di Domenico Lombardini
.
Dalla sezione La forma
.
Osservazione 3
un tavolo autoptico:
sul palmo è il nero del putrefatto,
prova sicura dello sfatto; docilmente
si mostrano a noi irrevocabili:
il privilegio...
A Milano, venerdì 28 marzo 2014, alle ore 21.00
presso la Libreria Popolare
via Tadino 18 (MM Porta Venezia)
presentazione della rivista
poesia, prosa, critica
unoduemilatredici
Introduzione critica di
Paolo Giovannetti e Antonio Loreto
Letture poetiche...
di Domenico Lombardini
chiara non è la luce,
ma la sua percezione. facile
sarà allora ricordare il rosso,
una palla, un fiore, se
lo sfondo era nivale
di bianco e...
di Domenico Lombardini
Ci risiamo! L’egemonia germanica! Tutti dietro al crucco! Ce l’hanno venduta bene l’Europa i nostri politici, i Prodi, il maledettissimo Prodi (che...
di Domenico Lombardini
Con la recente gambizzazione del manager dell’Ansaldo Nucleare di Genova è stato sùbito rievocato, per automatismo mnemonico, il periodo del terrorismo rosso...
“La rinuncia accresce l’intolleranza”
Freud, Il disagio della civiltà
di Domenico Lombardini
L’Italia non possiede un registro pubblico dei reati “omofobici”, siano questi di natura discriminatoria (ad...
di Domenico Lombardini
inguaribile strabismo dell’osservazione - puntare
un dito frangendo uno schermo acqueo che riverbera
in onde concentriche i tocchi; così osservare
modifica l’oggetto, senza una possibile...