“Qui. Appunti dal presente” n° 13
Presenta, fra altri testi, la storia di una famiglia cristiana in Palestina; pagine di diario di una giovane irachena che, nell’anniversario dell’11 settembre, ricorda da Baghdad l’attentato alle Torri gemelle; riflessioni da Parigi sulle rivolte nelle banlieues; pagine di diario di un intellettuale ebreo americano critico verso Israele e la sua politica; e altre, come dice il titolo del numero, di “vita normale”: quella vita che la grande Storia, tanto spesso, schiaccia.
La rivista esce ogni quattro mesi e viene distribuita su carta solo su richiesta, ma è possibile leggerla anche su Internet al
www.quiappuntidalpresente.it.
Chi desidera riceverla su carta (che è anche un modo per aiutarla: non gode di nessun finanziamento che non siano i contributi dei lettori) può acquistare un singolo numero (10 euro) o sottoscrivere un abbonamento a tre numeri (25 euro) tramite: carta di credito (comunicandone tipo, numero e scadenza via telefono o fax allo 02-57406574), vaglia postale o assegno non trasferibile (a “Qui – appunti dal presente, via Bastia 11, 20139 Milano), o bonifico bancario (conto corrente 25101, intestato a “Qui – appunti dal presente”, presso la Banca Popolare di Milano, ag. 24, via Ripamonti 114, Milano, Abi 05584, Cab 01624). Per informazioni: massimo@quiappuntidalpresente.it
I commenti a questo post sono chiusi
@ingles
Perché scrivi “intellettuali” tra virgolette?
chiedilo direttamente a Parizzi; il brano è suo