di Francesca Matteoni
Se fossimo dentro una fiaba penseremmo che l’adolescenza sono i fanciulli di neve prima di sciogliersi in un’acqua comune e scorrere nell’età...
di Giuseppe Zucco
(attenzione, spoiler!)
Un testo postula il proprio destinatario come
condizione indispensabile non solo della
propria capacità comunicativa concreta
ma anche della propria capacità significativa.
Umberto Eco
a) Lo spettatore modello...
di Nicola Ingenito
Elementi di critica omosessuale: lettera aperta al Ministro delle Pari Opportunità Mara Carfagna.
Ministro Carfagna, le scrivo,come spettatore cinematografico e come cittadino,...
di Simone Ciaruffoli
Prefazione imperfetta
Bisognerebbe che gli industriosi della perfezione estetica facessero ammenda e la smettessero di rifilare ai film l’aggettivo “perfetto”. Ma se si...