Giorgiomaria Cornelio

169 articoli scritti
Giorgiomaria Cornelio (1997) è poeta, regista, curatore, redattore di «Nazione Indiana». Ha co-diretto la "Trilogia dei viandanti" (2016-2020), presentata in festival e spazi espositivi internazionali. Suoi interventi sono apparsi su «Doppiozero», «Il Tascabile», «Antinomie», «L'indiscreto». Ha vinto il Premio Opera Prima con la raccolta "La Promessa Focaia" (Anterem, 2019). Ha pubblicato "La consegna delle braci” (Luca Sossella Editore) e “La Specie storta" ( Edizioni Tlon ). Cura il progetto “Edizioni volatili”, e la festa della poesia "I fumi della fornace".

Ti s’è svegliato il cuore! Allergia, di Massimo Ferretti

    Una volta ancora, la casa editrice Giometti e Antonello di Macerata ha fatto insorgere un’opera fondamentale da quella cupa fangaia dove...

I fumi della fornace (primo quaderno dei contributi)

    Occorre inventare la città come manifesto sussultorio, per rompere i programmi da troppo tempo fissati nel cemento. Occorre pensare...

Robert Avens, per una nuova gnosi

  di Adriano Ercolani   Pochi tra i libri pubblicati negli ultimi anni sono interessanti, fecondi di riflessioni e forieri di spunti come...

Datità: tutto quello che è non rimane nell’essere

      Per l’operazione subita   siamo per noi stessi   la stessa immagine per gli altri   sia da vivi che da...

Flavio Ermini: Edeniche

Tre poesie, con una nota critica di Antonio Delogu     il crinale pietroso   nell’attestare con l’inchiostro quanto altrove svanisce testimonia il mortale l’interminabilità...

Violenza, creatrice di diritto

  Gabriel Natale Hjorth bendato nella caserma dei carabinieri   «La funzione della violenza nella creazione giuridica» scrive Benjamin «è, infatti, duplice,...

Bieiris de Romans o il saffismo nel medioevo

di Edoardo Angrilli     Donna angelo, donna schermo, Domna o tiranna, soltanto questi pochi appellativi rendono palpabile l’innegabile centralità della presenza...

Paolo Godani, o la salute nella febbre

  di David Watkins     Una strana musica lega i dolori che scandiscono la nostra vita alle nostre scoperte più gioiose. Non occorre...

E molto vi è oltre. Un saluto per Rubina Giorgi

Cara Rubina, «Molto c’è da trovare, e di grande, e molto vi è oltre» dicevi con Hölderlin, e io non...
Print Friendly, PDF & Email