Giorgiomaria Cornelio

219 articoli scritti
Giorgiomaria Cornelio è nato a Macerata nel 1997. È poeta, scrittore, regista, performer e redattore di «Nazione indiana». Ha co-diretto la “Trilogia dei viandanti” (2016-2020), presentata in numerosi festival cinematografici e spazi espositivi. Suoi interventi sono apparsi su «L’indiscreto», «Doppiozero», «Antinomie», «Il Tascabile Treccani» e altri. Ha pubblicato La consegna delle braci (Luca Sossella editore, Premio Fondazione Primoli), La specie storta (Tlon edizioni, Premio Montano, Premio Gozzano) e il saggio Fossili di rivolta. Immaginazione e rinascita (Tlon Edizioni). Ha preso parte al progetto Civitonia (NERO Editions). Ha curato, per Argolibri, l'inchiesta letteraria La radice dell'inchiostro. La traduzione di Moira Egan di alcune sue poesie scelte ha vinto la RaizissDe Palchi Fellowship della Academy of American Poets. È il vincitore di FONDO 2024 (Santarcangelo Festival), uno dei direttori artistici della festa “I fumi della fornace” e dei curatori del progetto “Edizioni volatili”. È laureato al Trinity College di Dublino.

Cervi Volanti (Passerini, Selan, Iannone)

    Copertine dei Cervi Volanti (Passerini, Selan, Iannone)   Dopo Selected Love di Andrea Franzoni, tre altri titoli si aggiungono alla collana di scritture poetiche...

Gramsci e il metodo della libertà

  Una conversazione con Christian Raimo a cura di Adriano Ercolani     La casa editrice Euridice si è presentata al mondo editoriale con un...

Specie di Spazi (dialoghi sulla soglia del dubbio)

  Un programma di Teatro India - Teatro di Roma       ''Specie di spazi" è un programma radiofonico, ideato da Fabio Condemi all'interno...

Sinéad Morrissey: “Perdona questo rimediare”

  di Viviana Fiorentino     Nella raccolta The state of the prisons (Lo stato delle prigioni) (Carcanet Press, 2005; vincitrice al Michael...

Jack Spicer: “una poesia non è mai soltanto sé stessa”

      «Più che d’opera aperta (e in effetti non v’è opera più chiusa di questa) viene ideato dal poeta un...

Un noi della specie che non smette di scivolare

  di Alessandra Greco in dedica a Fernand Deligny       Caro Giorgiomaria, gli effetti di una concertazione sono divenuti ridondanti, e non ho potuto fare...

Giordano Bruno, o la “nova filosofia”

  di Adriano Ercolani in conversazione con Michele Perrotta     Il 9 giugno 1889, giorno di Pentecoste, venne inaugurata nella piazza romana di Campo...

Cinema e Pandemia: diario sfilacciato di una nuova immagine

  di Mario Blaconà   Ashes, Apichatpong Weerasethakul   “Fino a ora abbiamo detto, da un punto di vista storico, che esistono due tipi di registi...

La radice dell’inchiostro. Dialoghi sulla poesia (terza parte)

  NOTA INTRODUTTIVA   Giancarlo Pavanello, Prosa     «Forse non spetta a te di portare a termine il compito, ma non sei libero di rinunciare.» (Avot...
Print Friendly, PDF & Email