andrea inglese
Andrea Inglese (1967) originario di Milano, vive nei pressi di Parigi. È uno scrittore e traduttore. È stato docente di filosofia al liceo e ha insegnato per alcuni anni letteratura e lingua italiana all’Università di Paris III. Ha pubblicato uno studio di teoria del romanzo L’eroe segreto. Il personaggio nella modernità dalla confessione al solipsismo (2003) e la raccolta di saggi La confusione è ancella della menzogna per l’editore digitale Quintadicopertina (2012). Ha scritto saggi di teoria e critica letteraria, due libri di prose per La Camera Verde (Prati / Pelouses, 2007 e Quando Kubrick inventò la fantascienza, 2011) e sette libri di poesia, l’ultimo dei quali, Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, è apparso in edizione italiana (Italic Pequod, 2013), francese (NOUS, 2013) e inglese (Patrician Press, 2017). Nel 2016, ha pubblicato per Ponte alle Grazie il suo primo romanzo, Parigi è un desiderio (Premio Bridge 2017). Nella collana “Autoriale”, curata da Biagio Cepollaro, è uscita Un’autoantologia Poesie e prose 1998-2016 (Dot.Com Press, 2017). Ha curato l’antologia del poeta francese Jean-Jacques Viton, Il commento definitivo. Poesie 1984-2008 (Metauro, 2009). È uno dei membri fondatori del blog letterario Nazione Indiana. È nel comitato di redazione di alfabeta2. È il curatore del progetto Descrizione del mondo (www.descrizionedelmondo.it), per un’installazione collettiva di testi, suoni & immagini. View all posts by andrea inglese →
Qui la prima puntata
http://www.radio.rai.it/radio3/radio3_suite/index.cfm
Qui la seconda
http://www.radio.rai.it/radio3/view.cfm?Q_EV_ID=162282
Si ascolta senza fiatare la voce di Amelia Rosselli, che parla delle sue poesie e che legge le sue poesie.
Le altre voci (Cortellessa, Berardinelli, Anedda, Frabotta) al confronto sembrano lontane, quasi insignificanti.
Terza puntata:
http://www.radio.rai.it/radio3/radio3_suite/mostra_evento.cfm?Q_EV_ID=162283
Quarta puntata:
http://www.radio.rai.it/radio3/radio3_suite/mostra_evento.cfm?Q_EV_ID=162286
Quinta (e ultima) puntata:
http://www.radio.rai.it/radio3/radio3_suite/mostra_evento.cfm?Q_EV_ID=162287
Tutte le puntate accessibili da qui:
http://www.radio.rai.it/radio3/radio3_suite/elenco.cfm?Q_TIP_ID=797
Ciao Emma, grazie mille per i link.
Nel frattempo la pagina principale della trasmissione RadioTreSuite è cambiata, perciò la prima puntata ora è qui:
http://www.radio.rai.it/radio3/radio3_suite/mostra_evento.cfm?Q_EV_ID=162280
(Segnalo di nuovo – in questa puntata – la presenza di Alfonso Berardinelli, per via diretta o indiretta ormai ospite fisso di NI).
(Un regalo di Radio 3. Io mi sono salvata tutti i file sonori [se si ha Internet Explorer cliccare su “ascolta” con il tasto destro del mouse, poi su “salva oggetto con nome”]).
Ciao Claudio.
Grazie Emma.