûte, che misi nella tasca della giacca. Ero sul punto di vomitare, tuttavia chiesi al barman, cercando di assumere un’espressione scherzosa: “Scusi, secondo lei l’equipaggio, la sera, dorme a bordo?”. Avevo ripetuto una delle tante scemenze sentite in crociera, attribuite, chissà quanto falsamente, a passeggeri strampalati. Feci ciò per istinto, come un rappresentante di commercio che tenta di accaparrarsi la benevolenza di un interlocutore troppo diffidente, troppo preso a scrutare. Poi uscii.

È la stessa cosa per i grilli. Anche le rane delle risaie fanno così, lo ricordo bene. Avviano il loro motorino notturno, lo fanno girare a velocità costante, per un’ora e più; all’improvviso lo fermano. Dopo un silenzio, si sente un colpo, un altro: alcune audaci cercano di avviarlo di nuovo il motorino, altre imitano, il baccano riparte… Le creature notturne, qui, succedono a quelle diurne attraverso gli stessi corridoi, gli stessi alveoli nella roccia. Ma solo dopo uno strano vuoto, un intervallo che può durare, non so… venti minuti… Creature diverse… Tuttavia, in nessun posto in particolare, invisibili, lunghi processi si protraggono. Anche nella profondità della notte brillano luci sparse. Il mio vagare nella luce o nel buio sottomarini. Giorno dopo giorno, mese dopo mese. Anni! Fino a esserne tediato. O forse non tediato, ma bloccato. Le orecchie piene d’acqua, gli occhi affaticati dietro il vetro, troppo sprofondato in un’attenzione pignola per i dettagli e troppo intento a decifrare messaggi che sembrano raccontare tutto, continuo a non afferrare il punto essenziale.

Nel viola profondo della sera mi piegai per vomitare. Infine, dopo diverse soste obbligate dovute alla nausea, aggrappato ai mancorrenti ma senza allentare la stretta sulla bottiglia, raggiunsi l’estrema prua. Come in crociera fanno solo le giovani coppie d’innamorati, gli sposini in viaggio di nozze, quando né il comandante, il monarca assoluto, né gli altri dell’equipaggio stanno più di vedetta a impedire la scena cretina, lì sull’estrema prua. Io ero più in là, più avanti ancora, sull’estremo dell’estrema prua, alle prese con la carta stagnola della bottiglia, che non riuscivo a strappare. Volevo brindare; ma a cosa, poi? Intanto, il movimento della meganave mi dava l’impressione di trovarmi sul dorso di un immenso animale, che si alzava e si abbassava di non so quanti metri per effetto del suo respiro; so solo che erano onde alte, forse più dei diesel che avevo visto con mia moglie in sala macchine, alti come case. Sull’estremo dell’estrema prua cadde la flûte, mentre tentavo di estrarla dalla tasca, dopo che il tappo della bottiglia di champagne era saltato nel vento. Poi caddi io. Giù. Con il mio mal di mare nel mare agitato.

Print Friendly, PDF & Email

1 commento

  1. Questo libro l’ho letto. Dell’autore ricordo anche (per averlo fotocopiato e incorniciato nel mio studio)il frammento:”Nessun uomo è un’isola.Posso dunque rompere i ponti “(nel libro Le anatre di ghiaccio).
    Paradossale ribaltamento di senso rispetto al primo e famoso assunto (“Nessun uomo è un’isola”).È il venir meno dei vincoli interpersonali, la crisi dei legami che si vive oggi. Sono curiosa di leggere il nuovo finale di questa riedizione.

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

Autenticità e poesia contemporanea # 3

di Marilena Renda
...Personalmente trovo molta più verità poetica nei saggi e nei romanzi che nella poesia, e più ancora nella forma del saggio narrativo; ci trovo spesso una verità al grado zero, non inquinata dagli sfarfallii e dalle sovrastrutture estetiche che spesso usiamo per raccontare la verità con il risultato a volte di evitarla, di nasconderla.

