Giorgio Mascitelli

280 articoli scritti
Giorgio Mascitelli ha pubblicato due romanzi Nel silenzio delle merci (1996) e L’arte della capriola (1999), e le raccolte di racconti Catastrofi d’assestamento (2011) e Notturno buffo ( 2017) oltre a numerosi articoli e racconti su varie riviste letterarie e culturali. Un racconto è apparso su volume autonomo con il titolo Piove sempre sul bagnato (2008). Nel 2006 ha vinto al Napoli Comicon il premio Micheluzzi per la migliore sceneggiatura per il libro a fumetti Una lacrima sul viso con disegni di Lorenzo Sartori. E’ stato redattore di alfapiù, supplemento in rete di Alfabeta2, e attualmente del blog letterario nazioneindiana.

Tariffe

Di Giorgio Mascitelli   Alba di Milano e io lavoro. Alba di Milano e io già in piedi. Alba di Milano...

Rocco Scotellaro: così vicino così lontano! ( a sessant’anni dalla morte del poeta lucano)

Di Nicola Fanizza Nei confronti di Rocco Scotellaro – morto di infarto, ad appena trent’anni, il 15 dicembre 1953 a...

Le teste

Di Sergio La Chiusa ( tratto da ‘ Il dormitorio di Sequals’) Domenica un ozio nervoso opprimeva le camerate. Allenati com’erano...

Lavorare con lentezza ovvero opinioni di un disadattato

Di Giorgio Mascitelli La letteratura, come l’ho appresa io negli anni ottanta, quelli del liceo e dell’università, era un’attività regolata...

L’Italia e la sua ignoranza senza grida ( note in margine al rapporto PIAAC 2013)

Di Giorgio Mascitelli Nei primi giorni di ottobre sono stati resi noti i risultati dell’indagine PIAAC promossa dall’OCSE in 24...

Due racconti

Di  Gian Piero Fiorillo Donna   Sono donna. Mia madre ha tamponato il sangue e mi ha portato sul lettino della cameretta....

Frammenti dalla fuga di un fuggiasco (2)

Di Giorgio Mascitelli   Sono immerso nell’acqua melmosa fino al collo; primo o poi dovrò uscirne. Intanto essi non sono passati....

Frammenti dalla fuga di un fuggiasco (1)

Di Giorgio Mascitelli   Sento i latrati dei cani nelle mie orecchie, sulle mie spalle, lungo la spina dorsale. Ma dev’essere...

Una battaglia contro la privatizzazione dell’acqua: lo scandalo dell’acquedotto pugliese

Di Nicola Fanizza Sin dall’alba del nuovo secolo, Piero Delfino Pesce manifesta un sensibile interesse per la politica locale. Da...
Print Friendly, PDF & Email