di Francesca Fiorletta
Come diceva Charlot, la vita vista in primo piano è una tragedia, in campo lungo una commedia.
Appena pubblicato da Fazi Editore, con...
di Francesca Fiorletta
Nabokov ci aveva già avvertiti, con la sua incredibile Lolita: leggere e soprattuto descrivere l’attrazione erotica irrefrenabile nei confronti di un giovanissimo...
di Francesca Fiorletta
Fazi Editore pubblica Le poesie più belle di Valentino Zeichen, a un anno dalla sua scomparsa.
Di seguito, alcuni estratti.
*
Come dirti ancora amore...
di Francesca Fiorletta
Finalmente ho letto Stoner, di John Edward Williams (1922 – 1994), pubblicato da Fazi Editore nel 2012, nella collana Le strade, con...
di Giorgio Nisini
Margherita era stata una specie di “calamita dell’attenzione”, aveva ridato di colpo densità alle cose presenti, consentendomi di attraversare la fase...
di Emanuele Trevi
Già il fatto che David Shields definisca «un manifesto» il suo Fame di realtà (Fazi, prefazione di Stefano Salis, trad.di Marco Rossari,...
di Michele Martelli
dal capitolo conclusivo di Italy, Vatican State, Fazi Editore
In occasione della proposta di legge Bindi-Pollastrini sui Dico, i cosiddetti Pacs all’italiana, nell’editoriale...