risultati della ricerca

industria culturale

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

L’editore automatico

L’editore automatico Raffaele Alberto Ventura Questa è una storia bizzarra, paradossale, persino affascinante. Una storia vera dell’epoca della coda lunga, che (naturalmente) inizia sulle pagine di Amazon....

Classifiche Pordenonenelegge-Dedalus dicembre 2010

Narrativa 1) Walter Siti, Autopsia dell'ossessione, Mondadori,  p. 81 2) Franco Cordelli, La marea umana, Rizzoli,  p. 68 3) Andrea Bajani, Ogni promessa, Einaudi,  p. 66 4) Gilda...

Rapporto sullo stato dell’editoria italiana 2010

È uscito da poco il rapporto 2010 dell'AIE (Associazione Italiana Editori) sullo stato dell'editoria italiana che presenta i dati per il 2008 e il...

Un uomo in rosso

di Linnio Accorroni Un uomo in rosso (il critico Andrea Cortellessa) cammina perplesso e meditabondo dalle parti del gasometro a Roma; fuoricampo la sua voce...

bgmole’s prêt-à-porter

di Gherardo Bortolotti La notizia è che da un paio di settimane esistono le t-shirt di bgmole. So che non vedevate l’ora di presentarvi all’aperitivo,...

Su letteratura e politica (la penso proprio come George Orwell e Danilo Kiš)

di Andrea Inglese Il mio punto di partenza è sempre un senso di partigianeria, un senso d’ingiustizia. Quando mi accingo a scrivere un libro io...

Oggi “va”. E domani?

di Mauro Baldrati Forse a qualcuno è capitato di spedire un manoscritto a un editore e sentirsi rispondere – quando l’editore risponde, il che non...

Scrivo questo romanzo perché ho bisogno di soldi

di Giulio Mozzi Scrivo questo romanzo perché ho bisogno di soldi. Ne ho un bisogno disperato. Io non sono mai stato attaccato ai soldi. È...
Print Friendly, PDF & Email