Il contenitore è il suo contenuto: su “Stellare nero” di Alessandra Greco

di Antonio Devicienti
...tale caleidociclo si [chiama] "Stellare nero" (Benway Series, Colorno, Tielleci 2023), autrice Alessandra Greco, solido geometrico complesso, ma di pochi grammi di peso, capace di caricarsi, nello sguardo e nella mente di chi guarda e legge, d'una densità concettuale ed estetica particolarmente suggestiva...

Il voto francese che interessa tutta l’Europa

di Andrea Inglese
A sentire qualche amico italiano, la situazione francese è davvero preoccupante, perché l’estrema destra francese non è come quella italiana, in fondo moderata e “bonacciona”, come il nostro popolo che sembrerebbe intrinsecamente inefficace anche nel fare il male.

Su “Scritture verticali. Pizzuto, D’Arrigo, Consolo, Bufalino”

di Mariano Baino
Riguarda la prosa di quattro grandi “irregolari” della letteratura italiana contemporanea questo studio di Gualberto Alvino: quattro autori «d’eccezionale competenza linguistica e consapevolezza estetica», i quali «lavorano al trivio fra prosa, poesia e speculazione lato sensu filosofica...

L’antologia di RicercaBO

di Leo Canella
E' in uscita l'Antologia di RicercaBO (2007-2023) da Manni Editore a cura di Renato Barilli e Leonardo Canella. Che io Barilli so chi è ma l'altro? Canella c'ha due sopracciglia pelose due bruchi bellissimi che vatteli a vedere su Google. Metti Canella.

La caduta

di Walter Nardon
E così arrivò anche la caduta. Del tutto inattesa, simile a una perdita d’attenzione che non si può recuperare e che poi, vista da vicino, si mostra spaventosa. Una messa in minoranza nel consiglio di amministrazione del Comitato Promotore di Sviluppo lo aveva indotto a presentare le dimissioni.
andrea inglese
andrea inglese
Andrea Inglese (1967) originario di Milano, vive nei pressi di Parigi. È uno scrittore e traduttore. È stato docente di filosofia e storia al liceo e ha insegnato per alcuni anni letteratura e lingua italiana all’Università di Paris III. Ora insegna in scuole d’architettura a Parigi e Versailles. Poesia Prove d’inconsistenza, in VI Quaderno italiano, Marcos y Marcos, 1998. Inventari, Zona 2001; finalista Premio Delfini 2001. La distrazione, Luca Sossella, 2008; premio Montano 2009. Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, Italic Pequod, 2013. La grande anitra, Oèdipus, 2013. Un’autoantologia Poesie e prose 1998-2016, collana Autoriale, Dot.Com Press, 2017. Il rumore è il messaggio, Diaforia, 2023. Prose Prati, in Prosa in prosa, volume collettivo, Le Lettere, 2009; Tic edizioni, 2020. Quando Kubrick inventò la fantascienza. 4 capricci su 2001, Camera Verde, 2011. Commiato da Andromeda, Valigie Rosse, 2011 (Premio Ciampi, 2011). I miei pezzi, in Ex.it Materiali fuori contesto, volume collettivo, La Colornese – Tielleci, 2013. Ollivud, Prufrock spa, 2018. Stralunati, Italo Svevo, 2022. Romanzi Parigi è un desiderio, Ponte Alle Grazie, 2016; finalista Premio Napoli 2017, Premio Bridge 2017. La vita adulta, Ponte Alle Grazie, 2021. Saggistica L’eroe segreto. Il personaggio nella modernità dalla confessione al solipsismo, Dipartimento di Linguistica e Letterature comparate, Università di Cassino, 2003. La confusione è ancella della menzogna, edizione digitale, Quintadicopertina, 2012. La civiltà idiota. Saggi militanti, Valigie Rosse, 2018. Con Paolo Giovannetti ha curato il volume collettivo Teoria & poesia, Biblion, 2018. Traduzioni Jean-Jacques Viton, Il commento definitivo. Poesie 1984-2008, Metauro, 2009. È stato redattore delle riviste “Manocometa”, “Allegoria”, del sito GAMMM, della rivista e del sito “Alfabeta2”. È uno dei membri fondatori del blog Nazione Indiana e il curatore del progetto Descrizione del mondo (www.descrizionedelmondo.it), per un’installazione collettiva di testi, suoni & immagini.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: