La Festa di Nazione Indiana 2025

Quest’anno la Festa di Nazione Indiana si svolge nello spazio di ⇨ Porta Pratello di Bologna, sabato 14 giugno. Saremo ospiti di ⇨ Grisù / Festival di scritture contemporanee – Lo Spazio Letterario e parleremo di democrazia e pensiero critico rispetto alla scrittura sui social in questo particolare momento storico. Ci sarà la Premiazione del ⇨ Concorso Staffetta Partigiana, che ci darà modo di discutere del compito di continuare a raccontare la Resistenza e la Liberazione dal nazifascismo, mentre nuovi fascismi e nuovi sovranismi avanzano sempre di più in Europa e nel mondo. Sempre incentrate su questo tema seguiranno le consuete performance e letture finali dei redattori presenti.
PROGRAMMA
Sabato 14 giugno – Porta Pratello– Contro-tempo
– 11:00 -12:30 – Il tempo dei social: scrivere sulle piattaforme occidentali. Democrazia e pensiero critico nell’era di Musk, con Andrea Inglese, Giorgio Mascitelli, Renata Morresi, Mariachiara Brunetti, Giorgiomaria Cornelio.
– 16:30 -17:30 – Tempo del lavoro: tavola rotonda con Fabio Franzin, Stefano Modeo, modera l’incontro Stefano Colangelo.
– 17:30 -19:00 – Il tempo ereditato. Una nuova generazione e il “compito” di raccontare la Resistenza. Premiazione del racconto vincitore del concorso Staffetta partigiana per under 35, promosso da Nazione Indiana in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Motivazione e illustrazione del concorso e dibattito con Davide Orecchio, Orsola Puecher, Gianni Biondillo, Davide Sparano dell’Istituto storico Parri.
– 20:30 – La scena del tempo. Tra passato e presente. Performance e letture di Mariasole Ariot, Francesco Forlani, Giorgio Mascitelli, Orsola Puecher, Giacomo Sartori, Ornella Tajani.
– 21:45 – La neve nera, Angelo Ferracuti introduce il film su Luigi Di Ruscio, in dialogo con Davide Orecchio + proiezione del film.
Sabato 14 giugno 2025
PORTA PRATELLO via Pietralata 58 BOLOGNA